Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

[Spostato] Spia acqua sempre accesa

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82376 da lutazio
Allora, prelevato un cruscotto da un vecchio furgone che ho. Sostituito sul mio e la luce non lampeggia più, si accende alla messa in moto(quindi vuol dire che è attiva) si spegne e non si riaccende più. Però..però, non funziona la lancetta della temperatura. Sostituito anche il diodo e rimesso il cruscotto originale, ma la spia lampeggia (dopo 5 secondi). Potrebbe essere il filo che dal cruscotto va ai fusibili, visto che con quello di recupero non funzionava la lancetta? o potrebbe essere qualche interruzione sul circuito stampato del cruscotto ?Aiuto non ne posso più

Lutazio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82500 da ame.deox
un po' di domande:
che motore monti?
e di che diodo parli?
elettricamente è tutto a posto (continuità)?

ciao
ame

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82595 da lutazio
salve
motore 1600 turbo diesel anno 1983
il diodo è quello a tre poli delle foto del link precedente.
Analizzata la situazione con un amico, potrebbe essere la NON continuità dal sensore serbatoio al relay 43, forse anche i contatti nella sede relay. Sabato, con la luce mi preparo con tester e fili e faccio un ulteriore tentativo...Speriamo bene...
Grazie comunque della disponibilità e suggerimenti

Lutazio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #84621 da lutazio
Risolto il problema. Un amico mi ha fatto lo schemino del relay 43, di come funziona e non inserito nella sede, ho fatto ponte con i fili per vedere quale era interrotto. Sono partito dal sensore con un filo, isolando il resto dell'impianto...e funziona. Quindi ho tagliato il filo azzurro-verdino sulla scatola fusibili e con un altro filo, passando sotto il furgone ho collegato lo stesso filo arruzzo-verde del sensore. Scoprire dove si interrompe nell'intero impianto sarebbe stato troppo complicato. La luce rossa, in caso di mancanza di liquido, NON si accende immediatamente ma dopo alcuni secondi, come dovrebbe proprio essere.

Lutazio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.414 secondi