- Messaggi: 35
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
spia olio, problemi o contatto anomalo
Less
Di più
12 Anni 9 Mesi fa #92907
da ilbenaz
Chuck T3 Westfalia 1.6 TD anno 1986
Risposta da ilbenaz al topic spia olio, problemi o contatto anomalo
grazie leon
Chuck T3 Westfalia 1.6 TD anno 1986
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 9 Mesi fa #92912
da BatDoG
Risposta da BatDoG al topic spia olio, problemi o contatto anomalo
se hai la possibilità cambiala, stai più tranquillo, male non fà ...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 35
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 8 Mesi fa #93328
da ilbenaz
Chuck T3 Westfalia 1.6 TD anno 1986
Risposta da ilbenaz al topic spia olio, problemi o contatto anomalo
piccolo aggiornamento: due settimane fa prima di andare al Lago di Garda in ferie ho fatto cambiare la pompa dell'olio del joker come consigliato da tanti, il meccanico ha cambiato pompa e bulbo pressione olio. Speranzoso fosse tutto a posto sono partito per il Lago. Ho preso l'autostrada, tutto sembrava filare liscio quando prima di Affi, facendo la salita in autostrada dietro a un camion la spia si è riaccesa, dopo 50 chilometri che tutto filava liscio. La stessa a continuato ad accendersi e spegnersi ad intervalli fino all'arrivo in campeggio. due settimane dopo tornando a Rovereto da Lazise lungo il lago stessa storia, spia che si accende ogni tanto con intervalli anche lunghi e rimane accesa anche per trenta secondi con rumore fastidioso e bestemmie mentali. Al di la dell' accensione della spia nessun problema. Adesso mi chiedo, prima il problema si presentava a motore caldo quando andavo in montagna e nelle curve premevo la frizione, adesso mentre vado sempre quando il motore e caldo si accende e spegne a suo piacimento. Avendo cambiato pompa e bulbo mi viene da pensare a un contatto anomalo, ho controllato l'olio, qualcuno mi aveva detto che il livello deve stare a metà tra i due segnetti (come mai?) può essere che il meccanico abbia messo troppo olio, nell'asticella l'olio tocca entrambe i segni. con tutti i soldi che ho speso mi chiedo quale possa essere il problema.
Chuck T3 Westfalia 1.6 TD anno 1986
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 8 Mesi fa #93340
da Pie
Risposta da Pie al topic spia olio, problemi o contatto anomalo
non è possibie che l'olio tocchi entrambi i segni di livello massimo e minimo.
controlla meglio. l'olio deve stare non esattamente a metà per forza ma tra i due segni di massimo e minimo.
Quale pressostato ti ha cambiato? ce ne sono due: uno tarato a 0.3 che viene letto solo all'accensione sotto i 2000 giri e uno tarato a 0.9bar che viene letto sopra i 2000 giri.
portalo da un meccanico e fai misurare la pressione dell'olio a caldo. sembra ci sia una caduta di pressione, o magari è solo il pressostato che è del tipo con taratura troppo bassa. ce ne sono di diverse tarature ognuno di colore di verso.
la cosa principale da fare è misurare la pressione con un manometro.
facci sapere
controlla meglio. l'olio deve stare non esattamente a metà per forza ma tra i due segni di massimo e minimo.
Quale pressostato ti ha cambiato? ce ne sono due: uno tarato a 0.3 che viene letto solo all'accensione sotto i 2000 giri e uno tarato a 0.9bar che viene letto sopra i 2000 giri.
portalo da un meccanico e fai misurare la pressione dell'olio a caldo. sembra ci sia una caduta di pressione, o magari è solo il pressostato che è del tipo con taratura troppo bassa. ce ne sono di diverse tarature ognuno di colore di verso.
la cosa principale da fare è misurare la pressione con un manometro.
facci sapere
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 8 Mesi fa #93351
da il_teo
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Risposta da il_teo al topic spia olio, problemi o contatto anomalo
che olio ti ha messo?
contando che è estate e dici che il problema si presenta a caldo potrebbe anche essere un problema di viscosità dell'olio. quando si scalda è più fluido per cui c'è meno pressione nel circuito...
magari un olio più denso ti risolve la questione... mi dispiace che il cambiare la pompa non ti abbia portato giovamento... a me cmq è successo anche adesso, ho appena chiuso il motore nuovo (albero a camme, punterie...) e con tutto il sistema dell'olio revisionato e in parte nuovo mi si è accesa la spia... insomma ho cambiato olio e non s'è più accesa... e la pressione è perfetta (ho un manometro che mi dice la pressione...).
ciao
contando che è estate e dici che il problema si presenta a caldo potrebbe anche essere un problema di viscosità dell'olio. quando si scalda è più fluido per cui c'è meno pressione nel circuito...
magari un olio più denso ti risolve la questione... mi dispiace che il cambiare la pompa non ti abbia portato giovamento... a me cmq è successo anche adesso, ho appena chiuso il motore nuovo (albero a camme, punterie...) e con tutto il sistema dell'olio revisionato e in parte nuovo mi si è accesa la spia... insomma ho cambiato olio e non s'è più accesa... e la pressione è perfetta (ho un manometro che mi dice la pressione...).
ciao
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- camioncino
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 400
- Ringraziamenti ricevuti 2
12 Anni 8 Mesi fa #93354
da camioncino
il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.
ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.
Risposta da camioncino al topic spia olio, problemi o contatto anomalo
ilbenaz. spero di poterti tranquillizzare.chiediti se qualcuno ha toccato o tu hai toccato la scatola nera in plastica che vedi alla sinistra del motore in fronte all' apertura del filtro aria.aprila e controlla che non ci sia qualche contatto,li c' e' il fusibile delle candelette.scaldandosi a me provoco' un contatto che dava gli stessi sintomi che elenchi.
il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.
ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.326 secondi