- Messaggi: 719
- Ringraziamenti ricevuti 1
Per mettere in evidenza foto, filmati, situazioni, eventi, qualunque cosa sia buffo, strano, incredibile, impensabile......o tremendamente bello/brutto....e che abbia attinenza con i nostri amati mezzi VW T3
Velocità di crociera T3 per vari motori.
9 Anni 7 Mesi fa #137508
da Trebbory
Mah non so, nel senso io sono andato anche a 110/115 effettivi a crociera ma senti che non è rilassato, la conferma è che appunto se vai a crociera ai 120 e poi di punta vai ai 138 vuole dire che non stai andando ad una velocità di crociera ma lo stai un pò tirando ai 120....
Risposta da Trebbory al topic Velocità di crociera T3 per vari motori.
Derex ha scritto: Su un altro topic mi hanno accusato di essermi rincoglionito, cosi' ho riprovato con gps...(+ipad).......1,6TD, 5 marce, cerchi da 15" e motore con 23.000 km: crociera 120 km/ora, velocita' di punta dopo lungo lancio 138 km/h, 4100 giri 130 km/h.
Non so che pensare.....
Saluti
Pier
Mah non so, nel senso io sono andato anche a 110/115 effettivi a crociera ma senti che non è rilassato, la conferma è che appunto se vai a crociera ai 120 e poi di punta vai ai 138 vuole dire che non stai andando ad una velocità di crociera ma lo stai un pò tirando ai 120....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 7 Mesi fa #137509
da Veleno
Risposta da Veleno al topic Velocità di crociera T3 per vari motori.
Birba 1.6jx i 115-120 li fa... anche di più... credo ma la rumorosità nell' abitacolo specie per chi sta dietro (mio figlio piccolo).
Imporrebbe l'uso di dpi
quali cuffie o tappi antirumore...
Per lui, per birba, e per buon senso mi impongo velocità di crociera intorno ai 90-95 anche se a volte mi trovo a 100... insomma 3000 giri
Imporrebbe l'uso di dpi

Per lui, per birba, e per buon senso mi impongo velocità di crociera intorno ai 90-95 anche se a volte mi trovo a 100... insomma 3000 giri
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 7 Mesi fa #137569
da outroad
caravella GL 1.6TD - camperizzata artigianalmente
Risposta da outroad al topic Velocità di crociera T3 per vari motori.
la Caravella JX in autostrada la tengo tra i 90 e i 100 km/h ma quando ho qualche camionista fastidioso la porto ai 110 per qualche minuto.
Come già scritto dagli altri soffre parecchio sul falsopiano, lunghe tirate in rettilineo con leggera salita, sempre in autostrada.
Invece su strade normali rispetto abbondantemente i limiti perché è veramente uno spasso guidarla quando non si ha fretta.
Con il piede leggerissimo riesco a fare anche 16 km con un litro.
Come già scritto dagli altri soffre parecchio sul falsopiano, lunghe tirate in rettilineo con leggera salita, sempre in autostrada.
Invece su strade normali rispetto abbondantemente i limiti perché è veramente uno spasso guidarla quando non si ha fretta.
Con il piede leggerissimo riesco a fare anche 16 km con un litro.
caravella GL 1.6TD - camperizzata artigianalmente
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 7 Mesi fa #137570
da Silentbay
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Risposta da Silentbay al topic Velocità di crociera T3 per vari motori.
Syncro sedici con disgiuntore (ovvero con trazione 4x4 disinserita) ruote 235/85r16 all terrain e cambio originale 6.17 con quarta allungata 0.70, motore 1.9 m-tdi 1z:
crociera autostrada 110 effettivi da gps a 3100 giri circa
massima 140 effettivi da gps a 4000 giri
consumo massimo tirandolo 10 km/l
consumo minimo a 95 km/h 13km/l
Aggiorno
Syncro sedici con disgiuntore (ovvero con trazione 4x4 disinserita) ruote 265/75r16 all terrain e cambio 5.43 con quarta allungata 0.70, motore 2.5 V6 tdi
crociera autostrada 125 effettivi da gps a 3100 giri circa
massima 160 effettivi da gps a 4000 giri
consumo massimo tirandolo 9 km/l
consumo minimo a 95 km/h 12km/l
crociera autostrada 110 effettivi da gps a 3100 giri circa
massima 140 effettivi da gps a 4000 giri
consumo massimo tirandolo 10 km/l
consumo minimo a 95 km/h 13km/l
Aggiorno
Syncro sedici con disgiuntore (ovvero con trazione 4x4 disinserita) ruote 265/75r16 all terrain e cambio 5.43 con quarta allungata 0.70, motore 2.5 V6 tdi
crociera autostrada 125 effettivi da gps a 3100 giri circa
massima 160 effettivi da gps a 4000 giri
consumo massimo tirandolo 9 km/l
consumo minimo a 95 km/h 12km/l
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- camioncino
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 400
- Ringraziamenti ricevuti 2
9 Anni 7 Mesi fa #137579
da camioncino
il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.
ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.
Risposta da camioncino al topic Velocità di crociera T3 per vari motori.
noto che i consumi li danno solo i dieselisti. sarei curioso di sentire i benzina quanto ciucciano.e con gpl?
il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.
ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 7 Mesi fa #137587
da midelt
Risposta da midelt al topic Velocità di crociera T3 per vari motori.
Guarda questa tabella, in basso ci sono i consumi:
Si evince che il 2.1 DJ 112 CV a 90 km/h consuma poco più del TD 5 marce (8,8 l/100km=11,36 km/l vs 7,9 l/100km=12,65 km/l). Praticamente consuma uguale al 1.7 KY 4 marce.
Nel ciclo urbano il Diesel è assai più risparmioso.
Alle alte velocità io faccio circa 8 km/l. A stecca siamo intorno a 7 km/l.
Andando tranquillo in statale arrivo comodamente a 13 km/l.
Facendo un medione generale su tutti i tipi di strada (pieno-pieno) rimango attorno a 9 km/l (530-540 km con pieno di 60 litri).
Ah, possiedo un joker syncro 16 westfalia con gomme 205R16 stradali, tenute sempre un po' più gonfie di quanto prescritto e con le "corna" sul tetto (no bagagliera).
Se interessa, il motore 3.2 Oettinger 6 cilindri 140 CV (con allestimento syncro Caravelle GL, condizionatore etc etc) invece è una sanguisuga. A 90 km/h costanti riesco a fare solo 8,5 km/l, se ci tiro penso di riuscire a fare meno di 5 km/l (parliamo di viaggi fatti a 150 km/h reali costanti).
Media generale 6-6,5 km/l.
Il 2.1 MV 95 CV consuma assai di più del DJ (sostanzialmente perché è un DJ decompresso e tappato dal catalizzatore-> bassa efficienza)
Il 1.9 DG 78 CV è un idrovora e non va una sega.
I raffreddati ad aria, beh, chettelodico a fare... consumi e prestazioni pessimi.
Tornando alle velocità di crociera, in generale il confort di marcia di un benzina è assai più alto rispetto al diesel perché:
- il benzina è meno rumoroso (moolto meno)
- il boxer è meglio bilanciato di un 4 cilindri in linea (meno vibrazioni).
il benzina al minimo da dentro l'abitacolo non lo senti.

Si evince che il 2.1 DJ 112 CV a 90 km/h consuma poco più del TD 5 marce (8,8 l/100km=11,36 km/l vs 7,9 l/100km=12,65 km/l). Praticamente consuma uguale al 1.7 KY 4 marce.
Nel ciclo urbano il Diesel è assai più risparmioso.
Alle alte velocità io faccio circa 8 km/l. A stecca siamo intorno a 7 km/l.
Andando tranquillo in statale arrivo comodamente a 13 km/l.
Facendo un medione generale su tutti i tipi di strada (pieno-pieno) rimango attorno a 9 km/l (530-540 km con pieno di 60 litri).
Ah, possiedo un joker syncro 16 westfalia con gomme 205R16 stradali, tenute sempre un po' più gonfie di quanto prescritto e con le "corna" sul tetto (no bagagliera).
Se interessa, il motore 3.2 Oettinger 6 cilindri 140 CV (con allestimento syncro Caravelle GL, condizionatore etc etc) invece è una sanguisuga. A 90 km/h costanti riesco a fare solo 8,5 km/l, se ci tiro penso di riuscire a fare meno di 5 km/l (parliamo di viaggi fatti a 150 km/h reali costanti).
Media generale 6-6,5 km/l.
Il 2.1 MV 95 CV consuma assai di più del DJ (sostanzialmente perché è un DJ decompresso e tappato dal catalizzatore-> bassa efficienza)
Il 1.9 DG 78 CV è un idrovora e non va una sega.
I raffreddati ad aria, beh, chettelodico a fare... consumi e prestazioni pessimi.
Tornando alle velocità di crociera, in generale il confort di marcia di un benzina è assai più alto rispetto al diesel perché:
- il benzina è meno rumoroso (moolto meno)
- il boxer è meglio bilanciato di un 4 cilindri in linea (meno vibrazioni).
il benzina al minimo da dentro l'abitacolo non lo senti.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.359 secondi