Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

freno a mano

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #10119 da WESTYGEPPETTO
Risposta da WESTYGEPPETTO al topic freno a mano
Scusa Arw, ma per tenere in salita il nostro freno devi tirarlo con estrema forza... non ha infatti nulla che demoltiplica lo sforzo...
anche la mia ragazza, Westyfatina, non ce la fa a tirarlo, a volte non riesce a toglierlo quando lo tiro io!
Ho l'impressione che il T3 sia stato concepito da un macho :wink:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #10125 da arw
Risposta da arw al topic freno a mano
mi piacerebbe tanto essere capace di aggiustare tutto con le mie manine ma sono purtroppo totalmente incapace. Cioè, insomma, magari se leggessi qualcosa....., se qualcuno mi facesse vedere.....
boh, se sapessi mettere le mani sul mio joker mi sentirei molto più tranquilla visto che starò in giro molto a lungo ma non so come acquisire tale conoscenza.

Hey westygeppetto, quando a volte ho tirato il freno con una certa energia poi non riuscivamo più a toglierlo... era come incastrato. e non sono sicura che frenasse meglio (eravamo in piano). se frena meglio così proverò a non farmi prendere dal panico quando accade.

co-proprietaria di Sleipnir
T3 aircooled del 1981
2000 benzina/gpl (bombola da 90 litri sul tetto)
Sleipnir ha un suo sito: www.sleipnirbus.blogspot.com
e anch'io: www.psychedeliccakes.blogspot.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #10140 da Ale e Franz
Risposta da Ale e Franz al topic freno a mano
ma se tiri il freno a mano e si incastra la leva ?? ho il filo ?
se è il file dovrebbe essere le ganasce consemate ed è per quello che non tiene, meglio che lo fai vedere, coi freni il fai da te se non si è sicuri di quello che si sta facendo è meglio lasciar perdere altrimenti son dolori
:look: :sisi: :sisi:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #10147 da WESTYGEPPETTO
Risposta da WESTYGEPPETTO al topic freno a mano
Non credo nulla di anomalo, per sbloccare il freno a mano devi premere il pulsantino e tirarlo più su per poi farlo scendere. E' ovvio che se è già tirato allo spasmo, quel "tirarlo un po' più su" puo essere un problema...
ha ragione ale e franz nel dire che bisogna farlo vedere a un meccanico per verificare lo stato delle ganasce dei freni atamburo posteriori.
Spesso se chiedi a un meccanico di "darti un'occhiata ai freni" non tocca quelli posteriori perchè deve smontare cerchi e tamburi, e ti dice che va tutto bene pguardando solo quelli davanti, a disco, quindi piu facilmente ispezionabili.

Sicuramente, però, sehai le ganasce consumate, il problema non sarebbe solo il freno a mano, ma se hai visto i crash test del T3, ben altri problemi.....
@ale e franz... non credo possibile che si incastri...il cavo...sono bacchette di metallo di 5 mm che non fanno alcun attrito!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #10148 da Moca Zerbino
Risposta da Moca Zerbino al topic freno a mano
Boh, forse sul California il freno e' diverso ma non e' assolutamente da tirare troppo

appiedato-Ex California 1.6TD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16 Anni 8 Mesi fa #10150 da Nik.B.
Risposta da Nik.B. al topic freno a mano
in effetti anche il mio se parcheggiato in salita va tirato con forza e per toglierlo va alzato un pelino ancora....è per questo che vado in palestra heheheeh


Proprietario di Rino : VW Joker Westfalia 1.6 TD tetto alto dell'85


Facebook

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.328 secondi