- Messaggi: 285
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Relè fendinebbia..
- Claudiojeko
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
12 Anni 4 Mesi fa #99120
da Claudiojeko
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Risposta da Claudiojeko al topic Relè fendinebbia..
io ho tirato un cavo dai fendi a dietro la fusoliera,messo in massa il negativo e........ho visto che ho gia il cablaggio fatto che va dall'interuttore a 3 scatti dei fendi/retronebbia...seguendo il cavo predisposto per i fendi ,questo entra nella fusoliera... in teoria poi questo non raggiunge il rele' e poi esce dietro la fusoliera su uno spinotto????
se io mi attacco allo spinotto posteriore al rele' 7 con il cavo del positivo dei fendi non dovrei essere a posto visto che il resto (interuttore , massa,batteria ) era gia tutto cablato??? dopo provo e se vi rispondo ancora vuol dire che funziona..altrimenti son restato fulminato
se io mi attacco allo spinotto posteriore al rele' 7 con il cavo del positivo dei fendi non dovrei essere a posto visto che il resto (interuttore , massa,batteria ) era gia tutto cablato??? dopo provo e se vi rispondo ancora vuol dire che funziona..altrimenti son restato fulminato
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Claudiojeko
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 285
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 6 Mesi fa #113067
da Claudiojeko
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Risposta da Claudiojeko al topic Relè fendinebbia..
domanda...se salta il relè resta sempre attivo?prima funzionava tutto e ora ogni volta che accendo i fari si accendono i fendi...senza accendere il pulsante fendi..boh
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Claudiojeko
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 285
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 6 Mesi fa #113115
da Claudiojeko
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 6 Mesi fa #113125
da ame.deox
Risposta da ame.deox al topic Relè fendinebbia..
vedo solo ora...
se può ancora servire:
Impianto originale
Relais in posizione 7 (numerato 53) con pinout:
#su scatola fusibili / #su relais
1 / 85
2 / 30
3 / 87
4 / 86
(ma va bene qualunque relais che abbia questa piedinatura e che rispetti la giusta posizione sulla scatola fusibili)
Così collegato gli antinebbia si vanno solo con le luci posizione accese.
Sull’interruttore originale (E23) il primo scatto accende solo le luci ant mentre il secondo ant+post
se può ancora servire:
Impianto originale
Relais in posizione 7 (numerato 53) con pinout:
#su scatola fusibili / #su relais
1 / 85
2 / 30
3 / 87
4 / 86
(ma va bene qualunque relais che abbia questa piedinatura e che rispetti la giusta posizione sulla scatola fusibili)
Così collegato gli antinebbia si vanno solo con le luci posizione accese.
Sull’interruttore originale (E23) il primo scatto accende solo le luci ant mentre il secondo ant+post



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Claudiojeko
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 285
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 6 Mesi fa #113133
da Claudiojeko
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Risposta da Claudiojeko al topic Relè fendinebbia..
si ma perhcè ora restano sempre acccesi con le luci accese?senza accendere il pulsante fendi?mah
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 6 Mesi fa #113195
da ame.deox
Risposta da ame.deox al topic Relè fendinebbia..
potresti avere l'interruttore guasto che tiene sempre acceso il tutto.
se così, scollegandolo gli antinebbia si dovrebbero spegnere. (con l'ohmetro puoi verificare la corretta funzionalità spento-1°scatto-2°scatto secondo lo schema)
ame
se così, scollegandolo gli antinebbia si dovrebbero spegnere. (con l'ohmetro puoi verificare la corretta funzionalità spento-1°scatto-2°scatto secondo lo schema)
ame
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.321 secondi