- Messaggi: 9347
- Ringraziamenti ricevuti 20
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Freni posteriori
10 Anni 5 Mesi fa #127459
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic Freni posteriori
Guarda però che se sono ovalizzati non te ne accorgi alla vista... i miei sembravano perfetti (per quello non li cambiai), ma poi tirando il freno a mano a uno scatto alla volta e facendo girare una ruota (alzata da terra ovviamente) si sentiva che frenava "a momenti"... essendo lievemente ovalizzato frenava quando la parte stretta passava sulla ganascia e non frenava più quando passava la parte larga. Ma è questione di millimetri o addirittura di frazioni di millimetro... guardando il tamburo non riesci a notarlo, non ho idea se esistano strumenti che possano misurare l'ovalizzazione. E quando tenti di registrare la posizione di riposo delle ganasce ti fa ammattire, oltre a non frenare a dovere. Dovessi rifare il lavoro adesso, ordinerei i tamburi in ogni caso, per scrupolo... tanto i freni dietro non si rifanno molto spesso, tanto vale fare il lavoro ammodino.
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 5 Mesi fa #127489
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Freni posteriori
A parte gli accrocchi per fare girare il tamburo e mettere una punta metallica fissata su un supporto esterno avvicinandola all'interno del tamburo per vedere dove tocca e dove non tocca... in ogni caso bisogna sentirsi con un tornitore, se e solo una questione minima, si puo correggere al tornio altrimenti, il tornitore stesso ti dice che c'e troppa "carne" da levare e ti consiglia la sostituzione... cosi almeno puoi decidere sicuramente se tornire o cambiare... lo stesso dicasi per i dischi anteriori.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 27
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 5 Mesi fa #127509
da Paz
Vw T3 Joker 1.6D
Risposta da Paz al topic Freni posteriori
Penso che un calibro cinquantesimale possa risolvere tutti i problemi di misura con tolleranze di tutto rispetto per delle ganasce.
Vw T3 Joker 1.6D
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.283 secondi