Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Rabbocco / controllo olio cambio

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #93675 da outroad
ciao CaravelleC
l'olio nel cambio c'era, fino al bullone di controllo-ingresso. infilando il dito lo si poteva sentire. 4 litri e mezzo dice il manuale.
quando l'abbiamo fatto uscire, sul bullone inferiore, che ho scoperto avere una calamita, c'era un po' di limatura di ferro. probabile che qualche ingranaggio si sia usurato un bel po'.
abbiamo bestemmiato a pomparci dentro il Lucas, sembrava miele. tra additivo e olio 80-90 ne abbiamo messo quasi 5 litri.
per il momento tutto bene, il cambio è perfetto.
un saluto

caravella GL 1.6TD - camperizzata artigianalmente

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #93679 da gioy_80
La calamita sul tappo di scarico dell'olio serve proprio ad attirare e trattenere le limature del ferro degli ingranaggi del cambio che si fanno quando si usura, anche io ne ho trovate un pò quando ho sostituito l'olio cambio, immagino sia abbastanza normale quando i cambi cominciano ad essere abbastanza chilometrati (il mio ne ha sul groppone 260.000....).

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 8 Mesi fa #93689 da CaravelleC
Si, la limatura in piccole quantità è normale, probabilmente nel caso di outroad l'olio che c'era dentro non lubrificava più o era quello sbagliato...
Sicuramente chiunque avrebbe detto di revisionare il cambio, e così si sono risparmiati un bel po' di euri...
Tienici informati se quando fuori fa molto freddo le marce per i primi km fanno fatica ad entrare, perchè io avevo fatto un alvoro simile su un T4 che aveva il differenziale rumoroso aggiungendo del W140 e d'inverno finchè non si scaldava un po' sembrava di avere un cambio non sincronizzato, tipo camion anni settanta.
Buoni km
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #94634 da outroad
ciao caravellec
ti tengo aggiornato ai primi freddi, sono curioso anch'io. per adesso tutto bene.
buon viaggio
un saluto
pier paolo

caravella GL 1.6TD - camperizzata artigianalmente

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Mese fa #104306 da Strabist
Riprendo questo topic per aggiungere una domanda: ma come si misura il livello del cambio?
Col bullone avvitato o con il bullone svitato?
C'è qualche tacca di riferimento sull'astina?
Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Mese fa #104308 da tteuzz
Non c'é nessuna astina, si molla il bullone di carico che sta di lato e l'olio deve sfiorare il foro.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.311 secondi