- Messaggi: 400
- Ringraziamenti ricevuti 2
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
surriscaldamento
- camioncino
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
9 Anni 9 Mesi fa #135305
da camioncino
il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.
ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.
Risposta da camioncino al topic surriscaldamento
ok silvio ch . ti aggiungo al club di quelli a cui sale.
il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.
ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- La FurgonetA
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 400
- Ringraziamenti ricevuti 1
9 Anni 9 Mesi fa #135431
da La FurgonetA
Risposta da La FurgonetA al topic surriscaldamento
E’ una miniera di informazioni inesauribile questo sito. Grazie a chi vi scrive!!
Anche io ho il problema temperatura elevata. Con questo caldo e facendo montagna dopo pochi km, anche solo 5/6 la temperatura arriva quasi a ¾ e si accende il super ventolone che nel giro di pochi secondi riporta tutto sotto controllo, ma è accendi/spegni continuo. Il passo della cisa fatto lo scorso we è stato un calvario. E’ normale? Anche se sono passati tanti anni non ricordo che il vecchio california facesse cosi.
E dire che con temperature umane e salite costanti come la E45 fino ad un mesetto fa la lancetta stava stabile poco oltre la metà , a 90Km/h pieno carico e per tratti di 30/40km. Spurgo del circuito fatto ora proverò questo famoso tappo del vaso di espansione per vedere se passa aria.
Anche io ho il problema temperatura elevata. Con questo caldo e facendo montagna dopo pochi km, anche solo 5/6 la temperatura arriva quasi a ¾ e si accende il super ventolone che nel giro di pochi secondi riporta tutto sotto controllo, ma è accendi/spegni continuo. Il passo della cisa fatto lo scorso we è stato un calvario. E’ normale? Anche se sono passati tanti anni non ricordo che il vecchio california facesse cosi.
E dire che con temperature umane e salite costanti come la E45 fino ad un mesetto fa la lancetta stava stabile poco oltre la metà , a 90Km/h pieno carico e per tratti di 30/40km. Spurgo del circuito fatto ora proverò questo famoso tappo del vaso di espansione per vedere se passa aria.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 8 Mesi fa #136052
da valla
Risposta da valla al topic surriscaldamento
Buongiorno.
Nell’ultimo viaggio, in seguito ad un tratto in falsopiano prolungato (salita 5%, una spina nel fianco per i TD!), il mio caro Zion ha avuto una perdita di potenza. In quinta marcia a 80 km/h circa, dando gas non andava su il Num. Di Giri (temperatura liquido raffreddamento salita appena sopra al led). Dopo un attimo di panico ho scalato in quarta, dato un’accelerata portando i giri a 4000 e poi rimesso la quinta, e il motore ha ricominciato a girare bene. Arrivato a destinazione, scaricati i bagagli, tolgo il cofano motore e trovo una piccola piscina di olio sotto alla pompa d’iniezione (c’è giusto una piscina naturale sotto al coperchio valvole). Oltre all'olio c'era qualche traccia di liquido refrigerante. Controllo il livello dell’olio motore, tutto ok.
Ora che sono rientrato dalle ferie mi appresto a risolvere il problema, ovvero perdita olio dalla guarnizione di testa.
Domandona: con la sostituzione della guarnizione di testa, quali lavori mi consigliate di far fare?
Nell’ultimo viaggio, in seguito ad un tratto in falsopiano prolungato (salita 5%, una spina nel fianco per i TD!), il mio caro Zion ha avuto una perdita di potenza. In quinta marcia a 80 km/h circa, dando gas non andava su il Num. Di Giri (temperatura liquido raffreddamento salita appena sopra al led). Dopo un attimo di panico ho scalato in quarta, dato un’accelerata portando i giri a 4000 e poi rimesso la quinta, e il motore ha ricominciato a girare bene. Arrivato a destinazione, scaricati i bagagli, tolgo il cofano motore e trovo una piccola piscina di olio sotto alla pompa d’iniezione (c’è giusto una piscina naturale sotto al coperchio valvole). Oltre all'olio c'era qualche traccia di liquido refrigerante. Controllo il livello dell’olio motore, tutto ok.
Ora che sono rientrato dalle ferie mi appresto a risolvere il problema, ovvero perdita olio dalla guarnizione di testa.
Domandona: con la sostituzione della guarnizione di testa, quali lavori mi consigliate di far fare?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 8 Mesi fa #136055
da BatDoG
Risposta da BatDoG al topic surriscaldamento
sicuro sia olio? prendi uno scottex e bagnacelo dentro, verifica bene che non sia solo liquido oppure entrambi.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 8 Mesi fa #136058
da Derex
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Risposta da Derex al topic surriscaldamento
@valla: non sarei cosi' drastico......la guarnizione della testa potrebbe non essere danneggiata....la perdita che vedi(dopo aver valutato bene che cosa e'), potrebbe avere molte cause.
Ad ogni modo, io , quando ho avuto la necessita' di rifare la testa, ne ho approfittato per rifare tutto il motore (175.000 km): testata, valvole, sedi valvole, canne e pistoni, cinghia distribuzione, paraoli vari......
Saluti
Pier
Ad ogni modo, io , quando ho avuto la necessita' di rifare la testa, ne ho approfittato per rifare tutto il motore (175.000 km): testata, valvole, sedi valvole, canne e pistoni, cinghia distribuzione, paraoli vari......
Saluti
Pier
VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 8 Mesi fa #136060
da valla
Risposta da valla al topic surriscaldamento
@BatDog: 100% olio, nero che più nero non si può. Con qualche goccia di liquido refrigerante verdastro. Che colando nella piscinetta d’olio fa l’effetto “goccia di colore nel bicchiere d’acquaâ€.. psichedelico!
@Derex: dico guarnizione di testa dopo aver consultato un paio di meccanici, quindi ne sono abbastanza sicuro. Non sarei nemmeno io così drastico da rifare il motore! Se la guarnizione è da cambiare, ciò implica altri lavori? Immagino spianatura testa, forse cinghia, valvole? Cerco consigli su questo..
@Derex: dico guarnizione di testa dopo aver consultato un paio di meccanici, quindi ne sono abbastanza sicuro. Non sarei nemmeno io così drastico da rifare il motore! Se la guarnizione è da cambiare, ciò implica altri lavori? Immagino spianatura testa, forse cinghia, valvole? Cerco consigli su questo..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.326 secondi