Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

[Spostato] Spia acqua sempre accesa

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #11902 da Moca Zerbino
tranqui nn friggi niente,
controlla che il sensore sia il tipo giusto x lo spinotto, ce ne sono 2 tipi leggermente diversi, e non usare chiavi x smontarlo, si rompe facile

il sensore e' fatto solo da due punte di metallo immerse nell'acqua.
l'acqua chiude il circuito e spegne la spia

appiedato-Ex California 1.6TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #12562 da Moca Zerbino
come e' finita? hai risolto?

appiedato-Ex California 1.6TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #12563 da maurvai
Si proprio ieri sera:
L'impianto di raffreddamento funziona alla perfezione, e già questo è un vantaggio, così come i sensori e i bulbi.
Secondo elettrauto e tecnico dei cruscotti, dipende dal circuito stampato che comanda la spia.
Si trova nel cruscotto, la cosa difficile sarà reperirne uno funzionante.
Quindi bisogna fare incetta di cruscotti!!! possono sempre servire

joker 1.6 boxer air cooled,1979
www.mauriziovai.jimdo.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #12567 da Moca Zerbino
il Cruscotto....
sembra un prodotto del Mulino Bianco...

appiedato-Ex California 1.6TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #12570 da rasputin

Moca Zerbino ha scritto: il Cruscotto....
sembra un prodotto del Mulino Bianco...



...caldo e fragrante per la colazione
:roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:

Moca sei un grande!

EX T3ista


sarà che basta crederci e poi va tutto meglio,
sarà che preoccuparsi troppo è sempre un grosso sbaglio,
sarà che forse sono daltonico ma devo dire che questo cielo
invece di essere sempre più blu
a me sembra sempre più nero

g.c.?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 7 Mesi fa #13682 da maurvai
allora torniamo alla questione spia.
Funziona perfettamente, così come il sensore nella vaschetta dell'acqua. Succede che quando accendi il motore e la pompa dell'acqua entra in funzione, il livello nella vaschetta cala, perchè la pompa "tira" (scusa le analogie...l'argomento è imbarazzante) e il liquido di raffreddamento entra in circolazione, nella vaschetta il livello cala.
In teoria non sotto il livello minimo, perchè dalla vaschetta di compensazione, se ce ne fosse bisogno, prende altra acqua.
Bene, invece dalla vaschetta di compensazione non esce l'acqua e quindi il livello rimane basso...ma solo a motore acceso. Quando spegni e vai a vedere il ivello nel serbatoio dell'acqua...é perfetto! Azz ci esco pazzo.
Comunque la pompa dell'acqua ha cominciato a sgocciolare leggermente (te ne accorgi solo a motore freddo), quindi provvederò a cambiarla. Poi vedremo.

joker 1.6 boxer air cooled,1979
www.mauriziovai.jimdo.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.421 secondi