- Messaggi: 40
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
- AlfredoMarilena
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
10 Anni 11 Mesi fa #120893
da AlfredoMarilena
Risposta da AlfredoMarilena al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Ok per il telo esterno stile Jokeristi compreso di spedizione.
GrazieðŸ‘
GrazieðŸ‘
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
Autore della discussione
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
10 Anni 11 Mesi fa #120926
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Qualche aggiornamento.
Pagamento
Ok al pagamento 50%-50% con saldo al ritiro in sede oppure prima della spedizione.
Come sopra
Spedizione
Si servono di un corriere che fa pagare 15€ fino a Roma o giù di lì, 18€ oltre.
Anche qui, se i volumi sono interessanti si fa 15€ per tutta Italia.
Prossimi passi:
1) chiudiamo le prenotazioni il 15/06
2) ci contiamo e fornisco i numeri all'Azienda che verifica i prezzi che ci ha dato tempo fa e ci da conferma o meno degli stessi
3) io fornisco un file xls all'azienda con i vostri dettagli.
Per questo avrei bisogno (in MP) di:
- Nome e cognome
- Cosa si acquista (ho segnato le desiderata a pagina 11 ma così è un' ulteriore conferma, a prova di errore)
- email
- numero di telefono (meglio se cellulare)
- spedizione SI o NO
- Indirizzo di spedizione se Spedizione SI
4) vi informo (in MP) dell'IBAN dell'azienda
5) ai primi di Luglio porto il furgone e glielo lascio qualche giorno perchè facciano le dime e le prove dal vero
6) quando ritiro il furgone ed hanno completato i lavori, vi informo e potete effettuare il pagamento dell'acconto. Nella causale vi consiglio di specificare cosa si acquista e se con la spedizione o meno
7) l'azienda quando riceve il pagamento mette in lavorazione il tutto e poi, quando ha finito, vi informa per il saldo e spedizione (se non passate a ritirare in sede, ovvio)
Al momento, saremmo: antipioggia "Stile Jokeristi" 8, antipioggia "Stile Go-Westy" 1, isolante termico interno multistrato 3.
Boh, mi sembra tutto, per ora.
Ci risentimo
Ciao
Pagamento
Ok al pagamento 50%-50% con saldo al ritiro in sede oppure prima della spedizione.
Come sopra
Spedizione
Si servono di un corriere che fa pagare 15€ fino a Roma o giù di lì, 18€ oltre.
Anche qui, se i volumi sono interessanti si fa 15€ per tutta Italia.
Prossimi passi:
1) chiudiamo le prenotazioni il 15/06
2) ci contiamo e fornisco i numeri all'Azienda che verifica i prezzi che ci ha dato tempo fa e ci da conferma o meno degli stessi
3) io fornisco un file xls all'azienda con i vostri dettagli.
Per questo avrei bisogno (in MP) di:
- Nome e cognome
- Cosa si acquista (ho segnato le desiderata a pagina 11 ma così è un' ulteriore conferma, a prova di errore)
- numero di telefono (meglio se cellulare)
- spedizione SI o NO
- Indirizzo di spedizione se Spedizione SI
4) vi informo (in MP) dell'IBAN dell'azienda
5) ai primi di Luglio porto il furgone e glielo lascio qualche giorno perchè facciano le dime e le prove dal vero
6) quando ritiro il furgone ed hanno completato i lavori, vi informo e potete effettuare il pagamento dell'acconto. Nella causale vi consiglio di specificare cosa si acquista e se con la spedizione o meno
7) l'azienda quando riceve il pagamento mette in lavorazione il tutto e poi, quando ha finito, vi informa per il saldo e spedizione (se non passate a ritirare in sede, ovvio)
Al momento, saremmo: antipioggia "Stile Jokeristi" 8, antipioggia "Stile Go-Westy" 1, isolante termico interno multistrato 3.
Boh, mi sembra tutto, per ora.
Ci risentimo
Ciao
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 11 Mesi fa #120957
da locusta
Risposta da locusta al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
locusta ha scritto:
Locusta: 1 telo parapioggia tipo gowesty + 1 isolante termico interno multistrato senza finestra
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 11 Mesi fa #120962
da sciresa
Risposta da sciresa al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Ciao Andrea, sono Sergio ci siamo incontrati al raduno del Garda.
Prendo 1 telo esterno parapioggia "stile jokeristi".
Poi ti mando tutti i dati in MP.
Grazie!
Prendo 1 telo esterno parapioggia "stile jokeristi".
Poi ti mando tutti i dati in MP.
Grazie!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 11 Mesi fa #120988
da 44L
Risposta da 44L al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Ciao a tutti, chiedo qualche consiglio perché ho letto del report negativo di Armin rispetto agli isolanti termici simil neoprene:
è vero che sono nettamente inferiori al multistrato?
Domando perché invece sarei orientato proprio verso quell'acquisto...ma se è una ciofeka mi rode buttar via quei soldini.
Eppure le ditta dichiara una efficienza alla pari tra i due teli, cos'è che non vi convince nella soluzione "simil neoprene"?
Domanda due:
non posiedo oscuranti termici per finestrini perciò non posso farmi un'idea dello spazio che un grande telo multistrato possa prendere una volta ripiegato e insaccato, mi date un ordine di grandezza per piacere?
Grazie ragazzi
è vero che sono nettamente inferiori al multistrato?
Domando perché invece sarei orientato proprio verso quell'acquisto...ma se è una ciofeka mi rode buttar via quei soldini.
Eppure le ditta dichiara una efficienza alla pari tra i due teli, cos'è che non vi convince nella soluzione "simil neoprene"?
Domanda due:
non posiedo oscuranti termici per finestrini perciò non posso farmi un'idea dello spazio che un grande telo multistrato possa prendere una volta ripiegato e insaccato, mi date un ordine di grandezza per piacere?
Grazie ragazzi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 11 Mesi fa #120989
da armin
Risposta da armin al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
riprendo la questione del materiale indicato, la mia voleva essere una testimonianza personale . ribadisco che il materiale offerto dalla ditta con la quale e´in contatto il buon olandese l´ho visto solo in foto e mi pareva simile a quello da me´acquistato , ma magari ha delle caratteristiche diverse. di materiali ce ne sono tantissimi e anche se´somiglianti alla vista possono appunto essere diversi.
riguardo alla copertura multistrato una volta arrotolata diventa un cilindro alto come la parte piu alta del tetto e di un diametro di ca 40 cm.
riguardo alla copertura multistrato una volta arrotolata diventa un cilindro alto come la parte piu alta del tetto e di un diametro di ca 40 cm.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.328 secondi