- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Ammortizzatori anteriori e posteriori alzare assetto trasporter D
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
11 Anni 2 Mesi fa #118149
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Ammortizzatori anteriori e posteriori alzare assetto trasporter D
Ciao Like (ma anche Armin e Syncomat e Jeko) guarda un po qui:
jokeristi.it/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?121442.10
io li ho fatti fare da un tornitore circa 4 anni fa, li ho montati prima su Rufus (9 posti) che poi li ha "donati a "Casper) il mio mezo attuale che e un panelvan in fase di camperizzazione. Non ho mai avuto problemi. A parte le molle "stanche" comunque, il dondolio e dovuto agli ammortizzatori scarichi che non frenano l'azione delle molle. Volevo comunque dirti che se non esageri con lo spessore, (i miei sono da 20mm), considerato che quasi tutti i T3 hanno un problema di culo basso, sarai appena un pochino piu alto dietro... a me piace cosi. Guarda le foto e capirai di cosa parlo. Abbiamo comunque tutti, dei cuscinetti in teflon tra la molla ed il telaio, se proprio non riesci a trovare altro, visto che hanno uno spessore di 1 cm circa, dovresti trovarli facilmente come ricambi originali (o dallo sfasciacarrozze), bastera sovrapporre quelli aggiuntivi a quelli esistenti ed avrai gia un bel po di rialzo. In bocca al lupo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 2 Mesi fa #118160
da armin
Risposta da armin al topic Ammortizzatori anteriori e posteriori alzare assetto trasporter D
anche il tagliere in teflon e´adatto a tagliarci fuori due spessori per il post. , il problema e semmai davanti , girare col mezzo incuneato in avanti non e´l´ideale . in frenata poi la cosa si acentua ulteriormente. se´vuoi fare le cose fatte bene devi intervenire sia davanti che dietro.
in caso di c..o basso non metterei spessori ma mi prenderei delle molle nuove .
in caso di c..o basso non metterei spessori ma mi prenderei delle molle nuove .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauriziolot
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1249
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 2 Mesi fa #118176
da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Ammortizzatori anteriori e posteriori alzare assetto trasporter D
Il mio culo basso (a parte l'eta hehehe) e dovuto alla ruota di scorta sul portellone ed al motore che e piu pesante. Mi trovo benissimo con gli spessori ormai da anni quindi condivido quella che e la mia esperienza diretta, poi ognuno si regola come gli pare.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.292 secondi