Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

macchie d olio sul portellone

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #115621 da Mauriziolot
Roberto allora? fatti sti controlli? Ti confermo che la scia del t3 e micidiale e che il risucchio sul portellone c'e superati i 60kmh. Se hai visto una colatura di olio sul motore, seguila e trova l'origine... vedrai che probabilmente e quella. Prova a spruzzare dello sgrassatore e risciacqua in modo da eliminare eventuali residui di quella perdita e fatti un giro tenendo il motore allegretto... 80/90 kmh di 4/5 km. Controlla il portellone, se e pulito hai trovato il problema, se e sporco di nuovo, apri il cofano e ricontrolla la perdita di cui sopra, per riconfermarne l'eventuale responsabilita. Guarda bene le sedi degli iniettori, se trovi gasolio anche solo in una, asciuga, stringi bene l'iniettore e ricontrolla facendo un'altro giro. Poi, bisognerebbe vedere quante macchioline trovi sul portellone in 10 km, se e la turbina o lo scarico che sputa, dovresti averne parecchie. Hai macchioline per terra, sotto il motore quando parcheggi? Se si, sotto a cosa? a dx? a sx? piu sei preciso nel descrivere, piu potremo darti consigli su dove cercare... Tanto piu o meno ci siamo passati tutti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #115632 da robertopaga
ciao a tutti....dunque non ho potuto fare una ricerca accurata però levando il carter del motore ho dato una sbirciatina veloce ebbene si...perde olio....in piu la pancia della marmitta è sporca d olio...nel weekend controllo da dove cola quest olio e vi dirò...quindi pensi che il problema di queste macchie sia dovuto a queste perdite?...mi hanno consigliato di pulire gli iniettori...che ne pensi?grazie tante

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #115650 da Mauriziolot
Se e sporca la marmitta dovrebbe essere una colatura dal motore. Se gli iniettori sono asciutti alla base, ed il furgone va bene... non c'e urgenza di visitare il pompista se non quando avevi previsto di farlo. Trova la perdita e vedrai che le macchie spariscono. Buona caccia.-

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 11 Mesi fa #120894 da cice
Risposta da cice al topic macchie d olio sul portellone
Fermato ora, spruzzi di olio su tutto il portellone fermato d'urgenza appena la spia si accesa fissa e ronzio! Apro che sorpresa mi aspetta!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 11 Mesi fa #120895 da aldonardone
mo so ca@@i !!!!
sicuramente sarà una stronzata
basta che ti sei fermato subito appena la spia si è accesa, di solito è il tubo olio della turbina, se serve una è disponibile, fammi sapere

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10 Anni 11 Mesi fa #120896 da Mauriziolot
Quoto Aldonardone. Se e olio, sara qualche tubo che perde, e se te lo ha fatto cosi di botto, vedrai che e un tubo che va in pressione, moooolto probabilmente quello della turbina che e scoperto e si cambia facilmente. A me e successo in autostrada in Germania, minkia li l'olio se lo fanno pagare... 17 euro per 1 litro di olio "andante". Comunque, rabbocca l'olio, dai una bella pulita al motore e controlla a vista, se non trovi subito cosa e, metti in moto per qualche minuto e vedrai che trovi la perdita.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.305 secondi