- Messaggi: 437
- Ringraziamenti ricevuti 0
Semiassi 2wd 4wd differenze e compatibilitÃ
se non già fatto:
prova a cambiare piastrine/rondelle tonde e bulloni e poi un pò di vernice sulla loro testa per assicurare una maggiore tenuta.
ciao
ame
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Assodato che i semiassi posteriori sono gli stessi 2wd-4wd nulla cambia tant'è che il part num è lo stesso, quindi stesso tutto dimensioni e materiali ergo caratteristiche.
Mi vien da chiederti non è che le hai montate al contrario?
Stop non ti arrabbiare è semplice girare l'sx con il dx sono la stessa cosa. Ma quando parli di roba usata che è gia stata slattonata snervata ti potresti trovare nella condizione che hai un pezzo che si è già preso tutte le sue belle torsioni in un senso, diciamo orario e se lo monti dall'altra parte questo dovrà riorientarsi nell'altro senso di torsione. Credo che sia roba che conta.
Un po come tagliare del fil di ferro senza tronchesi, come fai?
Lo giri un po di qua un po di la et voilat da un lato il rocchetto dall'altro il pezzo, perchè? Perchè ai scombussolato l'orientamento cristallografico al punto da fargli perdere coesione.
Nota che le cose non vengono fatte a caso ed il punto sacrificale di tutta la catena cinematica di trasmissione dovrebbe essere in zona frizione.
Ovvero se durante l'utilizzo si va oltre le forze contemplate lo stesso progettista stabilisce cosa si deve rompere e a che punto di lavoro.
Tutto questo invecchiamento dei metalli a parte.
Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andreabooomb
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
Vi chiedo anche un'altra cosa, magari ovvia ma non si sa mai, sapete se c'è differenza tra i semiasse del motore a benzina e di quello diesel? E tra i vari modelli? Mi sembra di capire, dai post sopra, che dovrebbero essere uguali (soprattutto sul posteriore) tra normale e synchro... magari è così anche tra benzina e diesel?
Grazie
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Assente
- Amministratore
-
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
Dovrebbero essere uguali. Tant'è che se guardi sui soliti siti teteschi di ricambi non fanno distinzione diesel-benzina. Danno un solo semiasse per tutti. Le distinzioni sono altre, syncro 14" o 16", ant o post...Aspettiamo anche ulteriori confermeandreabooomb ha scritto: Vi chiedo anche un'altra cosa, magari ovvia ma non si sa mai, sapete se c'è differenza tra i semiasse del motore a benzina e di quello diesel? E tra i vari modelli? Mi sembra di capire, dai post sopra, che dovrebbero essere uguali (soprattutto sul posteriore) tra normale e synchro... magari è così anche tra benzina e diesel?
Grazie

Beh, per questo è bene aprire un topic dedicato in "Consigli per gli acquisti" oppure "Mercatino - Ricambi e Accessori", come già fatto .andreabooomb ha scritto: ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio. La notte scorsa mi si è rotto il semiasse posteriore destro (lato portellone) con tutte le rogne del caso... Mi sapreste consigliare dove acquistarlo? Sto cercando se ne trovo uno di usato, ma per il momento non ho trovato nulla...
Il mio consiglio è che se te se ne è rotto uno....dai un'occhiata anche a quell'altro

Ciao
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
I giunti li puoi ordinare da diemme ricambi, chiedi di Lamberto.
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.