- Messaggi: 1156
- Ringraziamenti ricevuti 0
Albero trasmissione
se il rumore è metallico (come 2 pezzi che sbattono tra loro, quasi fosse una marmitta con l'anima rotta) ti direi di verificare quanto sopra.
Se invece è piu' una vibrazione (che pero' dovrebbe verificarsi a determinati numeri di giri, quando 2 particolari non piu' in tolleranza entrano in risonanza), allora dedicherei maggior attenzione alle crociere.
E già che ci siamo: muovi a mano le 2 crociere dell'albero.
Una delle 2 denuncia un impuntamento nella posizione centrale?
E' quella dove non c'è il tampone in gomma? (ovvero l'anteriore nei modelli a benzina).
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 484
- Ringraziamenti ricevuti 0
Vi terrò aggiornati su sviluppi, inviluppi e misfatti vari!
Gian
Ex proprietario: Bianconiglio: Joker Syncro High Roof; 15"; 2.1 cc MV benz/gpl;doppi blocchi
Ex proprietario: Syncro Bus 1.9 TD, doppi blocchi... WORK IN PROGRESS
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
paolinox ha scritto: Allora mettiamola così:
se il rumore è metallico (come 2 pezzi che sbattono tra loro, quasi fosse una marmitta con l'anima rotta) ti direi di verificare quanto sopra.
Se invece è piu' una vibrazione (che pero' dovrebbe verificarsi a determinati numeri di giri, quando 2 particolari non piu' in tolleranza entrano in risonanza), allora dedicherei maggior attenzione alle crociere.
E già che ci siamo: muovi a mano le 2 crociere dell'albero.
Una delle 2 denuncia un impuntamento nella posizione centrale?
E' quella dove non c'è il tampone in gomma? (ovvero l'anteriore nei modelli a benzina).
Utile anche per me, visto che l'albero è ancora a terra... Verificamus..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ancora dal fango tedesco?? :vwSyncromat ha scritto: Utile anche per me, visto che l'albero è ancora a terra...
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
a suo tempo avevo trovato come ricambio un tipo con l'ugello per il grassaggio (quelle d'origine non ce l'hanno). per poterlo sfruttare avevo praticato un foro centrale sulle 2 parti esterne dell'albero (quelle che si accoppiano al differenziale/cambio). per il grassaggio bisogna quindi sflangiare l'albero.
appena ritrovo le foto...
colgo l'occasione per chiedere a chi ha già affrontato tale riparazione il tipo di crociera usato (per montare le mie era stato necessario "ribassare" quanto basta tutti gli anelli di bloccaggio)
ciao
ame
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ancora dal fango tedesco...il ragazzo mi fà disperare..syncroman ha scritto:
Ancora dal fango tedesco?? :vwSyncromat ha scritto: Utile anche per me, visto che l'albero è ancora a terra...
Sostituzione crociere: quella sostituita me l'ha procurata il meccanico "di fiducia": mi pare avesse misura 27x70 (diametro x lunghezza) e dotata di ingrassatore che pero' ho dovuto eleminare causa contatto con le forcelle che reggono la crociera.
Quindi l'ho ingrassata al meglio e poi chiuso il foro con un tappo filettato.
Non c'è stata nessuna modifica da fare, solo sostituita al posto di quella vecchia.
L'albero di trasmissione lo montero' a breve (appena arriva il disgiuntore) e spero non sia da bilanciare..
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.