Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103374 da andreabooomb
forza frapaolo... in realtà sarà un modo straordinario di conoscere intimamente il tuo T3... i punti deboli, i materiali, i segreti... wow... anche se si spera sempre di finire velocemente...

ad esempio questo tempo maltempo mi sta rompendo non poco... stanotte dovrò pulire l'ultimo trattamento del convertitore FERTAN e poi passare l'antiruggine all'interno dello scatolato e sulle 'pezze' di lamiera nuove (stando attento a mantenere i bordi e lo spazio sufficiente di metallo nudo) in vista della saldatura di sabato mattina...

Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103405 da Claudiojeko
io ho appena smontato i vetri...pensavbo peggio...ci sono solo un paio di toppe da fare...il problema sara' rimontare i vetri ahahahaha..se no in vista dell'estate tengo il clima? ma la guarnizione del cristallo conviene cambiarla?voglio ridipingere tutto e mi secca lasciare il colore vecchio sotto la guarnizione...

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103624 da andreabooomb
rieccomi ragazzi, procedo con il racconto:
nei giorni successivi al restauro della grondaia ho iniziato a trattare le superfici interne in vista delle saldature delle lamiere nuove. Lamiere di 1 mm di spessore preparate da un lavoratore del ferro.
Ho trattato un'ultima volta le superfici 'sopravvissute' con il convertitore FERTAN che, nonostante la pioggia, per 48 ore ha continuato a proteggere il ferro... stessa cosa sulle lamiere nuove che, ugualmente, subiscono un trattamento protettivo e preventivo dal Fertan.
Una volta passate le 48 ore abbondanti ho rimosso con una pezza la polvere convertita e ho passato l'antisiliconico. Poi ho passato l'antiruggine a pennello all'interno dello scatolato e in tutte le superfici vecchie e nuove che, una volta saldate, non saranno più raggiungibili.
Sono andato dal saldatore professionista. Una mattinata. Ha usato una saldatrice a filo continuo MIG e ha puntato tutte le lamiere. Naturalmente ha passato col flessibile tutte le zone dove saldava per togliere l'antiruggine in base alle sue esigenze. L'effetto 'a punti' di saldatura è voluto poichè evita che, con la dilatazione termica a cui è soggetto il ferro, la saldatura salti.
L'effetto ottenuto è, cito il saldatore, "un carroarmato".
Ora sto aspettando che la nuova passata di FERTAN nelle superfici 'a vista' e nelle saldature faccia effetto (almeno 48 ore) dopodichè passerò antiruggine, stucco dove serve e sigillante poliretanico bicomponente come da GialloJoker procedura...
Intendo poi passare anche l'antirombo all'interno del T3, sulla parete bonificata, e la cera per scatolati all'interno del vano sottostante che ho richiuso con le saldature... per quello ho fatto 2 buchi su cui passerà il tubo flessibile con ugello multidirezionale per spruzzare la cera...
mammamia... forza, un po' alla volta si procede...

[img


[img


[img


[img


[img


[img


[img


[img


Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103790 da Claudiojeko
complimenti! grazie a voi sto facendo lo stesso identico lavoro..

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103818 da Claudiojeko
andrea...sta sanguinando il tuo Joker ma tra poco sara' piu' splendente di prima!

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #103846 da andreabooomb
sìììì... non vedo l'ora... l'altra sera abbiamo messo sul banco il frigo trivalente... e, dopo aver ben pulito e sparato aria compressa sull'ugello, siamo riusciti a farlo partire con tutte e 3 le alimentazioni: 220 V, 12 V e gas... è stato emozionante...

Stasera tocca alla stufa truma 1800E... speriamo di riuscire a farla partire... dai dai dai

Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.333 secondi