Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Sostituizione bracci posteriori

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103867 da Jeko-77
Si le avevo viste anch'io ma le spese di spedizione costano più delle viti...alla fine ho preso il kit da busscheune, coppia di silent block e relativi bulloni con rondelle e quant'altro.
La menata e che volevo evitare di cambiare i silent block perchè sono perfetti e potevo montare i bracci entro il fine settimana...già che devo aspettare a questo punto ho sostituito tutto.

Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz

ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103868 da Jeko-77
I bracci presi al recupero li ho per ben grattati e molati con spazzola di ferro e trattati con Fertan, poi sono indeciso se dare una zincata veloce e verniciarli a bomboletta oppore usare il Fidoil che crea un fondo protettivo antiruggine bello spesso e poi vernice a bomboletta

Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz

ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103890 da K .
Risposta da K . al topic Sostituizione bracci posteriori
bhè a quel punto vernice epossidica nera. . ..


KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td

è un syncro? No ma io tr-ynco

...Biancone Pickup 1600 aspirato...

....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #104133 da Jeko-77
Finalmente mi sono arrivati i pezzi nuovi, silent block bulloni e quant'altro...
A parte il fatto che i silent block nuovi sembrano più secchi di quelli vecchi, ho un dubbio : i silent block hanno un verso?la parte zigrinata sulla boccola esiste da una parte sola...come va orientata?

Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz

ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #104134 da paolinox
Silent-block senza verso, la zigrinatura serve solo da grippaggio con le alette della scocca. Se vuoi riposizionarli come in origine, ti infili sotto al furgone e cerchi i segni lasciati dal precedente serraggio.
Ricorda che poi dovrai passare dal gommista per far controllare campanatura e convergenza.

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Mese fa #104136 da Jeko-77

paolinox ha scritto: Silent-block senza verso, la zigrinatura serve solo da grippaggio con le alette della scocca. Se vuoi riposizionarli come in origine, ti infili sotto al furgone e cerchi i segni lasciati dal precedente serraggio.
Ricorda che poi dovrai passare dal gommista per far controllare campanatura e convergenza.


Ma campanatura e converdenza non si possono regolare solo all'anteriore???Al posteriore non ci sono regolazioni!

Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz

ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.312 secondi