Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Spessori molle/ rialzi molle

Di più
12 Anni 1 Settimana fa #106472 da Mauriziolot
Sono assolutamente d'accordo con Syncronic. Intanto ho montato gli spessori oggi e ne sono felicissimo inquanto sono passato da 72cm a 78 cm di altezza (parafango posteriore. Per chi avesse dubbi, ripeto, per 4 anni li avevo sull'altro furgone e non ho MAI avuto problemi. Oggo ho addirittura esagerato perche nella parte inferiore della molla, ho eliminato i piattelli da 3mm e li ho sostituiti con gli spessori (recuperati dall'altro furgone) uguali a quelli che montano nella parte superiore... risultato??? Ho recuparato un'altro cm. quindi spessorato in tutto 3 cm alla molla e 6 cm in altezza.. Spero che mi si carichino le foto... la prima e lo stato di culo basso a 72 cm le altre sono di oggi dopo il montaggio.
[img


[img


[img


[img


[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Settimana fa #106474 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Spessori molle/ rialzi molle

syncronic ha scritto:

Jolly Roger ha scritto: Sappiamo tutti che fine ha fatto tranquillo....
Quel macinato è opera di un'assetto sbagliato quindi???

solo un'immagine presa da google.. ma a occhio la causa mi sembra più uno sfogo (al banco) da litigio estremo con la moglie.. :ghgh:

i giunti 2wd sono gli stessi del syncro 14, che già di serie è più alto rispetto al 2wd, grazie a molle differenti
quindi nn mi farei tanti problemi ad alzare di un paio di cm il sedere di un 2wd


Non solo: aggiungo che lo scopo dei piattelli in questo caso non è alzarlo più di quanto previsto in origine da VW, semmai di riportarlo a quell'altezza visto che le molle sono snervate... quindi quale problema ci potrebbe mai essere ai giunti? Semplicemente tornerebbero a lavorare, più o meno, all'inclinazione prevista.

Personalmente resto per montare molle NUOVE anzichè spessorare le molle snervate... è vero che prima o poi si snerveranno pure quelle nuove, ma se anche dovessero farlo tra altri vent'anni, saremmo nel 2033, che diamine... le auto si guideranno da sole... quanto cazz_o volete farli durare sti cessi di furgoni? :asd:

In quanto tempo si snervano le molle? E' vero che nessuno può saperlo e dipende da molte cose, ma non dimentichiamo che ci sono molti furgoni (vedi il mio e quello che ho avuto prima) che dopo oltre vent'anni hanno ancora le molle originali e non sono mica snervate. Saranno stati tenuti sempre nel box appoggiati sui mattoni? Naaaaaa... :asd:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Settimana fa #106478 da Jolly Roger
Io ho già sostituito le molle con quelle rinforzate che si trovano sul catalogo di Westfalia.it ed ho riscontrato decisamente un miglioramento sia nella guida che nell'altezza ma cmq è rimasto sempre un po' seduto

Joker 1.6d classe 1985

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Settimana fa #106483 da Mauriziolot
Ok... assodato il posteriore... qualcuno sa se la campanatura anteriore puo essere regolata?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Settimana fa #106487 da ame.deox
Risposta da ame.deox al topic Spessori molle/ rialzi molle
si

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Settimana fa #106493 da Mauriziolot
Grande... mi sai dire come si fa? dove si interviene? Il mio gommista non trova i punti di regolazione. Hai una foto un disegno qualsiasi cosa possa portargli da vedere? Grazie.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.334 secondi