- Messaggi: 1164
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
11 Anni 5 Mesi fa #114230
da gattone22
Roberto
EX Proprietario di Anacleto Joker classe 1986 1.6 TD JX
Vespa 50 Special 3 marce 1970
Vespa P200E 1982
Risposta da gattone22 al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Come scritto nell'altro topic, bravissimo Andrea! Non ricordo se il mezzo che era in fiera era il t5 bianco, ma il coordinato mimetico era proprio quello!!!
E la ditta era questa!!!
Al momento non penso a questa spesa, ma rimarrò connesso per vedere i lavori che vi fate fare.
Chissà , magari un giorno...
E la ditta era questa!!!
Al momento non penso a questa spesa, ma rimarrò connesso per vedere i lavori che vi fate fare.
Chissà , magari un giorno...
Roberto
EX Proprietario di Anacleto Joker classe 1986 1.6 TD JX
Vespa 50 Special 3 marce 1970
Vespa P200E 1982
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
Autore della discussione
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
11 Anni 5 Mesi fa #114258
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Ciao Omonimo.
Ho chiamato la ditta, stamattina.
Allora, come immaginavo, di risultati da "laboratorio" non ne hanno a disposizione. La signora faceva riferimento alle esperienze dei clienti precedenti e mi diceva che loro si sono trovati meglio con l'isolamento esterno piuttosto che con quello interno.
Mi diceva che l'isolamento esterno "tiene fuori il freddo" mentre quello interno farebbe si che, comunque, il freddo entri già all'interno della tela, quindi dell'abitacolo.
Non so.
Francamente ho dei dubbi perchè più che freddo che entra, io credo sia il caldo che esce, piuttosto. Il calore passa sempre da T più alta a T più bassa.....
Mi piace sempre di più l'idea dell'isolante interno. Più pratico di quello esterno da montarsi, soprattutto in un momento di difficoltà .
E poi, francamente, non chiedo l'isolamento totale. Non lo si può chiedere al tetto a soffietto, anche se ci metti 20 teli isolanti, dentro e fuori.
Comunque, per il sistema di fissaggio, l'esterno si sostiene da solo, quello interno sarebbero da fissare alcuni elementi di velcro (ogni 20 o 30 cm, diceva) direttamente al tetto ma niente da cucire o bucare o forare. Mi ha detto il termine giusto, non lo ricordo...insomma, si fissano questi pezzetti di velcro alla floccatura del tetto.
Non sembra terrificante, sarebbe da vedere dal vivo, però. Ci lavoro su...
Per la finestrella zip nell'isolante, diceva che non ci sono problemi, che si potrebbe anche fare. MA (perchè c'è sempre un MA) lo sconsiglia per ovvi motivi di isolamento termico. Se si deve tagliare, bordare, mettere la zip ecc ecc un poco di isolamento va a farsi benedire.
Comunque non ha stroncato l'idea. Da studiare, eventualmente, per limitare le dispersioni.
Prossimo passo è chiederle se ha delle foto del sistema di fissaggio interno, voglio capire bene come si fissa e come impatta, anche visivamente.
Ci risentiamo.
Buona serata
Andrea
Ho chiamato la ditta, stamattina.
Allora, come immaginavo, di risultati da "laboratorio" non ne hanno a disposizione. La signora faceva riferimento alle esperienze dei clienti precedenti e mi diceva che loro si sono trovati meglio con l'isolamento esterno piuttosto che con quello interno.
Mi diceva che l'isolamento esterno "tiene fuori il freddo" mentre quello interno farebbe si che, comunque, il freddo entri già all'interno della tela, quindi dell'abitacolo.
Non so.
Francamente ho dei dubbi perchè più che freddo che entra, io credo sia il caldo che esce, piuttosto. Il calore passa sempre da T più alta a T più bassa.....
Mi piace sempre di più l'idea dell'isolante interno. Più pratico di quello esterno da montarsi, soprattutto in un momento di difficoltà .
E poi, francamente, non chiedo l'isolamento totale. Non lo si può chiedere al tetto a soffietto, anche se ci metti 20 teli isolanti, dentro e fuori.
Comunque, per il sistema di fissaggio, l'esterno si sostiene da solo, quello interno sarebbero da fissare alcuni elementi di velcro (ogni 20 o 30 cm, diceva) direttamente al tetto ma niente da cucire o bucare o forare. Mi ha detto il termine giusto, non lo ricordo...insomma, si fissano questi pezzetti di velcro alla floccatura del tetto.
Non sembra terrificante, sarebbe da vedere dal vivo, però. Ci lavoro su...

Per la finestrella zip nell'isolante, diceva che non ci sono problemi, che si potrebbe anche fare. MA (perchè c'è sempre un MA) lo sconsiglia per ovvi motivi di isolamento termico. Se si deve tagliare, bordare, mettere la zip ecc ecc un poco di isolamento va a farsi benedire.
Comunque non ha stroncato l'idea. Da studiare, eventualmente, per limitare le dispersioni.
Prossimo passo è chiederle se ha delle foto del sistema di fissaggio interno, voglio capire bene come si fissa e come impatta, anche visivamente.
Ci risentiamo.
Buona serata
Andrea
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 5 Mesi fa #114263
da Maskelyne
SAM
Syncro 14...ops, 15...1.6td Westfalia
Risposta da Maskelyne al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Ottimo omonimo!
Avevo pensato al discorso zip+isolamento e ritengo che con delle bindelle a coperture della zip, cucite su un lato, si possa risolvere facilmente il tutto!
Per la questione "fissaggio" dell'isolante interno stavo invece valutando l'idea di ricorrere a dei magneti a forma di barretta/tondo sottili; in questo modo sono eterni, verniciabili e quindi quasi invisibili e ne posso scegliere dimensioni e forza di tenuta!
Che ne dici?
Avevo pensato al discorso zip+isolamento e ritengo che con delle bindelle a coperture della zip, cucite su un lato, si possa risolvere facilmente il tutto!
Per la questione "fissaggio" dell'isolante interno stavo invece valutando l'idea di ricorrere a dei magneti a forma di barretta/tondo sottili; in questo modo sono eterni, verniciabili e quindi quasi invisibili e ne posso scegliere dimensioni e forza di tenuta!
Che ne dici?
SAM
Syncro 14...ops, 15...1.6td Westfalia
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
Autore della discussione
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
11 Anni 5 Mesi fa #114268
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Bindella????
:
Ammetto la mia ignoranza....questa forse?
Magari qualcosa del genere?
Una specie di bordo fatto da una striscia dello stesso materiale isolante ed abbastanza ampia da coprire abbondantemente la zip.
Da una parte cucito all'isolante stesso e dall'altra attaccato con il velcro (anch'esso cucito).
Sui 3 lati, come la finestra del telo.
In pratica, si scosta il bordone isolante, si apre la zip dell'isolante, la zip del telo e si accede alla bagagliera.
C'ho preso?
Ho vinto qualche cosa? :applausi:

Ammetto la mia ignoranza....questa forse?

Magari qualcosa del genere?

Una specie di bordo fatto da una striscia dello stesso materiale isolante ed abbastanza ampia da coprire abbondantemente la zip.
Da una parte cucito all'isolante stesso e dall'altra attaccato con il velcro (anch'esso cucito).
Sui 3 lati, come la finestra del telo.
In pratica, si scosta il bordone isolante, si apre la zip dell'isolante, la zip del telo e si accede alla bagagliera.
C'ho preso?
Ho vinto qualche cosa? :applausi:
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 5 Mesi fa #114271
da locusta
Risposta da locusta al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Focca la bindella !!!! 
Le sa tutte!!!! :applausi:
Battute a parte seguo anch'io la discussione con molto interesse.
In particolare sarei interessato al telo esterno che copre la bagagliera e ad un eventuale isolamento termico valutando il migliore tra interno o esterno.
Il mio "problema" è che sul tetto ho barre portatutto e baule e quindi il telo sopracitato dovrebbe coprire solo il telo del tetto agganciandosi in qualche modo al bordo interno del tetto stesso come quello di gowesty . Non so come sia fissato al tetto quello di gowesty, mi pare che ci siano dei bottoni automatici ma non ne sono sicuro. Mi piacerebbe saperlo da chi lo ha acquistato... l'idea dei magneti penso da incollare al tetto non è male.
ciauz

Le sa tutte!!!! :applausi:
Battute a parte seguo anch'io la discussione con molto interesse.
In particolare sarei interessato al telo esterno che copre la bagagliera e ad un eventuale isolamento termico valutando il migliore tra interno o esterno.
Il mio "problema" è che sul tetto ho barre portatutto e baule e quindi il telo sopracitato dovrebbe coprire solo il telo del tetto agganciandosi in qualche modo al bordo interno del tetto stesso come quello di gowesty . Non so come sia fissato al tetto quello di gowesty, mi pare che ci siano dei bottoni automatici ma non ne sono sicuro. Mi piacerebbe saperlo da chi lo ha acquistato... l'idea dei magneti penso da incollare al tetto non è male.
ciauz
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 5 Mesi fa #114273
da bdade
Bentornato Jokeristi!!!!
Risposta da bdade al topic Linea Van della Eclissis (Vicenza): telo parapioggia, isolanti termici ed oscuranti
Brà ui ragassi, l'argomento è molto interessante anche per me. Diciamo che questo weekend sbatterò il muso contro il problema della dispersione dal soffietto e quindi mi convincerò che un isolante è opportuno per le uscite mezzo-stagione / invernali 
Il mio tetto è SCA quindi non c'entra nulla come misure, non faccio testo sul gruppo di acquisto e mi muoverò in solitaria, però resto interessato ed in ascolto
Anche perchè probabilmente sarebbero in grado di rifare su misura il mio soffietto, che ha due piccoli strappi e la SCA non ha più ricambi :incacchiato:

Il mio tetto è SCA quindi non c'entra nulla come misure, non faccio testo sul gruppo di acquisto e mi muoverò in solitaria, però resto interessato ed in ascolto

Anche perchè probabilmente sarebbero in grado di rifare su misura il mio soffietto, che ha due piccoli strappi e la SCA non ha più ricambi :incacchiato:
Bentornato Jokeristi!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.323 secondi