Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
il meccanico riapre la settimana prossima, andrò a chiedere lumi al riguardo, come olio ha messo il sint dell'agip 10w 40 se non sbaglio, presi 4 litri in offerta al brico. il pressostato che ha cambiato non so quale è, mi informerò, per quanto mi riguarda io non ho toccato niente nel motore, gli farò controllare quello che mi hai detto camioncino. la settimana prossima vi faccio sapere. grazie a tutti intanto
Come gradazione l'olio il 10/40 per il 1.6 TD e' perfetta,ma come dice il Teo e' meglio fare un controllo sulla pressione..........ma anche se penso che sia tutto ok visto che hai anche sostituito la pompa dell'olio.
Se il meccanico avesse sbagliato il tipo di bulbo il probblema si presenterebbe sempre,quello che penso e' che ci sia un probblema elettrico tipo che il filo del bulbo della pressione olio va a massa!
Tieni presente che il motore 1.6 TD ha due bulbi di pressione olio,uno sulla tastata e uno vicino al filtro del'olio.
Fai una prova semplice prova a scollegarli,hanno un fastom,li scolleghi entrambi e fai un po di strada.
Se il probblema si ripresenta vuol dire che hai un probblema elettrico...........altrimenti bisogna controllare la pressione......