- Messaggi: 1247
- Ringraziamenti ricevuti 1
Luci led quadro strumenti
Ma quindi quelli con sigla B8.3D sono uguali alle lampadine del T3? Non ho capito se quella che ha postato Osvaldino sia una foto sua o un'immagine presa da internet
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
www.superbrightleds.com/cgi-bin/store/in...sp=%2Fspecs%2FB8.htm
VW T3 california 1,6 TD 1989
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1439
- Ringraziamenti ricevuti 0
per avere un effetto uniforme bisogna cambiare anche le luci accendisigari, luci accensione fendinebbia e accensione fari e luci quadro ventola, che pero' sono diverse.....
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1439
- Ringraziamenti ricevuti 0
Sapete indicami qual'è???
Quelli posti di fila sono tutti ok, quelli quadrati grandi non si vede se sono bruciati, poi se esiste qualche altro fusibile in qualche posto nascosto, proprio nn so...
Gentilmente mettete anche qualche foto per capire bene qual'è il fusibile, siamo ignoranti in materia.....
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1439
- Ringraziamenti ricevuti 0
Sarvaego ha scritto: fatto, dopo aver smontato tutto il cruscotto e autoradio ho seguito i fili per vedere dove era l'interruzione di corrente, dall'alto ho visto due fusibili da 10a sopra i relais , erano partiti. Dal basso non li vedevo. Azzo ma dove stava scritto che esistono questi benedetti fusibili!!! Grazie caravelle !!!p.s. La placchetta di metallo è proprio facente funzione di molla
Come si accede a questi benedetti fusibili da 10 sopra il portafusibili????
OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.