- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Livello liquido refrigerante che si abbassa
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
4 Anni 8 Mesi fa #154772
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Livello liquido refrigerante che si abbassa
Fumo bianco, effettivamente non è un buon segno. Non d'estate, almeno. D'inverno potrrebbe essere della condensa allo scarico.
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 13
- Ringraziamenti ricevuti 0
4 Anni 8 Mesi fa #154774
da skeggia_
Skeggia
1.6TD JX
Risposta da skeggia_ al topic Livello liquido refrigerante che si abbassa
mmm....adesso ho rimesso il tappo vecchio e vediamo se cambia qualcosa, ma non avrei anche problemi di innalzamento della T°? non è mai stata così costante come nell'ultimo mese! e poi il liquido non è che sparisce, finisce tutto nella vaschetta di compensazione tanto che se la apro il liquido traborda tutto!
speriamo bene perchè la testata l'ho rifatta in Slovenia questa estate in vacanza e andare a ribeccare il meccanico per spiegargli che in meno di 1000km si è già rotta di nuovo è dura......
speriamo bene perchè la testata l'ho rifatta in Slovenia questa estate in vacanza e andare a ribeccare il meccanico per spiegargli che in meno di 1000km si è già rotta di nuovo è dura......
Skeggia
1.6TD JX
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
4 Anni 8 Mesi fa #154777
da Derex
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Risposta da Derex al topic Livello liquido refrigerante che si abbassa
La temperatura non necessariamente si alza, dipende dalla quantita' di liquido che rimane nel circuito....se si accende la spia e rabbocchi, refrigera comunque....
Se trovi sempre aria nel circuito (effettuando lo spurgo piu' volte), vuol dire che e' in pressione e non lascia rifluire il liquido dalla vaschetta secondaria....
Saluti
Pier
Se trovi sempre aria nel circuito (effettuando lo spurgo piu' volte), vuol dire che e' in pressione e non lascia rifluire il liquido dalla vaschetta secondaria....
Saluti
Pier
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
4 Anni 8 Mesi fa #154781
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Livello liquido refrigerante che si abbassa
Senza panico, conviene andare per gradi.
1) rimetti il vecchio tappo, per fare una prova
2) dopo 1000 km, fai vedere il motore al tuo meccanico per la storia dei bulloni/serraggio
[Pier, se ti va, discutiamone in un topic dedicato che voglio approfondire questo punto, mi interessa molto.]
3) se ancora permane questo scherzo, fai fare una prova della presenza di CO2 nel liquido di raffreddamento. Un test banale per un meccanico come si deve.
Poi ti regoli di conseguenza.
Non è detto sia rotta, magari è solo non propriamente serrata. Il serraggio non è banale e molti meccanici vanno a memoria o solo "perchè io ho sempre fatto così".
1) rimetti il vecchio tappo, per fare una prova
2) dopo 1000 km, fai vedere il motore al tuo meccanico per la storia dei bulloni/serraggio
[Pier, se ti va, discutiamone in un topic dedicato che voglio approfondire questo punto, mi interessa molto.]
3) se ancora permane questo scherzo, fai fare una prova della presenza di CO2 nel liquido di raffreddamento. Un test banale per un meccanico come si deve.
Poi ti regoli di conseguenza.
Non è detto sia rotta, magari è solo non propriamente serrata. Il serraggio non è banale e molti meccanici vanno a memoria o solo "perchè io ho sempre fatto così".
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 13
- Ringraziamenti ricevuti 0
4 Anni 8 Mesi fa #154782
da skeggia_
Skeggia
1.6TD JX
Risposta da skeggia_ al topic Livello liquido refrigerante che si abbassa
Aggiornamento: a mezzogiorno ho messo in moto il mezzo, e inizialmente non è partito, faceva mezzo giro e si inchiodava, ho aperto il tappo del liquido ed è uscita aria ho riprovato ed è partito. da notare che un'oretta prima avevo cambiato il tappo (a mezzo spento) ed anche li ha sfiatato quindi l'aria era già uscita e non c'è stato modo che ne entrasse nuovamente......
adesso è dal meccanico, entro domani mi fa sapere qualcosa....
adesso è dal meccanico, entro domani mi fa sapere qualcosa....
Skeggia
1.6TD JX
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 13
- Ringraziamenti ricevuti 0
4 Anni 8 Mesi fa #154797
da skeggia_
Skeggia
1.6TD JX
Risposta da skeggia_ al topic Livello liquido refrigerante che si abbassa
Aggiornamento n.2: il mezzo è dal meccanico che mi ha appena confermato la presenza di liquido nella testata con conseguente mancanza di compressione......
procederà a smontare e capire cosa è successo.
Premesso che il lavoro di rifacimento della testata è stato effettuato da un mese in Slovenia e che il meccanico quando ho ritirato il mezzo mi ha assicurato che il lavoro era coperto da garanzia, avete esperienza di come comportarmi per far si che l'eventuale (credo ormai più che eventuale) rifacimento della testata mi venga risarcito?
grazie

procederà a smontare e capire cosa è successo.
Premesso che il lavoro di rifacimento della testata è stato effettuato da un mese in Slovenia e che il meccanico quando ho ritirato il mezzo mi ha assicurato che il lavoro era coperto da garanzia, avete esperienza di come comportarmi per far si che l'eventuale (credo ormai più che eventuale) rifacimento della testata mi venga risarcito?
grazie
Skeggia
1.6TD JX
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.335 secondi