- Messaggi: 1610
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Carica II batteria
Less
Di più
16 Anni 7 Mesi fa #12479
da Syncromat
Risposta da Syncromat al topic Carica II batteria
Ciao Peps,
mi manca un passaggio:
nel tuo primo messaggio dici che , dopo kilometri e kilometri, la batteria segnava sempre rosso, e ok..
Ma la prova l'hai sempre fatta a motore spento, o no?
Ovvero: viaggiavi, ti fermavi, spegnevi il motore e accendevi il pannellino, giusto?
Se è così, "leggevi" l'effettiva carica della batteria.
Se invece leggi la carica (accendi il pannellino) a motore acceso, il LED sarà sempre verde, perchè "sente" la carica che arriva dall'alternatore!
Questo succede anche con la batteria servizi staccata: a motore in moto "sente" l'alternatore, che alimenta schedina e LED, a motore fermo non si accende neanche il LED rosso, perchè a quel punto non c'è tensione..giusto.
Resta da capire se il pannellino "sente" la corrente prima o dopo il relais: se fosse collegato prima, il fatto che il verde si accenda a motore in moto conferma solo che l'alternatore carica, ma purtroppo non ci dice nulla riguardo al relais; viceversa, se il pannellino fosse collegato dopo il relais, avresti la prova che questo funziona, perchè a motore in moto lascia passare la carica verso la batteria, e il pannellino la legge...
Mi sono incasinato o è chiaro?
mi manca un passaggio:
nel tuo primo messaggio dici che , dopo kilometri e kilometri, la batteria segnava sempre rosso, e ok..
Ma la prova l'hai sempre fatta a motore spento, o no?
Ovvero: viaggiavi, ti fermavi, spegnevi il motore e accendevi il pannellino, giusto?
Se è così, "leggevi" l'effettiva carica della batteria.
Se invece leggi la carica (accendi il pannellino) a motore acceso, il LED sarà sempre verde, perchè "sente" la carica che arriva dall'alternatore!
Questo succede anche con la batteria servizi staccata: a motore in moto "sente" l'alternatore, che alimenta schedina e LED, a motore fermo non si accende neanche il LED rosso, perchè a quel punto non c'è tensione..giusto.
Resta da capire se il pannellino "sente" la corrente prima o dopo il relais: se fosse collegato prima, il fatto che il verde si accenda a motore in moto conferma solo che l'alternatore carica, ma purtroppo non ci dice nulla riguardo al relais; viceversa, se il pannellino fosse collegato dopo il relais, avresti la prova che questo funziona, perchè a motore in moto lascia passare la carica verso la batteria, e il pannellino la legge...
Mi sono incasinato o è chiaro?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #12480
da Peps
Proprietario di TiBbU Joker - Westfalia - '81
1.6 benzina aircooled 50 cv
maispeisssss
Vorrei essere libero, libero come un uomo. con addosso l’entusiasmo di spaziare senza limiti nel cosmo e convinto che la forza del pensiero sia la sola libertà .
La libertà non è star sopra un...
Risposta da Peps al topic Carica II batteria
ho capito ciò che dici syncro...però,
il pannellino sta per forza a valle, credo, perche altrimenti, se fosse il relais aperto, come farebbe a funzionare la pompa dell'acqua a la stufa anche a batteria servizi staccata?
mi spiego:
se il pannellino sta a monte del relais sente ok la corrente dell'alternatore e il led diventa verde, ma le strumentazioni, A BATTERIA STACCATA, non dovrebbero funzionare in quanto la corrente verrebbe interrotta dal relais (rotto) rimasto aperto!
o sbaglio?
che il relais si apra poi a motore spento, lo dimostra il fatto che staccando la batteria dei servizi non funziona niente (quindi viene meno il "ponte" tra la batt servizi e quella motore!!!)
ora, se ho capito bene, tutto sembra ora funzionare bene.
la domanda è: perchè però l'alternatore dopo 2000 km non ha avuto alcun beneficio sulla baettria!!?? troppo scarica e non ce la faceva?? possibile???
ps: io quando facevo la prova vedere sempre l'effettiva carica della batteria! quindi controllavo a motore spento!
il pannellino sta per forza a valle, credo, perche altrimenti, se fosse il relais aperto, come farebbe a funzionare la pompa dell'acqua a la stufa anche a batteria servizi staccata?
mi spiego:
se il pannellino sta a monte del relais sente ok la corrente dell'alternatore e il led diventa verde, ma le strumentazioni, A BATTERIA STACCATA, non dovrebbero funzionare in quanto la corrente verrebbe interrotta dal relais (rotto) rimasto aperto!
o sbaglio?
che il relais si apra poi a motore spento, lo dimostra il fatto che staccando la batteria dei servizi non funziona niente (quindi viene meno il "ponte" tra la batt servizi e quella motore!!!)
ora, se ho capito bene, tutto sembra ora funzionare bene.
la domanda è: perchè però l'alternatore dopo 2000 km non ha avuto alcun beneficio sulla baettria!!?? troppo scarica e non ce la faceva?? possibile???
ps: io quando facevo la prova vedere sempre l'effettiva carica della batteria! quindi controllavo a motore spento!
Proprietario di TiBbU Joker - Westfalia - '81
1.6 benzina aircooled 50 cv
maispeisssss
Vorrei essere libero, libero come un uomo. con addosso l’entusiasmo di spaziare senza limiti nel cosmo e convinto che la forza del pensiero sia la sola libertà .
La libertà non è star sopra un...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 1610
- Ringraziamenti ricevuti 0
16 Anni 7 Mesi fa #12484
da Syncromat
Risposta da Syncromat al topic Carica II batteria
Peps,
mi ero lanciato in un'altra arzigogolata spiegazione, ma poi ho avuto un'illuminazione: tutto può dipendere da come è stato installato lo staccabatteria della batteria servizi.
Il problema è che per capirci dovrei farti un disegno in forma "editabile", e adesso non riesco.
Il mio dubbio è questo: che chi ha montato lo staccabatteria della batteria servizi abbia interrotto e poi messo assieme ai due capi, tutti i cavi rossi che partono dal morsetto "+" di quest'ultima, anche se in realtà su quel morsetto ci sono sia "partenze" ("verso" i servizi) che "arrivi" (dalla prima batteria, via relais).
Scusa: non son un elettrico e mi esprimo senza proprietà di linguaggio ma credo si capisca..
Fammi questa prova:
(Lascia stare come si comporta il pannellino, per ora)
Motore spento.
Stacca la batteria servizi agendo sullo staccabatteria.
Prova a far andare la pompa acqua. Non va, vero? (se va, ci vuole l'esorcista!)
Accendi il motore, ma con batteria servizi sempre isolata mediante staccabatteria.
Prova ora a far andare la pompa acqua, col motore acceso.
Caso 1. Non va lo stesso: è giusto.
Caso 2. La pompa va: allora lo staccabatteria è mal collegato e fa ponte tra le due batterie: quando entra in funzione il relais (motore acceso) è la batteria del motore che va ad alimentare i tuoi servizi (la pompa).
Si spiegherebbe perfettamente in questo caso anche il LED verde acceso, nonostante la batteria 2 sia isolata..
Ho sul tavolo uno scarabocchio, e in base allo scarabocchio quello che dico ha un senso...magari solo scritto ne ha meno...
Comunque fai la prova e dimmi: poi proseguiamo..
Ciao!
mi ero lanciato in un'altra arzigogolata spiegazione, ma poi ho avuto un'illuminazione: tutto può dipendere da come è stato installato lo staccabatteria della batteria servizi.
Il problema è che per capirci dovrei farti un disegno in forma "editabile", e adesso non riesco.
Il mio dubbio è questo: che chi ha montato lo staccabatteria della batteria servizi abbia interrotto e poi messo assieme ai due capi, tutti i cavi rossi che partono dal morsetto "+" di quest'ultima, anche se in realtà su quel morsetto ci sono sia "partenze" ("verso" i servizi) che "arrivi" (dalla prima batteria, via relais).
Scusa: non son un elettrico e mi esprimo senza proprietà di linguaggio ma credo si capisca..
Fammi questa prova:
(Lascia stare come si comporta il pannellino, per ora)
Motore spento.
Stacca la batteria servizi agendo sullo staccabatteria.
Prova a far andare la pompa acqua. Non va, vero? (se va, ci vuole l'esorcista!)
Accendi il motore, ma con batteria servizi sempre isolata mediante staccabatteria.
Prova ora a far andare la pompa acqua, col motore acceso.
Caso 1. Non va lo stesso: è giusto.
Caso 2. La pompa va: allora lo staccabatteria è mal collegato e fa ponte tra le due batterie: quando entra in funzione il relais (motore acceso) è la batteria del motore che va ad alimentare i tuoi servizi (la pompa).
Si spiegherebbe perfettamente in questo caso anche il LED verde acceso, nonostante la batteria 2 sia isolata..
Ho sul tavolo uno scarabocchio, e in base allo scarabocchio quello che dico ha un senso...magari solo scritto ne ha meno...

Comunque fai la prova e dimmi: poi proseguiamo..
Ciao!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #12504
da fra
proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Risposta da fra al topic Carica II batteria
ho lo stesso problema! :nervoso:
adesso anche peggio perchè metto la 220v e la lucina rimane sul rosso mentre prima almeno in questo stato andava al max.
purtroppo non ho per stasera le chiavi inglesi per fare le prove di syncromat ma sono curioso di sapere cosa stia succedendo.
ricordo però che prima che ci mettese le mani un ometto che mi "aggiustò il frigo" la 2' batteria si ricaricava a motore mentre adesso no.forse che sia un problema di contatti?
ho provato a vedere questo relais di cui dicevate ma nn l ho trovato!avete delle foto per esser più chiari?
io domani farò una foto al mio vano batteria vediamo se riusciamo a risolvere,spero di poter anche fare le prove staccando la batteria....
al prossimo aggiornamento
adesso anche peggio perchè metto la 220v e la lucina rimane sul rosso mentre prima almeno in questo stato andava al max.
purtroppo non ho per stasera le chiavi inglesi per fare le prove di syncromat ma sono curioso di sapere cosa stia succedendo.
ricordo però che prima che ci mettese le mani un ometto che mi "aggiustò il frigo" la 2' batteria si ricaricava a motore mentre adesso no.forse che sia un problema di contatti?
ho provato a vedere questo relais di cui dicevate ma nn l ho trovato!avete delle foto per esser più chiari?
io domani farò una foto al mio vano batteria vediamo se riusciamo a risolvere,spero di poter anche fare le prove staccando la batteria....
al prossimo aggiornamento

proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #12553
da Peps
Proprietario di TiBbU Joker - Westfalia - '81
1.6 benzina aircooled 50 cv
maispeisssss
Vorrei essere libero, libero come un uomo. con addosso l’entusiasmo di spaziare senza limiti nel cosmo e convinto che la forza del pensiero sia la sola libertà .
La libertà non è star sopra un...
Risposta da Peps al topic Carica II batteria
syncro, premetto che non ho fatto la prova con la pompa dell'acqua ma ricordo bene che a batteria staccata e amotore acceso la stufa funzionava.
quindi, preso come assunto che la pompa e la stufa sia collegate allo stesso modo, staremo nel caso 2!
questo però vorrebbe semplicemente dire che, per farla ricaricare dall'alternatore, non posso tenere staccata la batteria sei servizi quando il motore è acceso! ? !
o sbaglio?
beh io l'ho sempre lasciata attaccata, anche perchè avevo il frigo a 12v in viaggio...e cmq nn si ricaricava mai, neanche se toglievo il frigo (questo mi pare lo provai in vacanza!)
quindi, preso come assunto che la pompa e la stufa sia collegate allo stesso modo, staremo nel caso 2!
questo però vorrebbe semplicemente dire che, per farla ricaricare dall'alternatore, non posso tenere staccata la batteria sei servizi quando il motore è acceso! ? !
o sbaglio?
beh io l'ho sempre lasciata attaccata, anche perchè avevo il frigo a 12v in viaggio...e cmq nn si ricaricava mai, neanche se toglievo il frigo (questo mi pare lo provai in vacanza!)
Proprietario di TiBbU Joker - Westfalia - '81
1.6 benzina aircooled 50 cv
maispeisssss
Vorrei essere libero, libero come un uomo. con addosso l’entusiasmo di spaziare senza limiti nel cosmo e convinto che la forza del pensiero sia la sola libertà .
La libertà non è star sopra un...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
16 Anni 7 Mesi fa #12613
da ame.deox
Risposta da ame.deox al topic Carica II batteria
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.510 secondi