- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Sostituizione bracci posteriori
Less
Di più
12 Anni 1 Mese fa #104362
da Jeko-77
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Risposta da Jeko-77 al topic Sostituizione bracci posteriori
Dimenticavo... ho visto che un flessibile (il destro) del impianto frenante è particolarmente logoro, ho cercato di smontarlo per sostituirlo ma non i muove nemmeno a pacche!!Avete suggerimenti?
nel caso non si riesca a togliere si può sostituire senza problemi il tubo di metallo?Dove va a finire?
nel caso non si riesca a togliere si può sostituire senza problemi il tubo di metallo?Dove va a finire?
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 1 Mese fa #104368
da paolinox
Syncro 16" Multivan camperizzato
Risposta da paolinox al topic Sostituizione bracci posteriori
Se qualcosa va storto (vedi silent-block), mi tocca un periodo di quarantena/bannatura...
Per 2 volte mi è capitato (ed è successo a qualche altro utente del forum) di trovare di difficile allentamento la giunzione che si trova tra la porzione in gomma del tubo freno e quella in metallo sulla scocca (appena sopra al braccio della sospensione). E' quella che intendi?
Sul braccio della sospensione è fissato il tratto del circuito olio in metallo. Tra braccio e scocca trovi il tratto in gomma. Alla fine del tratto in gomma riprende il tubo metallico. Qual'è il punto critico?
Per 2 volte mi è capitato (ed è successo a qualche altro utente del forum) di trovare di difficile allentamento la giunzione che si trova tra la porzione in gomma del tubo freno e quella in metallo sulla scocca (appena sopra al braccio della sospensione). E' quella che intendi?
Sul braccio della sospensione è fissato il tratto del circuito olio in metallo. Tra braccio e scocca trovi il tratto in gomma. Alla fine del tratto in gomma riprende il tubo metallico. Qual'è il punto critico?
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Mese fa #104370
da Jeko-77
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Risposta da Jeko-77 al topic Sostituizione bracci posteriori
Si è proprio il tratto che hai specificato tu...ho provato a costruire una chiave da 11 simile a quella specifica per i raccordi tubi ma nulla...le due parti sembrano saldate. Mi vien voglia di lasciar tutto com'è anche perchè il rischio di restare fermo altre settimane è alto. Il flessibile è però conciato male e li avevo già acquistati in previsione di sostituirli. Boh che dite?il rischio che ceda il flessibile è plausibile?
E delle rondelle fra bullone e mozzo cosa ne pensate?
E delle rondelle fra bullone e mozzo cosa ne pensate?
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Mese fa #104387
da Jeko-77
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Risposta da Jeko-77 al topic Sostituizione bracci posteriori
Bene... dato che nessuno rispondeva e l'urgenza di avere un mezzo funzionante ho optato per lasciare il flessibile originale...lascerò l'ingrato compito di montarlo ad un meccanico con il suo ponte fatato! Io di starmene rannicchiato sotto al furgone proprio non ne potevo più!
E... ho montato anche le rondelle, senza era pressochè impossibile tirare quei dadi a 100nm senza distruggerli.
E... ho montato anche le rondelle, senza era pressochè impossibile tirare quei dadi a 100nm senza distruggerli.
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Mese fa #104388
da Jeko-77
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Risposta da Jeko-77 al topic Sostituizione bracci posteriori
Ah dimenticavo...il furgone è sulle sue ruote da oggi a mezzogiorno dopo giorni di lavoro e secchiate di pazienza e qualche ostrega.
Dopo una prova su strada tutto bene fatta eccezione per la frenata:
il pedale affonda molto alla prima pompata e alla seconda si indurisce...
Secondo voi è ancora un problema di spurgo? Avendo allentato tolto e rimesso le tubazioni dei freni posteriori andranno spurgati anche gli anteriori???
Dopo una prova su strada tutto bene fatta eccezione per la frenata:
il pedale affonda molto alla prima pompata e alla seconda si indurisce...
Secondo voi è ancora un problema di spurgo? Avendo allentato tolto e rimesso le tubazioni dei freni posteriori andranno spurgati anche gli anteriori???
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 1 Mese fa #104390
da K .
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Risposta da K . al topic Sostituizione bracci posteriori
lo spurgo sull'anteriore non dovrebbe essere obbligatorio... ma io proverei a farlo ....
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.332 secondi