- Messaggi: 783
- Ringraziamenti ricevuti 1
Restauro a zona, riparazione fianco sinistro, danno provocato dalla condensa del frigo
- Giallojoker
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Giallojoker
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 783
- Ringraziamenti ricevuti 1
Ciao di nuovo.Vi chiedo un altra informazione che ho visto 2 tipi di lavoro ...mi consigliate di saldare le lamiere dall'interno e stuccare esternamente oppure saldarle sovvraponendole esternamente e mollare i bordi?
@ Giallojoker : se saldo la lamiera da 0,8 esternamente sovvraponendola sull'esistente dopo non fa effetto scalino anche se mollo i bordi?
@ Andrea : saldando internamente dopo hai stuccato l'esterno per pareggiare i livelli giusto?
Ciao Claudio, la lamiera va saldata da dentro, poi andrebbe spianata con martellina e/o lima e tassetto da dietro, per appareggiare più possibile la nuova con la vecchia lamiera, e ai bordi che più di tanto non è possibile, stucchi con uno stucco più "duro" tipo stucco con scaglie di alluminio o lana di vetro in pasta. Se deciderai di procedere cosi non farti prendere la mano a stuccare tutto con stucco duro, che poi farai una grossa fatica per carteggiarlo. Invece se stucchi solo intorno alle "pezze" poi sopra stucchi con normale stucco metallico.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Claudiojeko
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 285
- Ringraziamenti ricevuti 0
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Claudiojeko
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 285
- Ringraziamenti ricevuti 0
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andreabooomb
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
grazie... sì... anche se sto tempo mi intralcia... non vedo l'ora di finire...
la traversa centrale è in attesa di essere rimontata... pensavo, però, di non saldarla ma di incollarla con sigillante e poi di passarci sopra il sigillante poliuretanico bicomponente... anche perchè una pezza di lamiera che ho saldato crea spessori diversi... e pensavo che il sigillante tra traversa e lamiera della fiancata potesse essere sufficiente (fra l'altro in originale questi due pezzi erano solo incollati con sigillante e saldati alle estremità con due punti di saldatura)... dici che mi conviene comunque saldare alle estremità ?
Grazie... Claudio... i tuoi consigli sono sempre preziosissimi!!
Giallojoker ha scritto: Ciao Andrea, stai andando come un treno..bravo, ma.. vedo dalle foto che non hai rimontato la traversa centrale di rinforzo. Se ti è possibile rimontala perché a parte il discorso dell'anti intrusione in caso di incidente, quella serve a fare in modo che la lamiera della fiancata, essendo molto ampia non fletta all'interno.
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andreabooomb
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 74
- Ringraziamenti ricevuti 0
Pilota del Red Baron (RedB) di origine Olandese, 2100 DJ, benzina, messo a GPL nel 2012.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.