Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Albero trasmissione

Di più
9 Anni 10 Mesi fa #134923 da Orsomajo
Risposta da Orsomajo al topic Albero trasmissione

paolinox ha scritto: Allora mettiamola così:
se il rumore è metallico (come 2 pezzi che sbattono tra loro, quasi fosse una marmitta con l'anima rotta) ti direi di verificare quanto sopra.
Se invece è piu' una vibrazione (che pero' dovrebbe verificarsi a determinati numeri di giri, quando 2 particolari non piu' in tolleranza entrano in risonanza), allora dedicherei maggior attenzione alle crociere.
E già che ci siamo: muovi a mano le 2 crociere dell'albero.
Una delle 2 denuncia un impuntamento nella posizione centrale?
E' quella dove non c'è il tampone in gomma? (ovvero l'anteriore nei modelli a benzina).


Ciao. Forti vibrazioni, più che a un determinato numero di giri, ad una determinata velocità (50-60 kmh). Smontato l'albero le vibrazioni sono sparite completamente. Posso quindi escludere problemi alla trasmissione anteriore e a tutto l'avantreno in generale e risolvere solo con l'albero? A proposito... l'albero è venuto giù senza aver bisogno di allentare dadi o bulloni... è rilevante?
A presto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 10 Mesi fa #134924 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Albero trasmissione

Orsomajo ha scritto:

paolinox ha scritto: Allora mettiamola così:
se il rumore è metallico (come 2 pezzi che sbattono tra loro, quasi fosse una marmitta con l'anima rotta) ti direi di verificare quanto sopra.
Se invece è piu' una vibrazione (che pero' dovrebbe verificarsi a determinati numeri di giri, quando 2 particolari non piu' in tolleranza entrano in risonanza), allora dedicherei maggior attenzione alle crociere.
E già che ci siamo: muovi a mano le 2 crociere dell'albero.
Una delle 2 denuncia un impuntamento nella posizione centrale?
E' quella dove non c'è il tampone in gomma? (ovvero l'anteriore nei modelli a benzina).


Ciao. Forti vibrazioni, più che a un determinato numero di giri, ad una determinata velocità (50-60 kmh). Smontato l'albero le vibrazioni sono sparite completamente. Posso quindi escludere problemi alla trasmissione anteriore e a tutto l'avantreno in generale e risolvere solo con l'albero? A proposito... l'albero è venuto giù senza aver bisogno di allentare dadi o bulloni... è rilevante?
A presto


Mi permetto di anticipare il Paolinox, anche se poi probabilmente dovrà comunque precisare/completare lui che è di gran lunga più esperto di me...

Innanzitutto, sembra che tu abbia esattamente gli stessi problemi che aveva il Teo... quindi credo che sia cosa buona e giusta fare tutti i controlli indicati qua sopra... e poi procedere con l'eventuale revisione delle crociere e nel caso sostituzione del tampone in gomma. Ma in che senso è venuto giù senza allentare dadi o bulloni? Beh, immagino che avrai dovuto togliere le due barre di protezione dell'albero, fissate con dadi e bulloni, e poi togliere i dadi e bulloni delle flange (a proposito, hai segnato la posizione con un pennarello per poi rimontare l'albero nella stessa posizione di adesso vero?)... spiega bene, in che senso non hai dovuto allentare dadi-bulloni, erano lenti?

Anche a me comunque fa rumore raggiunta una certa velocità se inserisco il 4WD (la velocità dell'albero di trasmissione è relazionata alla velocità del veicolo non ai giri motore), tuttavia appena lo disinserisco smette, tra l'altro fa solo un rumore leggero, si avverte più una strana vibrazione aggiuntiva sul mezzo che un reale rumore... probabilmente è un pò di sbilanciatura di qualcosa o di gioco strano di qualcosa quando entra in presa... ma finchè è a questi livelli qui me ne fotto e lo lascio così.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 10 Mesi fa #134941 da Orsomajo
Risposta da Orsomajo al topic Albero trasmissione
Gioy le 2 barre non le ho toccate, l'albero è sceso giù in mezzo. Intendevo che non ho dovuto allentare i dadi del differenziale come consigliava paolinox per far spazio all'albero e rimuoverlo, è venuto giù senza fatica e questo mi lascia perplesso. Dapprima erano vibrazioni leggere, ma col tempo ha cominciato a borbottare dal cruscotto alla leva del cambio... naturalmente prima di operare mi sono fatto un paio di letture e ho segnato le flange per poter rimontare il tutto com'era :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 10 Mesi fa #134944 da max16
Risposta da max16 al topic Albero trasmissione
Ciao a tutti, un mio amico con un 1.9 benzina aveva un problema di rumori/vibrazioni.lui ha trovato i tamponi della coda del cambio consumati.ha risolto accorciando di qualche mm le boccole in acciaio all'interno dei tamponi.spero sia utile come info.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 10 Mesi fa #135031 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Albero trasmissione
Confermo vibrazione attorno ai 50-55 km/h causa crociera.
Anche il mio albero scende senza far ruotare leggermente il diff anteriore.

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 8 Mesi fa #136256 da Orsomajo
Risposta da Orsomajo al topic Albero trasmissione

paolinox ha scritto: E già che ci siamo: muovi a mano le 2 crociere dell'albero.
Una delle 2 denuncia un impuntamento nella posizione centrale?
E' quella dove non c'è il tampone in gomma? (ovvero l'anteriore nei modelli a benzina).


Nel mio caso la crociera usurata è quella vicino al tampone (anteriore TD)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.322 secondi