- Messaggi: 2320
- Ringraziamenti ricevuti 2
Perdita di gasolio [JX]
E' un classico.......normale rottura di un o-ring......te la cavi con poco!giuliano ha scritto: stasera ho guardato meglio il gocciolio arriva dalla pompa sotto la leva dell acceleratore e il gocciolio bagnava iniettore sotto. Domani sera se arrivo presto lo porto in officina. ciao e grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Sabato in montagna spento il motore vedo fumo uscire da sotto, e aperto il cofano trovo un po di gasolio in giro.
Con il motore acceso e un po su di giri vedo che c'e' uno spruzzo di gasolio sull'ultimo iniettore (o primo, diciamo quello piu verso il muso), ma non riesco a capire da dove arriva.
Cerchero di portarlo in un luogo piu comodo e ci studiero!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Prova a seguire con le dita il percorso del tubo, e vedi subito da dove spruzza.
Se però spruzza sull'iniettore può essere che sia anche il tubo in gomma. Prova a muoverlo un po', ovviamente sempre a motore acceso...
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Buona idea, questa...Vanagone ha scritto: ....(e con il bagagliaio vuoto, in modo da non dovere tenere su con la testa il piano del tavolo, il materasso, i cuscini, i sacchi a pelo, il seggiolino della bimba, l'amaca, la spesa al supermercato, la borsa della palestra della bimba.... .,..)....

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- bepimodifica
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 315
- Ringraziamenti ricevuti 0
Usciva gasolio tra iniettore e tubetto metallico dove viene infilato il tubetto in gomma del ritorno,vengono assemblati a pressione (accoppiamento conico)e dovrebbero essere eterni ma gli anni...
Ho provato a battere x migliorare l'accoppiamento ma niente da fare.
Ho risolto pulendo bene il tutto ,mettendo in depressione con pompetta del vuoto (attaccandomi al ritorno) e mettendo dell'attack attorno alla base del tubetto metallico,dove era la perdita.
L'attack è cosi' stato risucchiato e una volta asciutto ha reso ermetica la giunzione.
Forse è il tuo caso?metti in pressione il ritorno e vedi dove perde,ciao Bepi

Alla guida di un VW T3 Joker 1,6 TD 4x2 rosso del 1987 e anche di una Skoda Octavia 1,9 TDI 4x4 grigia del 2002
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.