- Messaggi: 603
- Ringraziamenti ricevuti 10
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Alternative al frigo originale
3 Anni 10 Mesi fa #156646
da vaquerito
Risposta da vaquerito al topic Alternative al frigo originale
Ciao,
alla fine ho fatto così
alla fine ho fatto così
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
3 Anni 10 Mesi fa #156670
da vaquerito
Risposta da vaquerito al topic Alternative al frigo originale
Provato il frigo in un week end (da venerdì sera a domenica sera) al lago di Ledro.
Accesso il frigo a casa allacciato alla 220 v, in un'ora scarsa sceso da 21° a 4°. Arrivati all'area di sosta, impostato 7°. La notte non ho praticamente sentito il compressore partito, il frigo pare tenere bene la temperatura. Al mattino la tensione della batteria era 12.8 V (non me ne intendo molto, per quel che vale l'icona del regolatore di carica era sceso di una tacca dal max). Con i primi raggi del sole il mio pannellino flessibile da 100W, appoggiato sopra la cabina, ha immediatamente riportato la tensione a 14,4....
Ci siamo spostati in un campeggio sul lago dove, per testare il sistema, non ho allacciato la 220. Frigo impostato tra i 5° e i 6°, ,arriva a -10 ma visto che a quella temperatura la è birra fredda il giusto e gli alimenti si conservano bene, non mi sono mai spinto sotto i 4°. Il sistema frigo/pannello ha retto, nonostante la mia batteria da 60A che ha più di 5 anni...
Per ora sono soddisfatto, aspetto di vedere cosa succede su un periodo più lungo...
Il pannello per ora ho deciso di non fissarlo....
Vi aggiorno
Accesso il frigo a casa allacciato alla 220 v, in un'ora scarsa sceso da 21° a 4°. Arrivati all'area di sosta, impostato 7°. La notte non ho praticamente sentito il compressore partito, il frigo pare tenere bene la temperatura. Al mattino la tensione della batteria era 12.8 V (non me ne intendo molto, per quel che vale l'icona del regolatore di carica era sceso di una tacca dal max). Con i primi raggi del sole il mio pannellino flessibile da 100W, appoggiato sopra la cabina, ha immediatamente riportato la tensione a 14,4....
Ci siamo spostati in un campeggio sul lago dove, per testare il sistema, non ho allacciato la 220. Frigo impostato tra i 5° e i 6°, ,arriva a -10 ma visto che a quella temperatura la è birra fredda il giusto e gli alimenti si conservano bene, non mi sono mai spinto sotto i 4°. Il sistema frigo/pannello ha retto, nonostante la mia batteria da 60A che ha più di 5 anni...
Per ora sono soddisfatto, aspetto di vedere cosa succede su un periodo più lungo...
Il pannello per ora ho deciso di non fissarlo....
Vi aggiorno
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
3 Anni 10 Mesi fa #156673
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Alternative al frigo originale
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
3 Anni 10 Mesi fa #156688
da vaquerito
Risposta da vaquerito al topic Alternative al frigo originale
Rispondo qui alla
domanda
di Lolloracing, così le info non si disperdono:
Ho comprato sull' Amazzone il modello FR40, assolutamente equivalente al modello più recente MCF40 (la scheda tecnica cita entrambi i modelli), mi piaceva di più il colore e soprattutto costa meno... Ci sono anche altri frigo simili, tipo Alpicool, che a volte si trovano anche a meno. Ho preferito questo perchè ho trovato recensioni positive un pò dappertutto... Per quel che vale, MOBICOOL è un marchio DOMETIC...
Ho comprato sull' Amazzone il modello FR40, assolutamente equivalente al modello più recente MCF40 (la scheda tecnica cita entrambi i modelli), mi piaceva di più il colore e soprattutto costa meno... Ci sono anche altri frigo simili, tipo Alpicool, che a volte si trovano anche a meno. Ho preferito questo perchè ho trovato recensioni positive un pò dappertutto... Per quel che vale, MOBICOOL è un marchio DOMETIC...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
3 Anni 10 Mesi fa #156689
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Alternative al frigo originale
Ottimo, grazieRispondo qui alla domanda di Lolloracing, così le info non si disperdono:
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Lolloracing
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 123
- Ringraziamenti ricevuti 5
3 Anni 10 Mesi fa #156690
da Lolloracing
Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)
Risposta da Lolloracing al topic Alternative al frigo originale
Giusto ieri ho guardato Amazzone, e ne ho visti sia nuovi che su warehouse.
Oggi non ce n'è più nemmeno uno. Mannaggia.
A questo punto mi prendo il weekend per fare qualche prova tecnica; Prendo bene le misure, controllo l'alternatore e cerco di capire se il mio frigo è così un dramma causa basso voltaggio oppure semplicemente perchè ha 40 anni tondi tondi.
Grazie per le info!!
Oggi non ce n'è più nemmeno uno. Mannaggia.
A questo punto mi prendo il weekend per fare qualche prova tecnica; Prendo bene le misure, controllo l'alternatore e cerco di capire se il mio frigo è così un dramma causa basso voltaggio oppure semplicemente perchè ha 40 anni tondi tondi.
Grazie per le info!!
Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.307 secondi