Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Problema prima frenata

Di più
4 Mesi 4 Giorni fa #160748 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Problema prima frenata
Potrebbe mangiare liquido freni. Ma dalla seconda pompata della giornata è sempre ok o ogni volta che freni devi ripetere la doppia pompata? Non ricordo ma penso i vari circuiti siano separati (frizione e freni) per cui il problema su uno non dovrebbe ripercuotersi sull'altro. Il fatto che il pedale vada lungo se leviamo il servofreno è di solito imputabile alla pompa o a perdite di pressione o ancora ceppi posteriori registrati male troppo distanti dal tamburo ma questo ultimo dovrebbe dare il problema sempre uguale. Se hai già fatto tutto il resto senza che il problema si risolvesse neanche un poco comincia a diventare un rompicapo. La questione del servofreno mi veniva in mente perché in passato su un daily con servofreno dotato di serbatoio depressione esterno mi capitava lo stesso problema alla prima frenata... in effetti se il servofreno non funziona il pedale dovrebbe diventare molto rigido.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Mesi 4 Giorni fa #160749 da OlandeseVolante
Mi pare d'aver capito che gli faccia sempre così, prima pestata lunga e seconda invece consistente. Ogni volta, tutte le volte. In ogni situazione. Così ho capito io.
Per questo pensavo alla cattiva registrazione delle ganasce posteriori.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Mesi 3 Giorni fa #160750 da tzrypvs
Risposta da tzrypvs al topic Problema prima frenata
Lo fa' in qualsiasi caso da fermo, in moto col servofreno o senza. Ora ho ordinato un servofreno usato che mi dovrebbe arrivare e provo a dare un occhio per capire se quello montato ha problemi.
Ma mi è venuta una idea e sabato provo a vedere se può essere. Prima avevo una pompa che probabilmente non era il massimo e la ho sostituita, ma la ho cambiata nel momento che ho montato i dischi e le pinze della Audi a6 con il kit eyptec. Ho notato ora che montandolo le pinze vanno invertite la dx con la sx e i raccordi per lo spurgo non sono nel punto più alto delle pinze. Sabato provo a spurgare con l'aspiratore ma smontantole dal disco e tenendole col raccordo in alto. Provo e vi faccio sapere. Altrimenti rimane solo il regolatore di frenata per il posteriore. 

westfalia t3 joker club 1900 tdi 1z 1986

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Mesi 3 Giorni fa #160751 da tzrypvs
Risposta da tzrypvs al topic Problema prima frenata
Le ganasce le ho già guardate, ho provato anche a regolarle da dietro bloccate e tirando anche il freno a mano lo fa' uguale.

westfalia t3 joker club 1900 tdi 1z 1986

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Mesi 12 Ore fa #160756 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Problema prima frenata
Caspita non avevo collegato che hai cambiato impianto frenante. Avrai da muovere anche pistoncini più grandi o comunque più pistoncini. Forse la pompa non ce la fa in scioltezza essendo nata per le pinze originali (verifica se con il kit consigliano anche sostituzione pompa freni con altro modello dedicato). Anche sulle moto è così, se aggiungi un disco opzionale e quindi una pomza freno in più cambia la pompa in base al volume da muovere o la frenata rimane sempre più lunga.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Mesi 12 Ore fa #160757 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Problema prima frenata
Nelle istruzioni per la modifica consigliano per ridurre la corsa pedale di usare i tubi aeronautici che danno nel kit, tu li hai installati? Al limite utile farlo sia davanti che dietro. Altra cosa che mi viene in mente legata alla modifica è la garabzia che ci sia distanza simmetrica della pinza dal disco, cioè in base al tipo di pinza (soprattutto se non è flottante) potresti avere che le pastiglie vadano in presa prima su un lato e quindi per poi distribuire la pressione sia richiesta una nuova pompata. Importante capire a questo punto se il problema lo avevi identico anche prima della modifica o si è modificato nelle varie sostituzioni dei pezzi. Come dicevi alcuni ricambi costano poco ma non sono il massimo, per cui non dare per scontato che la sostituzione sia una garanzia che il problema non risiede in quel componente. Saluti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.309 secondi