Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Freni posteriori

Di più
10 Anni 5 Mesi fa #127352 da lino
Risposta da lino al topic Freni posteriori
un ns. iscritto (RUV) elenca tutta una serie di possibilita' vedi consiglio per gli acqusti kit freni

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 5 Mesi fa #127353 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Freni posteriori
Zimmermann ho preso i tamburi, sono ancora lì da montare (farò...) ma sembrano molto belli, li hanno anche trattati per evitare l'inestetica ruggine esterna che altrimenti si forma, e visto che dai cerchi in lega il tamburo si intravede così è un pò più bello... comunque Zimmermann in ogni caso è una buona marca.

La registrazione che mi fa venire ancora il mal di testa al solo pensiero è quella delle ganasce... è vero, sono autoregistranti, ma una pre-registrazione grossolana a mano andrebbe comunque fatta. Il casino, nel mio caso, era che avevo appunto un tamburo leggermente ovalizzato, e mi continuava a far sbagliare la registrazione... non conto le volte che ho smontato/rimontato il tamburo, perchè la finestrella posteriore del piattello su cui alloggia il cilindretto e le ganasce è veramente piccola. Sostituendo anche i tamburi (cosa che consiglio) dovrebbe essere pià facile... ma come ho detto i tamburi nuovi li ho ancora lì da montare, e contestualmente dovrò registrare nuovamente i freni... vi saprò dire. :asd:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 5 Mesi fa #127356 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Freni posteriori
Quella barra dovrbbe servire a regolare il fondo corsa in posizione di riposo delle ganasce. Dovrebbe esserci (non smonto da parecchio, quindi la memoria potrebbe ingannarmi) un foro nella parte posteriore della parte fissa dove sono fissati i cilindretti dal quale e possibile regolare l'apertura delle ganasce a riposo, ma attenzione, non seerve a tirare il freno a mano, serve solo ad evitare troppa differenza nella distanza tra ganascia e tamburo tra una ruota e l'altra, in modo che non ci sia una differenza in termini di tempo di intervento tra dx e sx.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 5 Mesi fa #127358 da Paz
Risposta da Paz al topic Freni posteriori

Mauriziolot ha scritto: Quella barra dovrbbe servire a regolare il fondo corsa in posizione di riposo delle ganasce. Dovrebbe esserci (non smonto da parecchio, quindi la memoria potrebbe ingannarmi) un foro nella parte posteriore della parte fissa dove sono fissati i cilindretti dal quale e possibile regolare l'apertura delle ganasce a riposo, ma attenzione, non seerve a tirare il freno a mano, serve solo ad evitare troppa differenza nella distanza tra ganascia e tamburo tra una ruota e l'altra, in modo che non ci sia una differenza in termini di tempo di intervento tra dx e sx.

Grazie mille!

Vw T3 Joker 1.6D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 5 Mesi fa #127432 da luis
Risposta da luis al topic Freni posteriori
gunzl il kit viene 120 euro

Luis

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 5 Mesi fa #127434 da Paz
Risposta da Paz al topic Freni posteriori
Comunque visto che mi avete messo il dubbio prima di ordinare i pezzi smonto e controllo i tamburi

Vw T3 Joker 1.6D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.307 secondi
Powered by Forum Kunena