Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Albero trasmissione

Di più
14 Anni 10 Mesi fa #46286 da ame.deox
Risposta da ame.deox al topic Albero trasmissione
trovato le foto
[img


[img



riferimenti:
Spicer/DANA
Spicer Italcardano S.P.A.
cod: 50148000 (di questo codice non posso dire con certezza se sia del ricambista o del costruttore...)
le misure, che sono quelle che hai indicato, avevano una "leggerissima" differenza nella lunghezza per cui con i fermi nuovi in dotazione rimaneva del "gioco" mentre quelli vecchi (originali) erano troppo spessorati. ecco perchè il ribasso. c'è anche da dire che l'ingrassatore usato non è quello in dotazione, ma uno trovato "di misura".

ciao
ame

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 8 Mesi fa #48779 da Furgonoide
Risposta da Furgonoide al topic Albero trasmissione
Ciao a tutti.
Purtroppo anch'io ho lo stesso problema... L'albero è stato smontato, ingrassato e rimontato. Diciamo che era molto in "pressione" tra un differenziale e l'altro. Subito ha scampanellato meno ma ora è tornato tutto come prima.
Il mio è un Syncro Td. Non capisco bene dove dovrebbe essere messo o sostituito il tampone di gomma a parte il ribilanciare l'albero.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 8 Mesi fa #48804 da paolinox
Risposta da paolinox al topic Albero trasmissione
Ciao.
Innanzitutto ti ricordo che per smontare l'albero di trasmissione devi svitare i bulloni che vedi evidenziati nel disegno piu' sotto.
Così facendo puoi far scorrere (di poco) il differenziale anteriore in avanti e liberare così l'accoppiamento fra le flange differenziale/albero.
Al contrario, nel rimontare l'albero, prima accoppi le flange mediante i 4 bulloncini e poi blocchi il differenziale.
Il tampone in gomma viene montato sull'albero di trasmissione ed è posizionato
tra la flangia e l'albero stesso. Serve per ridurre le vibrazioni.
Nei syncro dotati di motorizzazione diesel viene normalmente montato verso il differenziale anteriore (o almeno io li ho visti sempre così, sentiamo gli altri syncristi), nelle versioni a benzina verso il gruppo differenziale/cambio (non ne conosco le ragioni..).
E' possibile sostituirlo svitando le viti (a brugola se ben ricordo) che lo fissano
rispettivamente alla flangia e all'albero e sicuramente, vista la sua massa, in caso
di sostituzione devi prevedere un bilanciamento dell'albero.
I syncro dotati di motore Dg 1.9 benzina hanno l'albero di trasmissione
senza tampone mentre mi risulta che su tutte le altre motorizzazioni
sia presente.


[img


Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 8 Mesi fa #48896 da Furgonoide
Risposta da Furgonoide al topic Albero trasmissione
Grazie, precisissimo...
Vediamo se interviene qualche syncro-diesel a dipanare il dubbio.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 8 Mesi fa #49276 da ame.deox
Risposta da ame.deox al topic Albero trasmissione
confermo quanto detto da paolinox per la posizione del tampone in gomma. per liberare l'albero si può anche semplicemente spingere il gruppo motore-cambio, che è sostenuto da supporti in gomma, all'indietro mediante una leva.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #55129 da Furgonoide
Risposta da Furgonoide al topic Albero trasmissione
Purtroppo ho fatto registrare l'albero ma lo "scampanellio" e diminuito ma rimane...
Il meccanico mi dice che potrebbe essere il tampone di gomme che invecchiando si è indurito...
In giro non trovo nulla. Qualche suggerimento?!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.309 secondi