Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Relè fendinebbia..

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #73518 da ea
Risposta da ea al topic Relè fendinebbia..
Ho trovato lo schema dei rele.. L'unica cisa che è tutto in tedesco.. Provo a mettere il traduttore e vediamo cosa esce.. Ora manca solo comprare il rele giusto.. Speriano che lo vebdano ancora...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #74296 da ea
Risposta da ea al topic Relè fendinebbia..
Ciao, Finalmente ho trovato il tempo per fare il circuito dei fendinebbia, è tutto cablato, mianca solo il cavo che arriva dalle luci di posizione per fare accendere l'interruttore, la mia donanda è: dove lo prendo? Dall'interruttore luci o dalla scatola dei fusibili?, e di che colore è?. Grazie ciao.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #74311 da ea
Risposta da ea al topic Relè fendinebbia..
..allora ..sto facedo un monologo qua.. grazie..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82877 da Silvio-CH
Risposta da Silvio-CH al topic Relè fendinebbia..
Ciao ea, voglio anch'io mettere i fendinebbia ma soltanto quelli dietro, come ho visto che il posto nel faro c'è, puotresti mandarmi i diagrammi e qualche idee dove passare i cavi ecc, cosi come la schema che hai trovato ?
sarebe un grande servizio per me:-)
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82890 da ea
Risposta da ea al topic Relè fendinebbia..
Ciao silvio, io non li ho messi dietro, ma solo davanti..
Per metterli sul faro posteriore, la prima cosa che devi fare è modificare il faro, in quanto c'è lo spazio, ma non ci sono le lamelline dei contatti.., per i cavi, mi pare che ci sono già, almeno sul mio...
Comunque mi ticordo che c'era una discussione che parlava proprio di questa modifica...,

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85905 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Relè fendinebbia..
Ho trovato un bello schemino che finalmente mi ha chiarito il vago concetto che avevo dei poli del relè.

[img



Devo ancora mettere un relè al mio impianto "supplementare", per il semplice fatto che non ho assorbimenti "grossi".
Leggendo QUA , è specificato che l'utilizzo di relè è vivamente consigliato per utenze che consumano parecchi Ampere.
Facendo due calcoli, i miei assorbimenti sono:
-faro da lavoro posteriore 55w (55w/12v=4,6A) con interruttore da 20A
-autoradio (ignoro la potenza, ma il fusibile da 10A deve ancora bruciarsi percui è sicuramente inferiore)
-luci interne a led (4x0,4A=1,6A)
-compressore (30A, ma ha già il suo interruttore, quindi ho fatto solo il collegamento rapido con fusibile)
-inverter da 600w (già tutto cablato)

Insomma: sono giunto alla conclusione che valga effettivamente la pena di mettere il relè nel momento in cui si montano due o più fari supplementari (se non altro per provare!).
E comunque, resto dell'idea che fare un circuito nuovo sia la cosa migliore.

@Ea: tu hai sistemato tutto alla fine?

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.328 secondi
Powered by Forum Kunena