- Messaggi: 437
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Semiassi 2wd 4wd differenze e compatibilitÃ
10 Anni 4 Mesi fa #128374
da ame.deox
Risposta da ame.deox al topic Semiassi 2wd 4wd differenze e compatibilitÃ
un'occhiata all'assetto post potrebbe avere un senso...
ciao
ame
ciao
ame
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 4 Mesi fa #128381
da RUV
Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.
Risposta da RUV al topic Semiassi 2wd 4wd differenze e compatibilitÃ
Sono anch'io in CV joint trouble.
Ti rispondo da fresco fresco di sbattimenti e manco tutto è chiaro sul sito di Guenzl (al riguardo dei semiassi anteriori)
Però sui posteriori tra quello riportato su Vagcat e quello che si può dedurre dal listino Guenzl il pezzo è lo stesso:
Vagcat:
251501203GX semiasse post typ2 dal1980-92 e typ2syncro 1985-92
Guenzl:
Driving shaft, 2WD with manual gearbox and Syncro 14 inch
Product no.: 251501203G
Contraddico Armin (che ci mette mano) ma la differenza tra il syncro 14 con o senza blocchi sta sugli omocinetici e semiasse dell'avantreno.
Se non lo conoscessi guarda qua www.vagcat.com/
Ti logghi è si apre un semimondo, io lo uso per vedere e verificare l'acquisto dei ricambi.
Dato che non ho possibilità di mettere mano sul furgone per lo meno prendo a testate i disegni per non ordinare roba sbagliata e non cacciare via grana plus.
Mi sembra che tu ci metta mano ancor di più se non lo conoscevi...
In ultimo forse non riguarda la rottura dei semiassi (o capito che di questo si tratta, se fosse così la vedo così: sfiga e roba vecchia snervata).
Con lo svitarsi, sbullonarsi etc potrebbe centrare
N0153711 e un'uovo di colombo da 10 cents ma è ovunque 2wd 4wd benza diesel (pardon diesel-benza
) dall'80 al 92
In passato ho gia preso delle semifacciate con robi del genere (se sono loro), sono prodotti normalizzati conosciuti come molle a tazza ( www.google.it/search?q=molle+a+tazza&sou...oAQ&biw=1150&bih=763 ).
Sono usate invece delle rondelle glower credo per le caratteristiche di bloccaggio migliori. Esistono sia lisce che zigrinate e di diversi spessori.
Quelle fini non zigrinate sono anche usate come rasamento bloccante.
O forse sono delle Schnorr prodotti non normalizzati ma molto usati www.schnorr.de/ .
Ti rispondo da fresco fresco di sbattimenti e manco tutto è chiaro sul sito di Guenzl (al riguardo dei semiassi anteriori)
Però sui posteriori tra quello riportato su Vagcat e quello che si può dedurre dal listino Guenzl il pezzo è lo stesso:
Vagcat:
251501203GX semiasse post typ2 dal1980-92 e typ2syncro 1985-92
Guenzl:
Driving shaft, 2WD with manual gearbox and Syncro 14 inch
Product no.: 251501203G
Contraddico Armin (che ci mette mano) ma la differenza tra il syncro 14 con o senza blocchi sta sugli omocinetici e semiasse dell'avantreno.
Se non lo conoscessi guarda qua www.vagcat.com/
Ti logghi è si apre un semimondo, io lo uso per vedere e verificare l'acquisto dei ricambi.
Dato che non ho possibilità di mettere mano sul furgone per lo meno prendo a testate i disegni per non ordinare roba sbagliata e non cacciare via grana plus.
Mi sembra che tu ci metta mano ancor di più se non lo conoscevi...
In ultimo forse non riguarda la rottura dei semiassi (o capito che di questo si tratta, se fosse così la vedo così: sfiga e roba vecchia snervata).
Con lo svitarsi, sbullonarsi etc potrebbe centrare
N0153711 e un'uovo di colombo da 10 cents ma è ovunque 2wd 4wd benza diesel (pardon diesel-benza

In passato ho gia preso delle semifacciate con robi del genere (se sono loro), sono prodotti normalizzati conosciuti come molle a tazza ( www.google.it/search?q=molle+a+tazza&sou...oAQ&biw=1150&bih=763 ).
Sono usate invece delle rondelle glower credo per le caratteristiche di bloccaggio migliori. Esistono sia lisce che zigrinate e di diversi spessori.
Quelle fini non zigrinate sono anche usate come rasamento bloccante.
O forse sono delle Schnorr prodotti non normalizzati ma molto usati www.schnorr.de/ .
Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 4 Mesi fa #128415
da Jeko-77
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Risposta da Jeko-77 al topic Semiassi 2wd 4wd differenze e compatibilitÃ
Continuo a non capire se posso montare i semiassi del Syncro e se sono più robusti...
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 4 Mesi fa #128421
da mic
Risposta da mic al topic Semiassi 2wd 4wd differenze e compatibilitÃ
guarda è successo anche a me, se nn hai il motore originale può succedere soprattutto se prendi una buca in accellerazione completa quando la ruota dopo il salto riappoggia al terreno prende il rinculo e può saltare la gabbia
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 4 Mesi fa #128430
da armin
Risposta da armin al topic Semiassi 2wd 4wd differenze e compatibilitÃ
come ti avevo scritto (ma forse non mi son fatto capire) puoi usare quelli del syncro 14. non credo comunque che cosi risolvi il tuo problema .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 4 Mesi fa #128439
da Jeko-77
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Risposta da Jeko-77 al topic Semiassi 2wd 4wd differenze e compatibilitÃ
Si ma sono più robusti o no?Vedo gente che fa cose oncredibili con i Syncro (anche 14) io prendo una buca e si rompe tutto?!
Assetto e campanatura sono in ordine... unica cosa che devo controllare sono i supporti motore ma provando a sforzare non mi pare abbian giochi
Assetto e campanatura sono in ordine... unica cosa che devo controllare sono i supporti motore ma provando a sforzare non mi pare abbian giochi
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.341 secondi