- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Spessori molle/ rialzi molle
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
12 Anni 1 Settimana fa #106388
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Spessori molle/ rialzi molle
se vuoi caricare foto in una discussione vedi
qui
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Settimana fa #106391
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Spessori molle/ rialzi molle
Ok spero che stavolta funzioni... ecco le foto dei famigerati dischi in teflon che 4 anni fa mi feci fare da un tornitore locale e che oggi ho smontato (e lavato) dal buon vecchio "Rufus" che per raggiunti limiti di ruggine... e diventato donatore di organi al nuovo compagno del mio tempo libero su cui sto lavorando. Come si vede dalle foto, dopo 4 anni di onorato uso quotidiano anche a pieno carico... sembrano ancora nuovi ed a differenza delle molle rinforzate, non irrigidiscono il posteriore... lo sollevano soltanto. Io mi sono trovato piu che bene. Saluti a tutti.




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Settimana fa #106392
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Spessori molle/ rialzi molle
Ah dimenticavo... Dimensioni: Diametro disco 155 mm diam. foro centrale 45 mm. I miei sono da 16.5 mm in altezza che uniti allo spessore antivibrazioni tra molla e telaio danno piu o meno 20 mm che sono di tutto rispetto e risolvono il problema estetico del "culo basso". Cerchero di fare delle altre foto mentre monto il tutto se vi fa piacere...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 1 Settimana fa #106429
da Mezkalito
Filomena 1.6 TD '86 (westfalia tetto alto)
Risposta da Mezkalito al topic Spessori molle/ rialzi molle
ma sostituendo le molle vecchie con quelle nuove originali il culo basso si risolve vero?
Filomena 1.6 TD '86 (westfalia tetto alto)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Settimana fa #106432
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Spessori molle/ rialzi molle
Beh si... temporaneamente si, poi si riabbassa... c'e da aggiungere che la spesa per le molle nuove e moooolto piu grossa.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 1 Settimana fa #106459
da Mezkalito
Filomena 1.6 TD '86 (westfalia tetto alto)
Risposta da Mezkalito al topic Spessori molle/ rialzi molle
maurizio stai sostenendo che la vw monta molle che matematicamente sempre si riabbassano in maniera inadeguata? Sempre? E dopo quanto? una settimana? vent'anni? A me sembra di capire che se vuoi risparmiare monti gli spessori, anche se è una "pezza a colori" in quanto il lavoro di molla snervata+spessore non è equivalente a molla non snervata. Vorrei capire se cambiare le molle risolve e pr quanto tempo sto tranquillo.
Filomena 1.6 TD '86 (westfalia tetto alto)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.341 secondi