Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

rapporti del cambio

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #61495 da loca
Risposta da loca al topic rapporti del cambio
Mettici le gomme più alte se puoi a libretto,il mio monta le 195/14 e sono molto alte più delle 15 del t/4

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #61502 da Jeko-77
Risposta da Jeko-77 al topic rapporti del cambio
Cosa cambia montare gomme con dimensioni più grandi?
Non guadagni certo in velocità o allungo!!!
Stiamo parlando di rapporti del cambio.

Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz

ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #61504 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic rapporti del cambio

Jeko-77 ha scritto: Cosa cambia montare gomme con dimensioni più grandi?
Non guadagni certo in velocità o allungo!!!
Stiamo parlando di rapporti del cambio.

montando gomme più grandi fai più strada a parità di velocità di rotazione, cambia eccome.... ovviamente dipende dalla differenza di circonferenza, ma a me tra una misura e l'altra cambia il 5% praticamente, il che vuol dire, a parità di velocità, il 5% di giri in meno, forse è un'inezia, ma piuttosto che niente.....

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #61528 da Jeko-77
Risposta da Jeko-77 al topic rapporti del cambio
Quindi se aumento la spalla delle gomme e il diametro dei cerchi a parità di giri del motore andrò più veloce?
Ma il il tachimetro non prende il segnale della velocità sul mozzo della ruota??

Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz

ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #61531 da loca
Risposta da loca al topic rapporti del cambio
Se non mi sbaglio: a parità di giri motore la ruota fa i giri di prima però avendo il diametro piu alto percorri più strada in un tempo x , il conta km segnerà come prima però percorrendo il tratto x di strada in minor tempo praticamente se prima impiegavi un ora a fare 100 km, adesso impieghi 50 miniti a percorrere i 100 km (credo sia così)

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Mesi fa #61532 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic rapporti del cambio

Jeko-77 ha scritto: Quindi se aumento la spalla delle gomme e il diametro dei cerchi a parità di giri del motore andrò più veloce?
Ma il il tachimetro non prende il segnale della velocità sul mozzo della ruota??


Esatto, aumentando il diametro della massa rotante non sospesa avrai più velocità (!!) e meno potenza, viceversa riducendo il diametro avrai l'effetto contrario. Rispetta però sempre le misure riportate a libretto, altrimenti se ti fermano e se ne accorgono sono kazzy (termine molto in voga a Sodoma).

E sì, il tachimetro prende il segnale della velocità dal numero di giri della ruota, dunque così facendo segnerà una velocità uguale a prima anche se starai andando più veloce, perchè a parità per ogni "giro di ruota" avrai fatto più strada. Anzi, a dir la verità il tachimetro normalmente tende a mostrare una velocità più alta di quella reale, e così facendo la velocità di tachimetro sarà anche più veritiera di prima.

Il valore di velocità più affidabile et veritiero in assoluto te lo può dare comunque solo il GPS, casomai puoi fare dei confronti tra la velocità rilevata da GPS e quella del tachimetro, prima e dopio il cambio gomme... così potrai valutare le differenze. Ricordati che però aumentando la velocità perdi potenza! La coperta è sempre quella, se la tiri da una parte ti scopri dall'altra... e nel T3 è pure corta come una minigonna. :asd:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.373 secondi