- Messaggi: 452
- Ringraziamenti ricevuti 11
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Ho sostituito tutto ma la temperatura dell'acqua sale ancora
4 Anni 8 Mesi fa #154755
da giuguar
Risposta da giuguar al topic Ho sostituito tutto ma la temperatura dell'acqua sale ancora
...bo', pare che ora funzioni tutto, hanno smontato la testa e trovato che la guarnizione era deformata. Il rettificatore ha detto che un lembo era come "arricciato", forse deformato dalla pressione... la precedente guarnizione (originale di oltre venti anni) cambiata con la testata nuova nel 2012 era durata 21 anni, il meccanico ha fatto spallucce e ha detto che i pezzi di fabbrica originali erano tutta un'altra cosa...
Comunque ho testato il motore sia nel caldo torrido della pianura pontina che su fino al passo di forca d'acero avanti e indietro e la lancetta della temperatura è rimasta fissa al solito posto appena sopra il led, poco sopra la metà come era un tempo. Paradossalmente era poco piu in alto in pianura col caldo che in montagna in salita. Si vede che il radiatore sahariano che avevo cambiato quando non sospettavamo della guarnizione della testata funziona bene. incrocio le dita, adesso restano solo altre 96 cosette da mettere a posto e poi sarà PER-FE-TTO
Comunque ho testato il motore sia nel caldo torrido della pianura pontina che su fino al passo di forca d'acero avanti e indietro e la lancetta della temperatura è rimasta fissa al solito posto appena sopra il led, poco sopra la metà come era un tempo. Paradossalmente era poco piu in alto in pianura col caldo che in montagna in salita. Si vede che il radiatore sahariano che avevo cambiato quando non sospettavamo della guarnizione della testata funziona bene. incrocio le dita, adesso restano solo altre 96 cosette da mettere a posto e poi sarà PER-FE-TTO




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
4 Anni 7 Mesi fa #154880
da cllmra
Risposta da cllmra al topic Ho sostituito tutto ma la temperatura dell'acqua sale ancora
Ciao guarda bene il circuito ed i tubi del radiatore, il ritorno dal radiatore al motore ha il pescaggio in alto mentre la mandata dal motore al radiatore ha l entrata in basso se non vuoi problemi di aria inverti i tubi il pescaggio deve essere sotto battente cioe pescare dal basso radiatore, poi il tappo della vaschetta del TD e di colore nero non blu, quello blu apre a una pressione piu alta ed e fatto per altro motore, poi esiste un kit dei tubi dal radiatore al motore in inox meglio sostituire i vecchi sono marci dentro
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
4 Anni 1 Settimana fa #156433
da Inserra
Risposta da Inserra al topic Ho sostituito tutto ma la temperatura dell'acqua sale ancora
Ciao sono Elena e mi ritrovo a leggere la tua storia come ad uno specchio, come hai risolto il problema?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Mesi 3 Settimane fa #160293
da saaaandro
T3 caravelle C 1.6D 1985
Risposta da saaaandro al topic Ho sostituito tutto ma la temperatura dell'acqua sale ancora
Buongiorno a tutti,
mi accodo all'argomento per fare una domanda forse banale; mi trovo la temperatura che sale al livello MAX dopo pochi secondi di accensione del motore, cosa indica?! un guasto al sensore/bulbo che sta nella vaschetta oppure è possibile che si surriscaldi in cosi' poco tempo? Il furgone e' inutilizzato da un po' di tempo e lo accendo ogni paio di settimane per dargli un giro alla batteria, ma le ultime volte mi ha fatto questo scherzo e l'ho spento subito. E' possibile che ci siano dei contatti elettrici a causa del passaggio di un topo nel vano motore, ho visto solo un filo un po' danneggiato (ma non in corto), comunque quelli del bulbo temperatura sono integri.
Vi ringrazio per la disponibilità. Saluti
mi accodo all'argomento per fare una domanda forse banale; mi trovo la temperatura che sale al livello MAX dopo pochi secondi di accensione del motore, cosa indica?! un guasto al sensore/bulbo che sta nella vaschetta oppure è possibile che si surriscaldi in cosi' poco tempo? Il furgone e' inutilizzato da un po' di tempo e lo accendo ogni paio di settimane per dargli un giro alla batteria, ma le ultime volte mi ha fatto questo scherzo e l'ho spento subito. E' possibile che ci siano dei contatti elettrici a causa del passaggio di un topo nel vano motore, ho visto solo un filo un po' danneggiato (ma non in corto), comunque quelli del bulbo temperatura sono integri.
Vi ringrazio per la disponibilità. Saluti
T3 caravelle C 1.6D 1985
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- rude spinazzi
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 591
- Ringraziamenti ricevuti 67
10 Mesi 2 Settimane fa #160312
da rude spinazzi
…. …. …. …. …. .… …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. ….
Spikedejoker
vw t3 Camping D 1983 - pancalunga pop-up roof
motore 1Y - cambio 3H 5 marce
Etta Casetta
vw t3 Joker 1987 - pancacorta high roof
motore JX - cambio 3H 5 marce
Risposta da rude spinazzi al topic Ho sostituito tutto ma la temperatura dell'acqua sale ancora
La spia rossa che lampeggia e la lancetta che sale velocemente ad indicare la temperatura massima possono indicare che il livello del liquidò di raffreddamento nella vaschetta principale è troppo basso.
Questo è quello che a me è successo più volte in un 1.6D del 1983 con strumentazione prima serie (quadrante tondo di destra che riporta solo temperatura acqua in alto e livello carburante in basso). Faccio questa precisazione perché mi pare che nelle strumentazioni più evolute (tipo quella con contagiri) la mancanza di liquido si manifesti con il lampeggio della spia ma senza lo spostamento della lancetta verso la temperatura massima.
Questo è quello che a me è successo più volte in un 1.6D del 1983 con strumentazione prima serie (quadrante tondo di destra che riporta solo temperatura acqua in alto e livello carburante in basso). Faccio questa precisazione perché mi pare che nelle strumentazioni più evolute (tipo quella con contagiri) la mancanza di liquido si manifesti con il lampeggio della spia ma senza lo spostamento della lancetta verso la temperatura massima.
…. …. …. …. …. .… …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. ….
Spikedejoker
vw t3 Camping D 1983 - pancalunga pop-up roof
motore 1Y - cambio 3H 5 marce
Etta Casetta
vw t3 Joker 1987 - pancacorta high roof
motore JX - cambio 3H 5 marce
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Mesi 1 Settimana fa #160324
da saaaandro
T3 caravelle C 1.6D 1985
Risposta da saaaandro al topic Ho sostituito tutto ma la temperatura dell'acqua sale ancora
Ti ringrazio, probabilmente c'e' un problema col sensore, perche' l'acqua c'e'. Provero' a sostituirlo e poi aggiorno
T3 caravelle C 1.6D 1985
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.326 secondi