Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Caspita, ci ho pensato solo ora, non è più facile spurgare allentando l'occhiello del tubo che arriva alla pinza? Tanto se tutto va bene una volta spurgato non lo tocca più per anni...
Così il mezzo tornerebbe marciante ed il lavoro si potrebbe fare con più calma in separata sede... Mi ricordo che sulle moto quando la pompa non innesca si spurga proprio dall'occhiello e non dagli spurghini sulle pinze, e funziona.
Un saluto
A mente non si riesce a spurgare dal raccordo in ingresso pinza xchè anche girando la pinza col raccordo in alto l'aria resta "intrappolata dentro".
E' stata la mia prima prova ,prima di fare il lavoraccio.
Ma potrei confondermi.ciao
Alla guida di un VW T3 Joker 1,6 TD 4x2 rosso del 1987 e anche di una Skoda Octavia 1,9 TDI 4x4 grigia del 2002