- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Rabbocco / controllo olio cambio
Less
Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83697
da Jeko-77
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Risposta da Jeko-77 al topic Rabbocco / controllo olio cambio
Si ma è il bullone giusto? ho guardato su un manuale di officina e quel bullone è indicato come Zapfenschraube fur Umlenkhebel, non vorrei fosse olio idraulico per l'attuatore della frizione.
Si in effeti la chiave è da 15 e non da 15 pollici
Si in effeti la chiave è da 15 e non da 15 pollici
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
13 Anni 2 Mesi fa #83698
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Rabbocco / controllo olio cambio
Non è assolutamente il bullone giusto!
Tutti i cambi hanno il tappo di carico sul lato e devi usare una siringa/pompetta per riempire
Guarda da dietro il furgone, e vedrai il tappo sulla destra del mezzo. Sotto al cambio c'è poi lo scarico.
Occhio a smontare bulloni a caso, che si possono fare danni
Un saluto
Tutti i cambi hanno il tappo di carico sul lato e devi usare una siringa/pompetta per riempire
Guarda da dietro il furgone, e vedrai il tappo sulla destra del mezzo. Sotto al cambio c'è poi lo scarico.
Occhio a smontare bulloni a caso, che si possono fare danni
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 2 Mesi fa #83702
da Jeko-77
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Risposta da Jeko-77 al topic Rabbocco / controllo olio cambio
Grazie è proprio quello che volevo evitare...ma che diavolo è sto bullone che ho smontato?Avrò fatto danni?
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
13 Anni 2 Mesi fa #83788
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Rabbocco / controllo olio cambio
Sembra dalla forma che fermi qualcosa all'interno, se l'hai tolto e rimesso senza muovere il mezzo non dovrebbe essere comunque successo nulla.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 9 Mesi fa #93159
da outroad
caravella GL 1.6TD - camperizzata artigianalmente
Risposta da outroad al topic Rabbocco / controllo olio cambio
riporto la mia esperienza:
il cambio della caravella spesso si impuntava nel passaggio dalla 4a alla 5a. e anche l'inserimento della seconda a volte chiedeva uno sforzo da ercole.
mi è anche capitato che la 4a proprio non usciva, soprattutto dopo un uso intenso in salite autostradali.
il precedente proprietario aveva addirittura applicato una molla sui rinvii sotto al pianale, in modo da facilitare l'uscita dalla 4a.
mi sono deciso quindi a sostituire l'olio e aggiungerci l'additivo Lucas Heavy Duty come consigliato da eddy di como.
ho provato a svitare il bullone superiore ma dopo un pomeriggio di porcheggiamenti ho chiamato un amico gommista che ha da poco aperto anche un'officina.
il meccanico ha passato 20 minuti buoni per svitare il bullone ed era molto dubbioso sull'utilizzo del Lucas che secondo lui nel cambio avrebbe fatto ulteriori danni.
la posizione particolarmente complicata dell'ingresso dell'olio del cambio ha reso un po' comica la scena. Il Lucas è denso più del miele e per caricarlo sulla pompa-siringa gli smadonnamenti sono toccati al meccanico.
quasi due ore di lavoro con la mia assistenza e un secchio di segature per pulire il pavimento dall'olio...
3 litri di Castrol 80-90 e 1,5 litri di Lucas.
per concludere: al momento il cambio è perfetto. ho tolto anche la molla del precedente proprietario. ho fatto quasi 700 km in 3 giorni. tutto è perfetto. nessun indurimento, nessuna difficoltà nel passaggio da una marcia all'altra, sembra tornato nuovo.
speriamo bene
un saluto
il cambio della caravella spesso si impuntava nel passaggio dalla 4a alla 5a. e anche l'inserimento della seconda a volte chiedeva uno sforzo da ercole.
mi è anche capitato che la 4a proprio non usciva, soprattutto dopo un uso intenso in salite autostradali.
il precedente proprietario aveva addirittura applicato una molla sui rinvii sotto al pianale, in modo da facilitare l'uscita dalla 4a.
mi sono deciso quindi a sostituire l'olio e aggiungerci l'additivo Lucas Heavy Duty come consigliato da eddy di como.
ho provato a svitare il bullone superiore ma dopo un pomeriggio di porcheggiamenti ho chiamato un amico gommista che ha da poco aperto anche un'officina.
il meccanico ha passato 20 minuti buoni per svitare il bullone ed era molto dubbioso sull'utilizzo del Lucas che secondo lui nel cambio avrebbe fatto ulteriori danni.
la posizione particolarmente complicata dell'ingresso dell'olio del cambio ha reso un po' comica la scena. Il Lucas è denso più del miele e per caricarlo sulla pompa-siringa gli smadonnamenti sono toccati al meccanico.
quasi due ore di lavoro con la mia assistenza e un secchio di segature per pulire il pavimento dall'olio...
3 litri di Castrol 80-90 e 1,5 litri di Lucas.
per concludere: al momento il cambio è perfetto. ho tolto anche la molla del precedente proprietario. ho fatto quasi 700 km in 3 giorni. tutto è perfetto. nessun indurimento, nessuna difficoltà nel passaggio da una marcia all'altra, sembra tornato nuovo.
speriamo bene
un saluto
caravella GL 1.6TD - camperizzata artigianalmente
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
12 Anni 9 Mesi fa #93220
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Rabbocco / controllo olio cambio
Caspita ma cosa è uscito quando avete scaricato, l'olio c'era? Quanto? Mi sembra estremo come comportamento a causa dell'olio addirittura non riuscire ad innestare, però magari in passato l'avevano cambiato con uno non adatto ed ecco spiegato il comportamento.
Un saluto
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.301 secondi