- Messaggi: 2320
- Ringraziamenti ricevuti 2
Ripristino T3 CT '82
Se non si muovono possono essere bloccate,non esserci propio o le aste sono piegate.
Comunque ce compatibilita' di motori col Maggiolino,dovresti trovare un monoblocco siglato AS e montare tutti gli accessori del CT.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 85
- Ringraziamenti ricevuti 0
WESTY 77 ha scritto: La cosa strana e' che la bancata di dx non si muova.........l'abero a camme fa muovere entrambe le aste delle valvole.
Se non si muovono possono essere bloccate,non esserci propio o le aste sono piegate.
Comunque ce compatibilita' di motori col Maggiolino,dovresti trovare un monoblocco siglato AS e montare tutti gli accessori del CT.
non ho verificato se si muoveva quella di sinistra, temo che non si muovesse niente di niente, solo che per quanto ne so io non c'è una catena di distribuzione ma una coppia di ingranaggi fra albero a gomiti e albero a camme, mi par strano che si siano spanati gli ingranaggi

insomma cosa potrà mai essere successo ?
comunque il prossimo step è smontare anche la bancata destra e veder se riesco a togliere i bicchierini e "sbirciare" l'interno...
se cmq il problema (e par proprio di si) è all'interno del basamento e mi tocca smontar tutto pensavo già che c'ero di dare un pochino di respiro in più a sto povero motorello con un albero corsa lunga, però di questo se ne discute poi, intanto cerchiamo il problema
In restauro del "Ramarro" t3 1.6 CT sfortunato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 85
- Ringraziamenti ricevuti 0
freddy ha scritto: Dylan va be che hai la vespa, ma mo pure un albero corsa lunga? Allora visto che ci sei metti un albero corsa 60 anticipato, una polidella cambi i getti mmm no questa è la modifica che devo fare al 200 eheh
Ciao
beh checchè se ne voglia dire il motore boxer vw si presta ad elaborazioni molto semplici e non troppo dispendiose, il t3 CT soffre per una motorizzazione scarsa per la sua stazza (calcolando soprattutto che è 4 marce) e quindi a me sembra una buona idea mettere un albero con corsa maggiore soprattutto per aumentare la coppia (rispetto ad un più semplice aumento dell'alesaggio che porterebbe senza dubbio più cavalli)
comunque stamani in un ritaglio di tempo in azienda ho sfilato un alzavalvole idraulico ed ho verificato che l'albero a camme non gira quindi oramai è definitivo che devo tirar giu il motore, che danno posso aspettarmi di trovare ?
In restauro del "Ramarro" t3 1.6 CT sfortunato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
Quel furgone l'ho visto per mesi in vendita, spero che tu l'abbia portato via quasi gratis...
Se il motore non ha i carter bucati, potresti tenere i carter originali e fare un'elaborazione discreta, tieni conto che se poi giri a gas è meglio non esagerare con il rapporto di compressione. Io lo trasformerei con pezzi di serie VW provenienti da altri motori, in modo da mantenere l'affidabilità . Il mezzo è molto pesante ed il motore ne soffre.
Io ho il 1.9 a metano e già non ha accelerazione, non posso immaginarmi il 1.6 originale.
Un saluto.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 85
- Ringraziamenti ricevuti 0
cmq no, non l'ho portato via quasi gratis purtroppo ma nemmeno gli ho dato quanto voleva negli annunci, senza dubbio non ho fatto un affare ma vedo di non pensarci tanto oramai la frittata è fatta
In restauro del "Ramarro" t3 1.6 CT sfortunato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.