Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Avviamento a freddo motore JX - coff coff, tossisce! [JX]

Di più
15 Anni 4 Mesi fa - 4 Anni 11 Mesi fa #34615 da ame.deox
ci provo

Spurgo iniezione diesel

- Serve l'aiuto di una seconda persona (profilo ideale: moglie, fidanzata, amica...) che si siede al posto di guida con il compito di avviare il motore
- ti procuri una chiave da 17 mm fissa e pre-allenti le giunzioni tra i tubi e gli iniettori
(attenzione ai tubetti telati di ritorno del gasolio)
- chiedi di far girare il motore per pochi secondi alla volta (4-5, senza aspettare lo spegnimento della spia candelette) mentre "apri" leggermente una giunzione a caso
- continua a ripetere l'operazione su gli altri iniettori fino a quando dalla giunzione comincia a spruzzare gasolio
- probabilmente ora il motore tende ad avviarsi
- ora fai tirare l'anticipo, fai scaldare le candelette e prova con un avvio normale

Nel caso in cui anche la pompa e gli iniettori sono stati smontati io preferisco collegare all'ingresso della pompa un tubo dove da un lato collego un occhiello di recupero e dall'altra un imbuto che appendo alto sopra il motore e che riempio di gasolio. Apro ora le uscite della pompa (verso gli iniettori), in modo da riempirla per gravità, fino a quando fuoriesce gasolio. Ora chiudo i tubi, riempio l'imbuto e faccio come descritto sopra. Quando il motore è "quasi" pronto a partire ricollego alla pompa il tubo staccato prima e proseguo con lo spurgo fino all'avviamento.

TUTTO QUESTO PER NON SCARICARE TROPPO LA BATTERIA

PS è quasi certo che la voce di chi sta nel abitacolo si faccia sentire a più riprese, erosa dalla troppa obbedienza concessa…
Ultima Modifica 4 Anni 11 Mesi fa da OlandeseVolante.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 3 Mesi fa #37285 da WESTY 77
Passata l'influenza?
O siamo oramai in rianimazione?????...... :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 3 Mesi fa #37286 da gioy_80
Lasciamo perdere... non ci ho più guardato... ci avrò fatto sì e no 70 km dall'ultima volta, forse meno... che bestia che sono... :nono:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Giorni fa #66272 da El_Ventu

WESTY 77 ha scritto: Io ti dico la mia,poi la parola agli esperti.
Il jx e' un motore a precamera....."non so cosa vuol dire" ma mi e' stato detto cosi'.
Qualche colpetto di tosse mi e' stato detto che e' normale se il mezzo dorme con temperature fredde all'esterno. A freddo durante l'inverno tirare sempre il manettino e aspettere lo spegnimento delle candelette.
Insomma e' normale a detta di un pompista vw.
Comunque il tossire lo si puo' diminuire anticipando di qualche grado la pompa del gasolio.
Anche il mio dopo una settimana di fermo faceva qualche colpo di tosse,ma e' stato risolto anticipando leggermente la pompa del gasolio.

Non è normale invece, i precamera con i gasoli di oggi devono partire da dio anche con 10°sotto zero!
Il manettino dubito sia un arricchitore, ma è il sovranticipo di solito.
I problemi un tempo venivano dal congelamento della paraffina, ora con i gasoli ultra desolforati e magari anche invernali devono partire a fuoco.
Se perde colpi è questione di anticipo scarso, o sovranticipo bloccato, di candelette andate (ma non sarebbe qualche colpo mancato a random, andrebbe solo con i cilindri in cui le candelette scaldano, per qualche tempo, per poi riuscire a far funzionare anche i cilindri in cui le candelette non vanno appena la temperatura di questi sale ad effetto della compressione), o iniettori malfunzionanti.

Ora non so nella vostra zona, ma qui far 4 iniettori come i vostri costa sui 150-170€, 4 candelette Bosch Duraterm con 60€ le prendete e per fare un paio di litri di additivo home-made per pulire e lubrificare la pompa e gli iniettori si spendono 20€...

è tutta roba che si ripaga in pochi pieni, poi ol gasolio a uneuroemmezzo...

La differenza tra motori a precamera o a camera di turbolenza e iniezione diretta è semplice.
Nei vostri (nostri, io ho 2 diesel tutti e due a precamera :D ) motori gli iniettori iniettano in una cavità della testata, comunicante con una strozzatura con il cilindro, nel caso degli iniezione diretta l'iniettore inietta direttamente sul pistone, adeguatamente conformato per contenere la combustione.



Il primo da SX in sezione è un motore a precamera (come quello montato ad esempio sul mio 1.7TD Fiat, o ad esempio sul Ducato, Tipo, Tempra 1.9TD o sulla Uno TD, e su tanti altri motori.

Il secondo è un motore a camera di turbolenza, come quello dei Joker, il terzo è un iniezione diretta, come tutti i moderni diesel e i vecchi (e rumorosi) usato soprattutto su camion e furgoni.

I sistemi a precamera sono stati inventati solo per ridurre la rumorosità della combustione dei diesel vecchio stampo, che su auto e furgoncini erano praticamente inutilizzabili.
Meno rumore ma meno potenza, coppia e maggiori consumi (ma anche meno emissioni di PM, NOx, CO e HCi minori degli iniez. diretta coevi).

Poi con i sistemi moderni le iniezioni indirette sono finite nel dimenticatoio :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 6 Mesi fa #113372 da gatto83
ciao gioy_80, alla fine hai risolto il problema della tosse?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 6 Mesi fa #113373 da giusvald
controllare anticipo pompa anche per me.
certe volte anche se le candelette sono ok sbuffano a freddo.
basta che un cilindro perda qualche bar di compressione e iniziano un po ad avere un minimo irregolare a freddo...
precamera significa che il gasolio non viene iniettato direttamente nel cilindro ma passa in una strozzatura detta precamera dove si crea la turbolenza necessaria per la combustione. a gradi linee senza dilungarmi tanto.
iniezione diretta common-rail iniettore pompa iniezione avviene nel cilindro, e la camera di combustione non e ricavata nella testa, ma bensi all interno del cielo del pistone..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.322 secondi