- Messaggi: 1156
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
[Spostato] Spia acqua sempre accesa
16 Anni 7 Mesi fa #13688
da paolinox
Syncro 16" Multivan camperizzato
Risposta da paolinox al topic [Spostato] Spia acqua sempre accesa
Potrebbe esserci dell'aria nel circuito e, quando la pompa "pompa", trova meno acqua del dovuto da spingere.
Hai gia' provato con uno spurgo "scientifico" dell'impianto di raffreddamento?
Quello in cui fai scaldare il motore, poi alzi il muso del pulmino ( dai 10 ai 20cm) e con il motore a 2.000 giri circa ( se qualcuno ti aiuta è meglio...) apri la vite di spurgo sulla sommita' del radiatore ( magari non toglierla tutta, lascia qualche filetto in presa).
Se c'è aria nel circuito dovresti vedere uscire acqua mista a bollicine.
Insisti qualche minuto, ed intanto rabbocca l'acqua nella vaschetta ( che apri quando devi fare il rabbocco e con il motore a 2.000 giri, altrimenti l'acqua esce anche da lì).
Poi usalo un po' e ripeti l'operazione.
Puo' darsi non risolva il problema, ma almeno hai eliminato un'altra possibilita'.
Ciao
Hai gia' provato con uno spurgo "scientifico" dell'impianto di raffreddamento?
Quello in cui fai scaldare il motore, poi alzi il muso del pulmino ( dai 10 ai 20cm) e con il motore a 2.000 giri circa ( se qualcuno ti aiuta è meglio...) apri la vite di spurgo sulla sommita' del radiatore ( magari non toglierla tutta, lascia qualche filetto in presa).
Se c'è aria nel circuito dovresti vedere uscire acqua mista a bollicine.
Insisti qualche minuto, ed intanto rabbocca l'acqua nella vaschetta ( che apri quando devi fare il rabbocco e con il motore a 2.000 giri, altrimenti l'acqua esce anche da lì).
Poi usalo un po' e ripeti l'operazione.
Puo' darsi non risolva il problema, ma almeno hai eliminato un'altra possibilita'.
Ciao
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #13727
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic [Spostato] Spia acqua sempre accesa
Ciao Maurvai,
l'anno scorso il mio westy aveva un probblema analogo,controllato pompa,spia e circuiti,insomma era tutto prfetto,ma aveva il tuo stesso probblema.
Poi un bel giorno ha cominciato a gocciolare un po' di liquido da un tubo di gomma vicino ala gomma di scorta,dove si raccorda al tubo di ferro che corre sotto al furgone.
Sistemato la perdita con una fascietta che serrava meglio, la perdita si riperquoteva da un'altra parte.
In poche parole nel circuito di raffreddamento c'era troppa presione,causata dal mal funzionamento del tappo della vaschetta interna.
Sostituito il tappo con uno nuovo tutto e' tornato nella norma.
Quei tappi sono maledetti,hanno una membrana interna che dopo tanti anni si puo' rompere ciao e in bocca al lupo.
l'anno scorso il mio westy aveva un probblema analogo,controllato pompa,spia e circuiti,insomma era tutto prfetto,ma aveva il tuo stesso probblema.
Poi un bel giorno ha cominciato a gocciolare un po' di liquido da un tubo di gomma vicino ala gomma di scorta,dove si raccorda al tubo di ferro che corre sotto al furgone.
Sistemato la perdita con una fascietta che serrava meglio, la perdita si riperquoteva da un'altra parte.
In poche parole nel circuito di raffreddamento c'era troppa presione,causata dal mal funzionamento del tappo della vaschetta interna.
Sostituito il tappo con uno nuovo tutto e' tornato nella norma.
Quei tappi sono maledetti,hanno una membrana interna che dopo tanti anni si puo' rompere ciao e in bocca al lupo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 333
- Ringraziamenti ricevuti 0
16 Anni 7 Mesi fa #13768
da maurvai
joker 1.6 boxer air cooled,1979
www.mauriziovai.jimdo.com
Risposta da maurvai al topic [Spostato] Spia acqua sempre accesa
ma il tappo è nuovooooooooo
joker 1.6 boxer air cooled,1979
www.mauriziovai.jimdo.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #13776
da paolinox
Syncro 16" Multivan camperizzato
Risposta da paolinox al topic [Spostato] Spia acqua sempre accesa
A motore freddo, il liquido nella vaschetta di espansione (per intenderci quella che NON vedi dallo sportello targa) a che livello arriva?
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 333
- Ringraziamenti ricevuti 0
16 Anni 7 Mesi fa #13886
da maurvai
joker 1.6 boxer air cooled,1979
www.mauriziovai.jimdo.com
Risposta da maurvai al topic [Spostato] Spia acqua sempre accesa
RISOLTOOOOOOOOOOO
Come dicevo io, e nessun meccanico/elettrauto mi ascoltava, abbiamo finalmente cambiato la pompa...e la spia non si è più accesa.
Tra le altre cose, la vecchia pompa, pur girando , era oramai indurita nel suo manovellismo, e quindi affaticava sicuramente anche il trascinamento.
Ora il motore pare anche più silenzioso(suggestione?!).
Quindi se la spia segnala una anomalia lo fa con ragione, e non come dicono alcuni " ma la spia si guasta, non serve a nulla, anzia quasi quasi la stacchiamo)
lo strumento è molto sensibile, l'ago segnala anche variazioni minime di temperatura, che non compromettono il funzionamento del motore, ma che sono comunque indicatori di qualche cosa che non va.
Riflettendoci, anche se il mezzo è vecchio, nnon si vede perchè debbano averlo costruito con approssimazione (i tedeschi???) tipica invece di noi italiani, che se una spia si accende, non facciamo altro che staccarla. MAH!!!
Meditate gente, meditate
Come dicevo io, e nessun meccanico/elettrauto mi ascoltava, abbiamo finalmente cambiato la pompa...e la spia non si è più accesa.
Tra le altre cose, la vecchia pompa, pur girando , era oramai indurita nel suo manovellismo, e quindi affaticava sicuramente anche il trascinamento.
Ora il motore pare anche più silenzioso(suggestione?!).
Quindi se la spia segnala una anomalia lo fa con ragione, e non come dicono alcuni " ma la spia si guasta, non serve a nulla, anzia quasi quasi la stacchiamo)
lo strumento è molto sensibile, l'ago segnala anche variazioni minime di temperatura, che non compromettono il funzionamento del motore, ma che sono comunque indicatori di qualche cosa che non va.
Riflettendoci, anche se il mezzo è vecchio, nnon si vede perchè debbano averlo costruito con approssimazione (i tedeschi???) tipica invece di noi italiani, che se una spia si accende, non facciamo altro che staccarla. MAH!!!
Meditate gente, meditate
joker 1.6 boxer air cooled,1979
www.mauriziovai.jimdo.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #13888
da rasputin
EX T3ista
sarà che basta crederci e poi va tutto meglio,
sarà che preoccuparsi troppo è sempre un grosso sbaglio,
sarà che forse sono daltonico ma devo dire che questo cielo
invece di essere sempre più blu
a me sembra sempre più nero
g.c.?
Risposta da rasputin al topic [Spostato] Spia acqua sempre accesa
:ola:
EX T3ista
sarà che basta crederci e poi va tutto meglio,
sarà che preoccuparsi troppo è sempre un grosso sbaglio,
sarà che forse sono daltonico ma devo dire che questo cielo
invece di essere sempre più blu
a me sembra sempre più nero
g.c.?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.418 secondi