- Messaggi: 1443
- Ringraziamenti ricevuti 1
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
11 Anni 2 Settimane fa #119581
da armin
Risposta da armin al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
ciao olandese grazie delle foto , volevo chiederti se l'antipioggia è elasticizzato ?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
Autore della discussione
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
11 Anni 2 Settimane fa #119592
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Ciao Armin,
no,non è elasticizzato.
no,non è elasticizzato.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 2 Settimane fa #119594
da locusta
Risposta da locusta al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Grazie Olandese !!!!
presumo che il materiale monostrato sia anche meno scricchiolante di quello multistrato e quindi più"silenzioso"(opterei per quello), ma in termini di volume (da ripiegato) qual'è quello meno ingombrante?
e poi le calamite sarebbero fissate al telo?
ciao e grazie.
presumo che il materiale monostrato sia anche meno scricchiolante di quello multistrato e quindi più"silenzioso"(opterei per quello), ma in termini di volume (da ripiegato) qual'è quello meno ingombrante?
e poi le calamite sarebbero fissate al telo?
ciao e grazie.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
Autore della discussione
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
11 Anni 2 Settimane fa #119609
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Ciao,
allora quello meno "voluminoso" dovrebbe essere proprio l' "accoppiato" (così è stato chiamato).
Mi ha detto la signora che ci dovrebbe essere un piccola differenza di prezzo ma non tantissima. Mi farà avere domani i preventivi così vediamo.
Le calamite, si, sono cucite all'interno di apposite sacchette lungo il bordo del telo.
Appena ho notizie, le giro.
Ciao
allora quello meno "voluminoso" dovrebbe essere proprio l' "accoppiato" (così è stato chiamato).
Mi ha detto la signora che ci dovrebbe essere un piccola differenza di prezzo ma non tantissima. Mi farà avere domani i preventivi così vediamo.
Le calamite, si, sono cucite all'interno di apposite sacchette lungo il bordo del telo.
Appena ho notizie, le giro.
Ciao
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 2 Settimane fa #119658
da armin
Risposta da armin al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
nonostante sono interessato al telo antipioggia esterno (tipo go-westy) colgo l' occasione per postare un esperienza personale a riguardo del telo isolante . ho preso tempo fa una copertura invernale da bernd jaeger che , almeno a vederla , pare simile al materiale "accoppiato" devo dire che non ne son rimasto contento , non isolava niente . il trapuntato invece è simile alla copertura di guenzl , che ho sentito funzioni bene , e pero parecchio ingombrante .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
Autore della discussione
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
11 Anni 1 Settimana fa #119796
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Eccoci qui, siamo al dunque.....ai prezzi! :sbonk: :sbonk:
PREMESSA: i prezzi indicati sono stati calcolati in base alle quantità che vedete a pag.6 del topic. Ergo, il prezzo finale sarà inversamente proporzionale alle quantità effettivamente ordinate. Se le quantità si dovessero scostare di molto da quelle previste dovremo chiedere un altro preventivo.
Tutti i tipi di telo parapioggia hanno calamite alla base, lungo il perimetro, cucite nel telo stesso.
Il telo “Stile Go-Westy†ha automatici sulla parte superiore (che va sotto le falde del tetto). La ditta non si occupa dell’installazione fisica dell’automatico sul tetto (foratura del tetto ed installazione dell’automatico con vite/rivetto). La ditta fornirebbe le linguette di tessuto (tipo le tracolle degli zaini) con automatico già fissato da installarsi ai lati del tetto, sotto le falde, per facilitare il montaggio del telo.
Allego foto da Go-Westy, per capirci.
Tutti i tipi di isolanti termici interni si fissano nella parte alta del tetto, lungo il perimetro, con biadesivo e velcro, fornito dalla ditta (con istruzioni)
La finestra nell’isolante termico interno per accedere alla bagagliera si può avere su ogni tipo di isolante scelto. E’ quella con zip che vi ho mostrato (porto il campione al raduno).
-> Telo parapioggia “Stile Jokeristi†(senza finestrature) €. 260,00
-> Telo parapioggia “Stile Jokeristi†con una apertura di sola luce sulla parte anteriore in Crystall €. 310,00
-> Telo parapioggia "Stile Go Westy" €. 230,00
-> Isolante termico interno tipo "Multistrato" (5 strati) €. 245,00
-> Isolante termico interno tipo “Accoppiato†mm. 6 di spessore €. 230,00
-> Isolante termico interno tipo “Accoppiato†mm. 8 di spessore €. 245,00
-> Aggiunta per apertura della finestra nella parte anteriore dell’isolante termico interno €. 45,00
Per facilitare la decisione e per riferimento (anche a me), il telo costruito nel 2012 dai Jokeristi di QUESTO TOPIC è stato pagato 190€ per una quantità di 17 teli.
Il telo antipioggia di Go-Westy: $150 + spedizione + tasse (22%)
@Armin: non saprei cosa rispondere, ho chiesto di nuovo alla signora e mi ha assicurato che tutti i clienti che hanno usato l’accoppiato di 6mm non si sono lamentati della sua efficacia. Di più, onestamente, non saprei cosa dire.
In caso di dubbio, eventualmente, c’è una differenza di soli 15€. Se qualcuno non si sentisse confidente con l’accoppiato potrebbe optare per il multistrato.....anche io.....
Questo è quanto, eventualmente se non sono stato chiaro o avete domande, fatevi avanti.
Se avete commenti vari, fatevi avanti lo stesso.
Prossimi passi: ci contiamo di nuovo e vediamo se / di quanto variano i prezzi con le nuove liste di acquirenti.
OlandeseVolante: 2 teli parapioggia “Stile Jokeristi†(senza finestratura) + 1 isolante termico interno senza finestra (da confermarsi se multistrato o accoppiato 8mm)
Locusta: 1 telo parapioggia "Stile Go Westy" + 1 isolante termico interno multistrato senza finestra
Maskelyne: 1 telo parapioggia “Stile Jokeristi†(senza finestratura)
vergasma: 1 telo parapioggia “Stile Jokeristi†(senza finestratura)
AlfredoMarilena: 1 telo parapioggia “Stile Jokeristi†(senza finestratura)
Jolly Roger: 1 telo parapioggia “Stile Jokeristi†(senza finestratura)
vanagone: 1 telo parapioggia “Stile Jokeristi†(senza finestratura)
danilo748: 1 isolante termico interno multistrato senza finestra
Gioy_80: 1 telo parapioggia “Stile Jokeristi†(senza finestratura)
PREMESSA: i prezzi indicati sono stati calcolati in base alle quantità che vedete a pag.6 del topic. Ergo, il prezzo finale sarà inversamente proporzionale alle quantità effettivamente ordinate. Se le quantità si dovessero scostare di molto da quelle previste dovremo chiedere un altro preventivo.
Tutti i tipi di telo parapioggia hanno calamite alla base, lungo il perimetro, cucite nel telo stesso.
Il telo “Stile Go-Westy†ha automatici sulla parte superiore (che va sotto le falde del tetto). La ditta non si occupa dell’installazione fisica dell’automatico sul tetto (foratura del tetto ed installazione dell’automatico con vite/rivetto). La ditta fornirebbe le linguette di tessuto (tipo le tracolle degli zaini) con automatico già fissato da installarsi ai lati del tetto, sotto le falde, per facilitare il montaggio del telo.
Allego foto da Go-Westy, per capirci.

Tutti i tipi di isolanti termici interni si fissano nella parte alta del tetto, lungo il perimetro, con biadesivo e velcro, fornito dalla ditta (con istruzioni)
La finestra nell’isolante termico interno per accedere alla bagagliera si può avere su ogni tipo di isolante scelto. E’ quella con zip che vi ho mostrato (porto il campione al raduno).
-> Telo parapioggia “Stile Jokeristi†(senza finestrature) €. 260,00
-> Telo parapioggia “Stile Jokeristi†con una apertura di sola luce sulla parte anteriore in Crystall €. 310,00
-> Telo parapioggia "Stile Go Westy" €. 230,00
-> Isolante termico interno tipo "Multistrato" (5 strati) €. 245,00
-> Isolante termico interno tipo “Accoppiato†mm. 6 di spessore €. 230,00
-> Isolante termico interno tipo “Accoppiato†mm. 8 di spessore €. 245,00
-> Aggiunta per apertura della finestra nella parte anteriore dell’isolante termico interno €. 45,00
Per facilitare la decisione e per riferimento (anche a me), il telo costruito nel 2012 dai Jokeristi di QUESTO TOPIC è stato pagato 190€ per una quantità di 17 teli.
Il telo antipioggia di Go-Westy: $150 + spedizione + tasse (22%)
@Armin: non saprei cosa rispondere, ho chiesto di nuovo alla signora e mi ha assicurato che tutti i clienti che hanno usato l’accoppiato di 6mm non si sono lamentati della sua efficacia. Di più, onestamente, non saprei cosa dire.
In caso di dubbio, eventualmente, c’è una differenza di soli 15€. Se qualcuno non si sentisse confidente con l’accoppiato potrebbe optare per il multistrato.....anche io.....

Questo è quanto, eventualmente se non sono stato chiaro o avete domande, fatevi avanti.
Se avete commenti vari, fatevi avanti lo stesso.
Prossimi passi: ci contiamo di nuovo e vediamo se / di quanto variano i prezzi con le nuove liste di acquirenti.
OlandeseVolante: 2 teli parapioggia “Stile Jokeristi†(senza finestratura) + 1 isolante termico interno senza finestra (da confermarsi se multistrato o accoppiato 8mm)
Locusta: 1 telo parapioggia "Stile Go Westy" + 1 isolante termico interno multistrato senza finestra
Maskelyne: 1 telo parapioggia “Stile Jokeristi†(senza finestratura)
vergasma: 1 telo parapioggia “Stile Jokeristi†(senza finestratura)
AlfredoMarilena: 1 telo parapioggia “Stile Jokeristi†(senza finestratura)
Jolly Roger: 1 telo parapioggia “Stile Jokeristi†(senza finestratura)
vanagone: 1 telo parapioggia “Stile Jokeristi†(senza finestratura)
danilo748: 1 isolante termico interno multistrato senza finestra
Gioy_80: 1 telo parapioggia “Stile Jokeristi†(senza finestratura)
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.332 secondi