Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Albero trasmissione

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #55167 da paolinox
Risposta da paolinox al topic Albero trasmissione
Sicuramente avrai già letto qui , e se non trovi il ricambio in gomma originale c'è anche il codice del sostituto di casa Bmw.
Sai se il meccanico ha provveduto anche a verificare la famosa boccola in bronzo?

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #55516 da Furgonoide
Risposta da Furgonoide al topic Albero trasmissione
Ho trovato questo. E' quello BMW...
Secondo voi può andar bene?
[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #55577 da paolinox
Risposta da paolinox al topic Albero trasmissione
Difficile a dirsi vedendo una foto.
Il codice lo hai rilevato come compatibile (dal sito di cui sopra o altri)?
Se la descrizione _Universal joint bolt hole 76/10MM_ corrisponde ad interasse tra i fori di 76mm e diametro foro 10mm non hai da che misurare il tuo ora montato. Se invece lo danno come sicuramente compatibile, passa all'acquisto.
Costa anche poco...

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #55610 da Furgonoide
Risposta da Furgonoide al topic Albero trasmissione
E' quello BMW.... direi che ormai è l'unico ricambio rimasto in commercio per la trasmissione del Syncro.
Grazie 1000

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #68754 da il_teo
Risposta da il_teo al topic Albero trasmissione
Ecco che mi inserisco anche io...
il mio albero oltre al solito "scampanellio" (che a me più di tanto fastidio non dava e non me ne stavo preoccupando) ha iniziato da poco a emettere anche un simpatico "cigolio". Ispezionando le crociere si nota che una giunzione è arrugginita e quindi probabilmente aperta e in fase di rottura.
Quello che volevo chiarirmi è se gli U-Joints (251 521 000) sono i giunti che vanno nelle crociere... anche perchè non è che ci siano molti pezzi da cambiare sull'albero...
sinceramente è tutta mattina che cerco la pagina del Drive Shaft sul Bentley ma non la trovo. Al paragrafo 35.104 trovo solo Drive Shaft Flange Removing.
Grazie mille.

PS. Ho trovato anche questo che mi sembra piuttosto interessante.

In sostanza dice che per eliminare la vibrazione bisogna cambiare gli U-Joints (251 521 000) ma non con quelli della NEAPCO, che non sono buoni, e cambiare il Flex Rubber Disc (251 521 001).

e poi bisogna fare bilanciare l'albero, che ancora non ho capito bene che tipo di operazione è... qualcuno ha notizie diverse?

Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #68767 da paolinox
Risposta da paolinox al topic Albero trasmissione
Ciao Teo!
Le crociere originali hanno il codice da te indicato.
27x70 (diametro/lunghezza) sono le misure per identificare un prodotto non originale.
Le ho cambiate con crociere non originali, lo scampanellio resta comunque perchè dipende dal gioco tra alberino e boccole che si trovano all'interno dell'albero di trasmissione (devi smontare il tampone di gomma per accedere).
Smontare ed ingrassare per bene riduce la vibrazione ma non so per quanto tempo. Forse il Gioy ha ancora le foto dell'operazione svolta assieme qualche tempo fà.
Bilanciatura albero: lo fanno in officine specializzate. Tanto per intenderci è l'equivalente della bilanciatura degli pneumatici. Evita che la forza centrifuga generi vibrazioni e sollecitazioni eccessive con conseguente precoce usura di crociere e cuscinetti. Io lo ho fatto fare una sola volta, nelle altre occasioni ho montato il tutto così com'era senza riscontrare nessun problema.
Comunque smonta prima l'albero e verifica a mano il movimento delle crociere, poi si decide se sostituirne una sola od entrambe.
Paolo
P.S.: quando smonterai l'albero, fammi sapere se la crociera con evidente problema di impuntamento è quella vicino al tampone in gomma..

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.360 secondi