Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Luci led quadro strumenti

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85289 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Luci led quadro strumenti
Ho provato a capire dove era il problema, ma alla fine ho tagliato la testa al toro semplicemente facendo un impiantino ex novo in modo molto semplice: Il positivo l'ho preso dal contatto accensione fari di posizione, la massa collegando un filo nero al cruscotto e poi ho collegato i led in serie...

Magari oggi faccio due foto per farti capire.

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85351 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Luci led quadro strumenti
Ecco le foto:

Il positivo l'ho preso dall'interruttore luci:


[img


[img



Per la massa ho collegato il negativo al cruscotto (che è in ferro) e poi ho collegato tutti i led fra di loro:

[img


i led che illuminano a terra sono collegati al positivo fisso dell'accendisigari e la massa sta sull'apertura porte anteriori, in modo che si illuminano quando si accede dalle porte anteriori.

[img




[img



inoltre ho collegato la massa anche al pulsante dello sbrinatore posteriore (che era inutilizzato) così posso anche spegnere le luci del pavimento in caso di sosta prolungata con le porte aperte o di giorno.


[img


OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85458 da spazza84
Risposta da spazza84 al topic Luci led quadro strumenti
Mi piace molto il risultato per l'illuminazione del cruscotto (ho visto le foto nell'altra discussione riguardante i cruscotti modificati), ma alla fine che tipo di led hai usato? Hai dovuto modificare i supporti?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85466 da OSVALDINO
Risposta da OSVALDINO al topic Luci led quadro strumenti
Ho usato dei led della Lampa, link: www.lampa.it/it/prod-846-2273-4061-lampa...ruscotto_led_12v.asp






si trovano facilmente dagli autoricambi, bisogna solo attaccare i fili con il saldatore.

per l'accendisigari e il pannello aria ho usato questa:
www.lampa.it/it/prod-846-2275-4071-kit_l...o_led_12v___(t3).asp


OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85469 da captain urlo
certamente mi sbaglio, ma il portalampada della figura sembra avere i contatti striscianti come la lampadina originale, perché c'è bisogno dei fili? l'idea del cruscotto a led mi intriga!




T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.

con un po' di storia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85473 da tteuzz
Risposta da tteuzz al topic Luci led quadro strumenti

captain urlo ha scritto: certamente mi sbaglio, ma il portalampada della figura sembra avere i contatti striscianti come la lampadina originale, perché c'è bisogno dei fili? l'idea del cruscotto a led mi intriga!

L'avevo notato anch'io... magari esiste una soluzione plug'n play?!?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.342 secondi
Powered by Forum Kunena