- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Spessori molle/ rialzi molle
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
12 Anni 1 Settimana fa #106460
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Spessori molle/ rialzi molle
Ciao, Considerando che prima o poi succede a tutti (come puoi vedere da questo forum), credo che anche cambiando le molle, prima o poi il problema si ripresenta. Non si puo quantificare in termini di tempo, ma risuccede. So che le molle le fanno in diverse tarature, e si riconoscono da 2 "macchie" colorate (sembrano 2 piccole pennellate) per i panelvan e quelli con sedili a 6,7,8,e9 posti, non ti so dire pero quali colori potrebbero indicare le piu "dure", in ogni caso, anche se non raggiungiamo velocita fantastiche, potrebbe cambiare il comportamento del mezzo in curva. Io ho fatto esperienza personale, inventandomi gli spessori prima di sapere dell'esistenza in commercio degli stessi e mi sono trovato benissimo, per questo motivo mi sono permesso di raccomandare questa soluzione in questa sede. Avevo un 9 posti ed in occasione di una partita di calcio qui vicino, abbiamo viaggiato in 11, con i vetri oscurati, dall'esterno, il furgone sembrava vuoto, perfettamente parallelo al piano stradale. A vuoto invece, il posteriore risulta piu alto dell'anteriore (carinissimo). Dopo 4 anni di continuo utilizzo, ho smontato gli spessori dal vecchio furgone e li montero (spero oggi) sul nuovo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Settimana fa #106463
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Spessori molle/ rialzi molle
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Jolly Roger
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 121
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Settimana fa #106467
da Jolly Roger
Joker 1.6d classe 1985
Risposta da Jolly Roger al topic Spessori molle/ rialzi molle
Io li ho pronti ma sto esitando a montarli per paura di rovinare i giunti omocinetici, qualcuno tra di voi è in grado di tranquillizzarmi???
Joker 1.6d classe 1985
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 1 Settimana fa #106469
da syncronic
(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Risposta da syncronic al topic Spessori molle/ rialzi molle
vai tranquillo.......Jolly Roger ha scritto: Io li ho pronti ma sto esitando a montarli per paura di rovinare i giunti omocinetici, qualcuno tra di voi è in grado di tranquillizzarmi???

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Jolly Roger
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 121
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 1 Settimana fa #106470
da Jolly Roger
Joker 1.6d classe 1985
Risposta da Jolly Roger al topic Spessori molle/ rialzi molle
Sappiamo tutti che fine ha fatto tranquillo....
Quel macinato è opera di un'assetto sbagliato quindi???
Quel macinato è opera di un'assetto sbagliato quindi???
Joker 1.6d classe 1985
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 1 Settimana fa #106471
da syncronic

i giunti 2wd sono gli stessi del syncro 14, che già di serie è più alto rispetto al 2wd, grazie a molle differenti
quindi nn mi farei tanti problemi ad alzare di un paio di cm il sedere di un 2wd
(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Risposta da syncronic al topic Spessori molle/ rialzi molle
solo un'immagine presa da google.. ma a occhio la causa mi sembra più uno sfogo (al banco) da litigio estremo con la moglie..Jolly Roger ha scritto: Sappiamo tutti che fine ha fatto tranquillo....
Quel macinato è opera di un'assetto sbagliato quindi???

i giunti 2wd sono gli stessi del syncro 14, che già di serie è più alto rispetto al 2wd, grazie a molle differenti
quindi nn mi farei tanti problemi ad alzare di un paio di cm il sedere di un 2wd
(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.330 secondi