Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

aiuto! manicotto squarciato dalla pressione!!

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91359 da Syncromat
Allora PROVIAMO a fare un po' di ordine: un bel respiro e cominciamo:
1. vi hanno fatto la pompa dell'acqua: sicura che abbiano cambiato il termostato?
In caso negativo, potrebbe essere bloccato, come già successo ad altri (vedi post).
Un termostato bloccato chiuso potrebbe essere la causa dei guai che descrivete (manicotti duri, acqua che non circola, surriscaldamento immediato del motore)
Vero che rimuoverlo non è una cura, ma almeno verificatelo: se SENZA il termostato l'acqua gira liberamente, e non scalda, allora è lui.

2.Liquido e spurgo: è fondamentale. Va fatto come descritto, alzando IL MUSO (non il sedere) del furgone ed aggiungendo acqua mano a mano che va in circolo.
Se, come scrivi, la vaschetta si svuota subito e ci vedi delle bolle (che non vuole dire sia in ebollizione), manca liquido.
Il livello va ripristinato in ENTRAMBE le vaschette, ma quando si fa il carico del liquido, lo si fa SOLO da quella principale (con il tappo blu).
Non aggiungete MAI acqua fredda in abbondanza nella vaschetta a motore in moto, se questo è già molto caldo: c'è un rischio serio di shock termico del blocco e rotture gravi.

3. Guarnizione della testa rotta (purtroppo probabile):
Temperatura a parte, il motore gira male, o peggio di prima?
Se si è rotta la guarnizione della testa, l'acqua va nei cilindri, e/o nel circuito di lubrificazione: verificate, attraverso l'astina o aprendo il tappo olio, che non ci siano depositi di una pastella biancastra (olio emulsionato con acqua).
Poi la pressione del motore diventa evidente nel circuito di raffreddamento: quando accendi il motore le vaschette sembrano dei geyser: quindi ugualmente facile che un po' d'olio passi nel circuito acqua, se trovi dell'unto nelle vaschette o l'acqua contiene olio, purtroppo la sentenza è scritta..
Ache i manicotti DURI potrebbero essere causati appunto dal motore che "mette in pressione" il circuito di raffreddamento.

4.come detto, la pompetta elettrica DA SOLA non può causare casini, anche fosse bloccata.
Questo non vuole dire che sia inutile: serve a tenere in circolo il liquido per un certo tempo, dopo che si spegne il motore.
Abituatevi comunque a tenere il motore al minimo almeno per un minuto, prima di spegnerlo.
5. in un tuo post, sembri far confusione tra GUARNIZIONE della testa, e testa stessa. "testata andata" non significa "guarnizione andata", ma che la testa ha subìto degli stress tali da non essere più utilizzabile.
La guarnizione si cambia, la testa si rettifica. Tuo padre dice che l'avete già spianata 3 volte (!) quindi la testa è oltre rettifica. Se non un motore di rotazione, sicuramente vi serve una testa nuova, per fare un bel lavoro, anche se in teoria per tornare a casa si può anche solo sostituire la guarnizione, se la testa non ha subito danni. (questi li valutano in rettifica).


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91360 da Ale e Franz
si è vero ce in sede di retifica si controlla se a subito danni ma anche questo ha un costo ( spiana, prova idraulica, magari 1-2 sedi valvole) per me vale sempre la pena una testa rigenerata, e alla fine spendi meno e sei più sicuro
sempre che la colpa di TUTTO sie lei, e non gli altri sintomi ben descritti da Syncromat

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91445 da selina
ciao ragazzi
grazie per i vostri utilissimi consigli , ora il meccanico è in vacanza ma appena torna abbiamo le idee chiare di che cosa fare, teniamo il nostro vecchio motore che con noi è sempre andato bene, faremo controllare il termostato un bello spurgo e una nuova testata... speriamo che sto meccanico ci sappia fare (ci siamo iscritti anche al forum dei jokeristi francesi ma nessuna risposta per il momento... saranno invidiosi che noi siamo in semifinale e loro no )Cmq grazie per il vostro sostegno vi faremo sapere quando lo riporteremo a casa sempre che la mia ragazza non decida di trasformarlo in un cubo dalla disperazione :-)
ciao Walter & Sely

VW t3 Joker td 1600
colore blu cielo in un giorno piovoso..
anno 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91615 da paolinox

selina ha scritto: ..ci siamo iscritti anche al forum dei jokeristi francesi ma nessuna risposta per il momento... saranno invidiosi che noi siamo in semifinale e loro no...


Qualcuno che non guarda il calcio ancora c'è...almeno uno sicuramente...
Progressi?

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91618 da selina
Nessuno che ha potuto dirci qualche buon meccanico in zona..ma ho trovato come si fa lo spurgo..tutto scritto in francese e stamattina glielo portato al meccanico...spiegandoli cosa voglio fare: spurgo, controllare termostato,sostituire guarnizione e eventualmente la testa del motore!
Lui mi ha risposto che se vogliamo lui ha trovato un motore decisamente più giovane del nostro con 160.000 km a 600€ ma con solo 3 mesi di garanzia! In ogni caso..se decidessimo di mettere questo nuovo motore lo aprirebbe comunque per sostituire la guarnizione e vedere se è tutto a posto!...ma siamo rimasti d accordo che lunedì gli portiamo WS e ci controlla il nostro termostato e apre il motore per vedere se dobbiamo proprio sostituire la testata oppure no! Mi sorge un dubbio...mio padre oggi mi ha detto che i miei pistoni sono 77 anziche gli originali 75...se cambio la testata devo rimettere anche i pistono 75?
grazie ragazzi

VW t3 Joker td 1600
colore blu cielo in un giorno piovoso..
anno 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91652 da Syncromat
Ti direi che cambiando solo il diametro (77 al posto di 75: vuole dire che in Marocco ha ri-alesato le canne) la testa non bisogna toccarla, ma di questo non sono sicuro al 100%..aspetterei conforto da altri motoristi.

Inoltre (e di questo sono sicuro): se adesso ci sono dentro pistoni dia. 77 NON puoi semplicemente "rimettere" i 75: dovresti sostituire anche le canne (o cilindri), dato che le sue sono state "allargate" proprio per far posto ai 77.


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.358 secondi