- Messaggi: 603
- Ringraziamenti ricevuti 10
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Alternative al frigo originale
3 Anni 9 Mesi fa #156805
da vaquerito
Risposta da vaquerito al topic Alternative al frigo originale
Come promesso, vi aggiorno sul funzionamento del frigo MOBICOOL FR40, dopo due settimane (calde) in Sardegna, ahimé ormai finite....
Alla partenza ho caricato il frigo, acceso qualche ora prima, con bottiglie di acqua (ci stanno in piedi quelle da 1.5 l, ottimo), qualche birra e formaggi, pomodori ecc. (la capienza è adeguata). In vista del traghetto ho rinforzato con qualche mattonella refrigerante. Sul traghetto ho alzato la temperatura a 10° per scrupolo (avevo il dubbio sulla tenuta della mia vecchia BS da 60A).
Sbarcati con il frigo ancora funzionante e tutto ben freddo. Prova superata....
Abbiamo fatto qualche giorno al Camping Abbatoggia, nella zona più selvaggia del campeggio ( Grazie Gioy_80 ), senza allacciarci alla corrente....
Il frigo ha retto alla grande, tra l'altro ormai "avviato" ha un'ottima tenuta della temperatura, mi sono reso conto che non serve tenere una temperatura troppo bassa (acqua troppo fredda). Alla fine per tutta la vacanza ho tenuto il frigo tra i 7 e i 9 gradi, ottenendo in cambio la birra fredda al punto giusto...
Qualche accortezza, magari ovvia, nel caricare l'acqua, tipo tenere le bottiglie lungo le pareti e cercare di caricarne una alla volta, permette di gestire bene i consumi e il lavoro del compressore.
Il frigo non si è tirato indietro neanche nei giorni più caldi in costa ovest (i giorni del famoso incendio ), quando il consumo di bottiglie di acqua era sostenuto....
Nel camping Abbatoggia, senza allaccio 220, ho dovuto testare a fondo anche il mio set pannello solare. Ebbene dal lunedì al venerdì, con frigo acceso, il pannello mi ha garantito l'autosufficienza energetica senza nessun problema, arrivavo a sera con BS carica e passava la notte senza patemi....
Per il momento rimango dell'idea di non fissarlo sul tetto. Tutto sommato il posizionamento è veloce, l'ingombro quando non è in uso è nullo (lo tengo sopra il letto superiore) e la possibilità di inseguire il sole durante la giornata permette di tenere alta la resa...
Qualche foto esplicativa:
Alla partenza ho caricato il frigo, acceso qualche ora prima, con bottiglie di acqua (ci stanno in piedi quelle da 1.5 l, ottimo), qualche birra e formaggi, pomodori ecc. (la capienza è adeguata). In vista del traghetto ho rinforzato con qualche mattonella refrigerante. Sul traghetto ho alzato la temperatura a 10° per scrupolo (avevo il dubbio sulla tenuta della mia vecchia BS da 60A).
Sbarcati con il frigo ancora funzionante e tutto ben freddo. Prova superata....
Abbiamo fatto qualche giorno al Camping Abbatoggia, nella zona più selvaggia del campeggio ( Grazie Gioy_80 ), senza allacciarci alla corrente....
Il frigo ha retto alla grande, tra l'altro ormai "avviato" ha un'ottima tenuta della temperatura, mi sono reso conto che non serve tenere una temperatura troppo bassa (acqua troppo fredda). Alla fine per tutta la vacanza ho tenuto il frigo tra i 7 e i 9 gradi, ottenendo in cambio la birra fredda al punto giusto...
Qualche accortezza, magari ovvia, nel caricare l'acqua, tipo tenere le bottiglie lungo le pareti e cercare di caricarne una alla volta, permette di gestire bene i consumi e il lavoro del compressore.
Il frigo non si è tirato indietro neanche nei giorni più caldi in costa ovest (i giorni del famoso incendio ), quando il consumo di bottiglie di acqua era sostenuto....
Nel camping Abbatoggia, senza allaccio 220, ho dovuto testare a fondo anche il mio set pannello solare. Ebbene dal lunedì al venerdì, con frigo acceso, il pannello mi ha garantito l'autosufficienza energetica senza nessun problema, arrivavo a sera con BS carica e passava la notte senza patemi....
Per il momento rimango dell'idea di non fissarlo sul tetto. Tutto sommato il posizionamento è veloce, l'ingombro quando non è in uso è nullo (lo tengo sopra il letto superiore) e la possibilità di inseguire il sole durante la giornata permette di tenere alta la resa...
Qualche foto esplicativa:
- Lolloracing
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 123
- Ringraziamenti ricevuti 5
3 Anni 9 Mesi fa #156814
da Lolloracing
Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)
Risposta da Lolloracing al topic Alternative al frigo originale
Confermo e sottoscrivo.
Frigorifero fantastico.
Raffredda bene e velocemente. Consumi minimi; lho fatto girare 48h sul furgone spento senza che la batteria andasse in sofferenza.
Il fatto Che sia Mobile è un grande pregio; lo riempi e lo raffreddi in casa a 220, e sei pronto per partire.
Tiene molto più dell'originale, e la zona del frigo originale l'ho sfruttata per incassare il bagno.
Frigorifero fantastico.
Raffredda bene e velocemente. Consumi minimi; lho fatto girare 48h sul furgone spento senza che la batteria andasse in sofferenza.
Il fatto Che sia Mobile è un grande pregio; lo riempi e lo raffreddi in casa a 220, e sei pronto per partire.
Tiene molto più dell'originale, e la zona del frigo originale l'ho sfruttata per incassare il bagno.
Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)
I seguenti utenti hanno detto grazie : vaquerito
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
3 Anni 9 Mesi fa #156816
da vaquerito
Risposta da vaquerito al topic Alternative al frigo originale
48 ore è un gran risultato. Posso sapere che batteria monti? Questo test non l'ho fatto ma dubito che la mia batteria da soli 60 A regga così a lungo senza pannello...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Lolloracing
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 123
- Ringraziamenti ricevuti 5
3 Anni 9 Mesi fa #156825
da Lolloracing
Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)
Risposta da Lolloracing al topic Alternative al frigo originale
Ciao. Io ho una bosch s3 007, vale a dire 60Ah 640A/EN con altezza ribassata (17.5cm) acquistata questa primavera.
Ovvio che il dato fornito è aleatorio; dipende dalla temperatura del furgoncino e dalla temperatura che avevo settato.
Io avevo messo 7°C e quei giorni non faceva troppo caldo.
Però è comunque un dato.
Io mediamente non mi fermo mai due nello stesso posto, quindi per me è perfetto; non ho nemmeno bisogno del pannellino fotovoltaico.
(sempre se l'alternatore riesce, durante la marcia, a ricaricare quanto serve per la sosta notturna)
Ovvio che il dato fornito è aleatorio; dipende dalla temperatura del furgoncino e dalla temperatura che avevo settato.
Io avevo messo 7°C e quei giorni non faceva troppo caldo.
Però è comunque un dato.
Io mediamente non mi fermo mai due nello stesso posto, quindi per me è perfetto; non ho nemmeno bisogno del pannellino fotovoltaico.
(sempre se l'alternatore riesce, durante la marcia, a ricaricare quanto serve per la sosta notturna)
Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)
I seguenti utenti hanno detto grazie : vaquerito
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
3 Anni 9 Mesi fa #156835
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Alternative al frigo originale
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
3 Anni 8 Mesi fa #156949
da Toffa84
---- PONENTINO ----
VW Joker T3 1600D
---- 1983 ----
Risposta da Toffa84 al topic Alternative al frigo originale
Ciao a tutti,
sono indeciso tra MOBICOOL FR40 e Indel B TB-41A, sarei orientato più sul primo per una questione di prezzo (indel b 599€ vs fr40 400€)...non è che avreste qualche foto degli interni con il frigo? anche come dimensioni siamo li :
indel b :
Altezza 44.5 cm
Lunghezza 58.5 cm
Larghezza 35 cm
fr40:
58.4 x 36.5 x 44.6 cm
Grazie mille!!!
sono indeciso tra MOBICOOL FR40 e Indel B TB-41A, sarei orientato più sul primo per una questione di prezzo (indel b 599€ vs fr40 400€)...non è che avreste qualche foto degli interni con il frigo? anche come dimensioni siamo li :
indel b :
Altezza 44.5 cm
Lunghezza 58.5 cm
Larghezza 35 cm
fr40:
58.4 x 36.5 x 44.6 cm
Grazie mille!!!
---- PONENTINO ----
VW Joker T3 1600D
---- 1983 ----
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.342 secondi