- Messaggi: 1610
- Ringraziamenti ricevuti 0
Pneumatici da fuoristrada
cosa ho a libretto è un conto (185 R14 oppure 205/70 R14)...ma in montagna uso gli scarponi...e più non farmi favellar!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2312
- Ringraziamenti ricevuti 0
Syncromat ha scritto:
Gomme R 14 da fuoristrada ci sono (anche ricoperte con profilo aggressivo, se vuoi..), il problema è la portata, in quanto sono di solito da autovettura: piccoli fuoristrada..
Altrimenti ci si accontenta di pneumatici M+S, scegliendo il profilo più "scaricato" e magari gommando un secondo set di cerchi per non usarli tutto l'anno (M+S si consumano un sacco) .
webbeggiando in giro un buon compromesso potrebbero essere le Nexen Roadian A/T (all terrain): 205/70 14, a scelta 6 o 8 tele, indice di carico rispettivamente 100 e 102, link: www.nexentire.com/international/product/...m=fo2&fcs=ft1&idx=16

si trovano anche su gommadiretto.it a 72,90 euro
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
e l'indice di carico?
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2312
- Ringraziamenti ricevuti 0
Come funziona la storia dell'indice di velocità ? Cioè per poter montare le ruote sul T3 cosa bisogna guardare oltre ai 3 soliti numeri?
e l'indice di carico?
[/quote]
L'indice di carico di un pneumatico è un'indicazione numerica del carico massimo che può portare il pneumatico alla velocità indicata dal simbolo alfabetico.
Per es. io a libretto ho le 205/70 14 95S: vuol dire che le mie gomme devono avere almeno indice di carico 95 (corrispndente a 690kg) e codice velocità S, cioè 180km/h, se però sono gomme invernali M+S è sufficiente il codice Q (160km/h)
La misura più comune nei Syncro è 185 R14 C, dove C indica che deve essere una gomma da carico che solitamente corrisponde ad un indice di carico (anche se non riportato a libretto) di 102 (805kg).
Qualche link utile:
tabella indici carico:
[url=http://www.fulda.com/fulda_it_it/test_and_tips/tyre_technology/tyre_load_indexes/index.jsp
]link[/url]
norma pneumatici invernali:
link
piccolo vademecum su cosa significano tutte le scritte riportate sugli pneumatici:
link
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ho scoperto che sul libretto del mio futuro syncro ci saranno le seguenti gomme:
185r14c-n
185r14 99-97n
205/70r14 95r
Ora provo a vedere cosa mi dicono le tabelle che mi hai linkato.
Cmq ho chiesto a Eros e mi ha detto che è possibile registrare delle altre gomme ma bisogna rimandare il mezzo in germania e poi farlo reimmatricolare in italia... pazzesco.
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Le conosci già ? Come sono?
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.