Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Continua aria Calda da erogatori aria anche a velocità 0

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #109295 da BR1
Ciao a tutti, riprendo dinuovo il post.
Appena parto con il furgone il rubinettino mi perde (na 20 di gocce in 5 minuti per capirci sull'intensità) e poi smette. A sto punto visto che l'asticella è rotta ed il punto molto accessibile faccio na domanda scema. ma posso metterci un rubinettino manuale da idraulica se lo trovo? e se lo smonto per dare un occhiata devo fare attenzione se esce liquido? non è che mi forma bolle d'aria qualche parte?

"Furgoncino": Transporter 253 Motore 1600 Diesel CS 1982
allestimento tetto fungo Weinsberg
+
Panda Sisley 4x4 del 1989

www.vanway.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #109304 da Mauriziolot
Guarda qui: jokeristi.it/e107_plugins/forum/forum_vi...125013.0#post_126232 e se vai sul link troverai una foto del tipo di valvola/rubinetto che intendo. Non avere paura di bolle d'aria. Dalle parti dei tubi del radiatorino interno, ci dovrebbe gia essere una interruzione del tubo con un giuntino in plastica. Togli il giuntino ed inserisci la valvola tipo quella in foto ed il gioco e fatto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #109308 da BR1

Mauriziolot ha scritto: Guarda qui: jokeristi.it/e107_plugins/forum/forum_vi...125013.0#post_126232 e se vai sul link troverai una foto del tipo di valvola/rubinetto che intendo. Non avere paura di bolle d'aria. Dalle parti dei tubi del radiatorino interno, ci dovrebbe gia essere una interruzione del tubo con un giuntino in plastica. Togli il giuntino ed inserisci la valvola tipo quella in foto ed il gioco e fatto.

ma quindi proprio un rubinetto da orto di plastica.
lo prendo da 12mm come mi hai mostrato o da 16mm?

"Furgoncino": Transporter 253 Motore 1600 Diesel CS 1982
allestimento tetto fungo Weinsberg
+
Panda Sisley 4x4 del 1989

www.vanway.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #109313 da Mauriziolot
Era solo per rendere l'idea del tipo di rubinetto... chiaramente prendi quello della misura giusta. Anche quelli in metallo con levetta di chiusura nera in plastica che usano gli idraulici a monte di utenze tipo lavabi o scaldini vanno benissimo, sono maschio femmina quindi prendi anche un adattatore per farlo diventare maschio maschio e ci sei... negozio di giardinaggio o idraulica 3 o 4 eurini e ci sei...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.292 secondi