Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Macchia di acqua

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68183 da freddy
Macchia di acqua è stato creato da freddy
Ciao
Venerdì ho ritirato il camper, fatto fare un taglandino e montata la marmitta nuova, be insomma proprio nuova no, riverniciata con vernice non adatta al calore e sopra la ruggine, della serie usata per poco e rilevatasi invece un piccolo pacco, ma meglio della precedente è di sicuro, almeno non sfiata, poi appena si rompe ne metterò un'altra, intanto per quello che l'ho pagata ci posso stare, comunque dicevo ho fatto fare tutti i controlli e ci sono venuto a casa, circa 30 o 40 km, nessun problema, questa mattina vado a votare e poi ci ritorno a casa, noto un po' di acqua che scende copiosa, più o meno al centro esatto del motore, mi allarmo, ma decido di partire lo stesso, perchè mi serviva come carro scopa per la scorta che oggi dovevo fare, comunque sempre controllando il livello dell'acqua e controllando la lancetta, che non è mai salita, ci ho fatto più di 400 km fra andata e ritorno, comprensivo di salita da prima a 40 km/h e relativa inchiodata, quando ho beccato curva sampietrini e acqua, fumata di gomme che ve lo dico a fare, ma c'è la fatta, il mio piccino è salito, con grande puzza di pneumatici e frizione, comunque nemmeno in quel frangente la temperatura è salita, io non mi preoccupo voi che dite?
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68187 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Macchia di acqua
La sostituzione della marmitta in teoria non c'entra una mazza con l'impianto di raffreddamento, come anche l'inchiodata e la frizione, a meno che non sia stato inavvertitamente toccato/staccato qualcosa, và a sapere cosa però.

Innanzitutto, sei sicuro che sia davvero acqua? Dici di aver controllato il livello... ebbene, è sceso o no? Bisogna capire anche da dove arriva... apri il vano motore e cerca eventuali perdite... può essere una boiata come può essere grave (in ogni caso una ingente perdita di liquidi mi preoccuperebbe e mi spingerebbe in ogni caso a capirci di più immediatamente), ma se non fai delle verifiche più approfondite e non dai informazioni più precise è impossibile determinarlo.

Sempre se è liquido di raffreddamento comunque non fa bene al motore... non solo per i problemi di surriscaldamento che potresti avere, ma anche per l'immissione di aria nel circuito, che non va bene... nel caso, bisognerà fare uno spurgo, ma prima DEVI capire dove sta il problema.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68188 da freddy
Risposta da freddy al topic Macchia di acqua
L'inchiodata c'è stata non per di motore, ma perchè la salita era troppo ripida, slittavo, quindi nessun guasto meccanico, forse mi sono espresso male, era per far capire che lo avevo un po' maltrattato e non avevo sortito nessun effetto, non ha più perso acqua, secojdo me aveva messo troppa acqua nella vaschetta il meccanico, al tatto è acqua pulita, non grassa.
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68189 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Macchia di acqua
Potrebbe essere, il meccanico ti ha rabboccato l'acqua? Se ne ha messa troppa, dovrebbe uscirti dalla vaschetta appena dietro la targa, che da un certo punto di vista è proprio "al centro del motore", ma posteriormente. Adesso quanta acqua hai in quella vaschetta rispetto alle tacche Min/Max? Controllala sia a motore freddo che a motore caldo, avrai misurazioni diverse (se la vaschetta è molto imbrattata e non riesci a determinare il livelo puliscila con un pò di sgrassatore e uno straccio), tanto basta aprire il vano dove c'è la targa.

Controlla per sicurezza anche l'altra vaschetta, quella a destra nel vano motore... a motore freddo togli il tubo che va nel tappo, tieni il tubo verso l'alto per non far cadere l'acqua che ha dentro, e apri il tappo. Se vedi che è poca, prova a riempirla fino all'orlo e dopo averci fatto un giro controllala ancora, deve restare sempre piena.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68191 da freddy
Risposta da freddy al topic Macchia di acqua
Ok provvederò
Grazie
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #68197 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Macchia di acqua
Controlla il livello della vaschetta dietro la targa: magari il meccanico non l'ha chiusa bene, sfiata e perde da lì.

40 all'ora in prima?!?!? Freddy, non ho parole....... ci porterai in rovina! :ghgh:
Trattalo bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :frusta:

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.318 secondi