- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
- OlandeseVolante
-
Autore della discussione
- Assente
- Amministratore
-
Less
Di più
10 Anni 8 Mesi fa #123345
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Mi è stato confermato quanto segue:
Logo VW colore grigio perla
Dimensione cm. 50 di diametro, posizionato al centro esatto della parte anteriore del tetto a soffietto.
costo 30,00€
IMPORTANTE:
a chi interessa, soprattutto a colore che hanno versato l'acconto, mi faccia sapere se desidera il telo con il logo.
Io faccio la lista e la giro in Azienda.
ENTRO LUNEDI' (che poi si passa alla produzione)
Grazie
Logo VW colore grigio perla
Dimensione cm. 50 di diametro, posizionato al centro esatto della parte anteriore del tetto a soffietto.
costo 30,00€
IMPORTANTE:
a chi interessa, soprattutto a colore che hanno versato l'acconto, mi faccia sapere se desidera il telo con il logo.
Io faccio la lista e la giro in Azienda.
ENTRO LUNEDI' (che poi si passa alla produzione)
Grazie
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 8 Mesi fa #123346
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Io ho già dato l'OK al logo "sulla fiducia" e fatto bonifico dell'anticipo ieri sera, per il 50% del totale comprensivo del logo... mi hanno risposto stamattina dicendo che hanno già ricevuto tutto.
Grazie Olandese... stai facendo un lavoro impeccabile!
Grazie Olandese... stai facendo un lavoro impeccabile!

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 8 Mesi fa #123347
da Vanagone
Risposta da Vanagone al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Fatto bonifico per telo integrale semplice semplice!
Bellissimo il logo ma 30 euro di questi tempi per pura estetica non me li potevo permettere!!!
Dimenticavo di ringraziare ancora una volta Olandese Volante per tutto !!
Bellissimo il logo ma 30 euro di questi tempi per pura estetica non me li potevo permettere!!!
Dimenticavo di ringraziare ancora una volta Olandese Volante per tutto !!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 8 Mesi fa #123352
da locusta
Risposta da locusta al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Ecco l'optzional che farà girar la testa alle ragazze!!!! 
Io sicuro lo voglio e visto che il 50% l'ho già versato aggiungerò il costo del logo col saldo.
@ Olandese:Ho notato
:read: nella foto frontale del tuo mezzo col telo montato che ci sono delle pieghe
mi pareva che qualcuno una volta avesse detto che "non faceva l'effetto .... palloncino moscio".
PS:e non dite che non l'avevate notato....

Io sicuro lo voglio e visto che il 50% l'ho già versato aggiungerò il costo del logo col saldo.
@ Olandese:Ho notato


PS:e non dite che non l'avevate notato....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 8 Mesi fa #123353
da locusta
Risposta da locusta al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
scusa non era una critica al tuo operato ma visto che si paga bene......
eeeeeecchettedevodì oggi mi sento così..... c'avrò mica le mie cose...???!!!
eeeeeecchettedevodì oggi mi sento così..... c'avrò mica le mie cose...???!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
Autore della discussione
- Assente
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
10 Anni 8 Mesi fa #123356
da OlandeseVolante
Postai le foto proprio per far vedere il risultato, se poteva o meno andar bene.
Personalmente penso che copiare con una superficie piana o al limite curva attorno un solo asse (un lenzuolo o telo, per capirsi) una superficie invece complessa come quella che verrebbe fuori considerando la curvatura del tetto di resina, la curvatura del tetto della cabina e dei fianchi (in due direzioni), la differenza di larghezza tra il bordo alto (vertice) del tetto in resina e la sua base, dall'inclinazione del telo stesso.... sia impossibile senza un minimo di ondine.
Come stendere una buccia d'arancia su di un foglio di carta piano. O viceversa, cercare di riprodurla col foglio, senza pieghette.
Per come la vedo io (opinione personale quindi non assoluta) il risultato è più che (molto) buono rispetto a molti teli visti che definirli abbondanti sarebbe veramente ottimistico.
Oltretutto, mi viene da pensare, il fatto che ci siano le calamite a fissarlo permette di adattarsi meglio alla curva della lamiere e limitare le ondine spostando facilmente il bordo.
Per quanto riguarda il logo, concordo con te che è un puro vezzo......d'altronde spendiamo già su questi furgonacci rugginosi delle cifre da mutuo ....questo è veramente il minimo e non mi scandalizzo.....
Per il prezzo, beh, si, non è regalato ma anche il telo fatto 3 o 4 anni fa da un gruppo ben più numerosi di noi (mi pare 17 persone) venne a costare 200€. Quindi, più o meno, siamo lì.
Per concludere, vorrei ribadire 2 punti: nessuno è obbligato a prendere nulla, se si pensa che il gioco non valga la candela ci si può sempre tirare via.....e che io non ci guadagno nulla.
Avrei preso il telo comunque perchè mi serviva e mi serve.
Ho voluto solo condividere con voi questa possibilità , divertendomi a visitare un'azienda di cui ignoravo l'esistenza scoprendo aspetti veramente interessanti della PMI italiana.
Ussignur, quanto sono diventato logorroico...
Rimango a disposizione, ciao!
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Figurati, mica problemi. Disponibilissimo a discutere o confrontarmi, anche la critica (costruttiva) è sempre ben accetta.locusta ha scritto: scusa non era una critica al tuo operato ma visto che si paga bene......
eeeeeecchettedevodì oggi mi sento così..... c'avrò mica le mie cose...???!!!
Postai le foto proprio per far vedere il risultato, se poteva o meno andar bene.

Personalmente penso che copiare con una superficie piana o al limite curva attorno un solo asse (un lenzuolo o telo, per capirsi) una superficie invece complessa come quella che verrebbe fuori considerando la curvatura del tetto di resina, la curvatura del tetto della cabina e dei fianchi (in due direzioni), la differenza di larghezza tra il bordo alto (vertice) del tetto in resina e la sua base, dall'inclinazione del telo stesso.... sia impossibile senza un minimo di ondine.
Come stendere una buccia d'arancia su di un foglio di carta piano. O viceversa, cercare di riprodurla col foglio, senza pieghette.
Per come la vedo io (opinione personale quindi non assoluta) il risultato è più che (molto) buono rispetto a molti teli visti che definirli abbondanti sarebbe veramente ottimistico.
Oltretutto, mi viene da pensare, il fatto che ci siano le calamite a fissarlo permette di adattarsi meglio alla curva della lamiere e limitare le ondine spostando facilmente il bordo.
Per quanto riguarda il logo, concordo con te che è un puro vezzo......d'altronde spendiamo già su questi furgonacci rugginosi delle cifre da mutuo ....questo è veramente il minimo e non mi scandalizzo.....
Per il prezzo, beh, si, non è regalato ma anche il telo fatto 3 o 4 anni fa da un gruppo ben più numerosi di noi (mi pare 17 persone) venne a costare 200€. Quindi, più o meno, siamo lì.
Per concludere, vorrei ribadire 2 punti: nessuno è obbligato a prendere nulla, se si pensa che il gioco non valga la candela ci si può sempre tirare via.....e che io non ci guadagno nulla.
Avrei preso il telo comunque perchè mi serviva e mi serve.
Ho voluto solo condividere con voi questa possibilità , divertendomi a visitare un'azienda di cui ignoravo l'esistenza scoprendo aspetti veramente interessanti della PMI italiana.
Ussignur, quanto sono diventato logorroico...

Rimango a disposizione, ciao!
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.324 secondi